• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Disastri in cucina!

cyberphal

Giardinauta Senior
Ciao a tutti.
Ieri sera, mettendo in padella le polpette, l'olio è schizzato fuori ed ha preso fuoco. Mio marito mi ha trovata al centro della cucina, che cercavo di spegnerle, e con una faccia di rimprovero mi ha chiesto cosa stessi facendo.
Non gli ho risposto, ma ho pensato: "E' semplice, polpette flambè...."
E allora mi è venuto in mente di condividere con voi questi piccoli insuccessi in cucina, dopo tutte quelle belle ricette riuscite che tanti di voi ci hanno fatto vedere. Avrete sbagliato qualche volta anche voi, o no?
Comincio io.
Poco dotata per la pasticceria, decido di cimentarmi con un sufflè al cioccolato. Seguo alla lettera le indicazioni, lo metto in forno e lo vedo crescere fino ad uscire fuori dalla pirofila. Già canto vittoria. :hands13: :hands13: Ma, appena apro il forno, plof.... si sgonfia. Richiudo e riaccendo. Ricresce. Riapro e plof. Almeno 10 volte. Decido che in fondo non è l'apparenza che conta, quindi lo tiro fuori e provo a mangiarlo: una indefinibile cosa gommosa senza possibilità di utilizzo. Rassegnata, lo porto a mio padre perchè lo dia alle sue galline: "almeno loro gradiranno", penso. Ma quando vado nel pollaio...... trovo una gallina che scuotendo la testa cercava disperatamente di staccarne un pezzo col becco. Alla fine ha rinunciato anche lei....:cry: :cry:
 

desi655

Florello
Cyber....tu a tuo marito dovevi fare vedere le foto di giuseppe in cucina "quasi"avvolto dal fuoco e dire che stavi tentando di imitarlo...ma visto che la cosa non è riuscita bene puoi dirgli (se non vuole la casa bruciata)che devi andare a imparare di persona dal famoso cuoco...unico problema...è a Siviglia...Bene!!Unite l'utile al dilettevole e...si parte per un bel viaggio"istruttivo si intende nè????"
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
azz 'ste galline non capiscono nulla di novelle cuisine :squint: , però sappi che il soufflè non è così semplice das preparare come scrivono, io ne ho sgonfiati parecchi prima che il prof mi spiegasse come fare.
 

Sasti

Florello
a me il souffle' non s'e' mai gonfiato, manco a soffiarci dentro niente:lol: ................mio padre e mio fratello soli a casa decisero di fare un bel riso bollito, cosa di piu' facile? ma per due persone, si puo' mettere un kg di riso in due bicchieri d'acqua? ovviamente tornata a casa ho trovato la macchina del gas completamente allagata di melma molliccia e amidosa, perche' non sia mai a pulire tutto, quanta fatica!!!!cat: cat: cat:
 

Permalosa

Giardinauta Senior
Il disastro più grande è stato quello fatto da me e la mia amica Pis!Premetto che è stata abbastanza tutta colpa sua perché se c'è una cosa che mi piace fare sono le torte..e quella dell'anno prima dove lei non ci ha messo lo zampino è venuta fantastica..dico "dell'anno prima " perché parlo di torte di compleanno..
Vabbé praticamente volevo fare la torta di pan di spagna con crema pasticcera crema alla fragola poi coperta di panna..
non avevamo tempo così compriamo 3 dischi di pan di spagna già pronti..arriviamo a casa ,io faccio le creme e lei apre i dischi.
Peccato però che quei maledettissimi dischi erano super incollati e non si staccavano,così ci prova col coltello..iniziano a sbiciolarsi ma lei non demorde!fatto sta che alla fine sti cosi(mai piu li compreremo) son tutti frantumati ma lei sta torta la vuole lo stesso così cerca di ricomporli ne rimette in piedi uno lo copre di crema che inizia a colare ovunque(io rido ovviamente come una matta)..lei convintissima mette sopra il secondo disco che disco non è più ma solo un ammasso di grumi..e aggiunge 3 cazzuolate di crema di fragole..beh va avanti così..nel frattempo è arrivata pure la eli la manu il vicino..tutti a vedere questa meraviglia di ....(torta??)..


sembrava veramente una vomitata, perche la crema oltre a colare ovunque ha iniziato a inglobare il pan di spagna..una schifezza...alla fragola..ma inguardabile..fatto sta che non l'ha mangiata nessuno..usciamo a festeggiare il compleanno..beviamo, poi tornati a casa un po alticci,allora abbiamo iniziato a smangiucchiarla...dal piatto ovviamente..che schifo..ho anche le foto ma mi vergogno..però questa torta come disastro non la batte nessuno!!
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
io invece, moltissimi anni fa, ero ancora agli inizi delle scuole superiori, decido di fare una torta di mele.
C'è tutto, ricettario, farina, uova, zucchero, mele, burro ecc.......sbatti mescola ed impasta dopo un'oretta la torta è in forno a cuocere, con mia grandissima soddisfazione :D ,inizio a sistemare il caos sul ripiano di lavoro e cosa mi viene in mano? una bustina di lievito per dolci ancora sigillata :confused: attimo di smarrimento.......e poi panico!!!!!! la torta sta cuocendo senza lievito.
Ma io sono un GENIO :ciglione: , tiro fuori la torta dal forno, costargo il lievito in superficie e con un cucchiaio mescolo un pò perchè ormai la torta ha iniziato a solidificarsi e continuo i miei lavoretti tranquillamente come se avessi fatto la cosa + normale del mondo.
Sul risultato preferisco stendere un velo pietoso..........un velo molto grosso direi, anzi meglio un tendone da circo che copre meglio le mie vergognose idee strampalate.

ho anche le foto ma mi vergogno..però questa torta come disastro non la batte nessuno!!

eh nooooooooooooo, vogliamo le foto ora :froggie_r
 
Ultima modifica:

Sasti

Florello
:lol: :lol: Erika:lol: ..........io in genere com cavia uso mio fratello perche' lui e' una fogna, gli sta bene tutto........una volta ho deciso di fare un risotto alle noci, i presupposti per un buon risultato c'erano perche' la ricetta era facile e le noci di ottima qualita'......faccio il brodo ma eccedo leggermente nella quantita' di dado, un dadaccio malefico nuovo che prevedeva dosi dimezzate rispetto al precedente.......ne metto quasi uno intero per una persona........lo faccio, mia mamma lo assaggia e fa la faccia tutta succhiata, pareva che avesse ciucciato un limone.....era leggerissimamente salato, perche' la mia intelligenza superiore mi aveva portata a mettere abbondante sale....confidando nel fatto che mio fratete e' una cloaca, ho preso il risotto e per renderlo umano.......:slow: l'ho passato sotto l'acqua!!!:froggie_r :froggie_r :froggie_r .................................ma mio fratete, viziato com'e', dopo aver assunto varie gradazioni di colore e bevuto un litro d'acqua nel giro di un minuto, mi ha detto "no....non e' cosa, senza offesa"...........................c'ho provato a rifirarlo a mammeta, perche' si sa, i figli so' piezz 'e còre.........mi ha sputata.......:astonishe
 

Permalosa

Giardinauta Senior
Ma io sono un GENIO :ciglione: , tiro fuori la torta dal forno, costargo il lievito in superficie e con un cucchiaio mescolo un pò perchè ormai la torta ha iniziato a solidificarsi e continuo i miei lavoretti tranquillamente come se avessi fatto la cosa + normale del mondo.
Sul risultato preferisco stendere un velo pietoso..........un velo molto grosso direi, anzi meglio un tendone da circo che copre meglio le mie vergognose idee strampalate.



eh nooooooooooooo, vogliamo le foto ora :froggie_r
:lol: :lol: fantastica!!!no dai poi mica posso mettere le foto con noi che facciamo finta di vomitarla!!una foto col vomito da solo non so se ce l'ho..aspetta che magari ritaglio...

:lol: :lol: Erika:lol: ..........io in genere com cavia uso mio fratello perche' lui e' una fogna, gli sta bene tutto........una volta ho deciso di fare un risotto alle noci, i presupposti per un buon risultato c'erano perche' la ricetta era facile e le noci di ottima qualita'......faccio il brodo ma eccedo leggermente nella quantita' di dado, un dadaccio malefico nuovo che prevedeva dosi dimezzate rispetto al precedente.......ne metto quasi uno intero per una persona........lo faccio, mia mamma lo assaggia e fa la faccia tutta succhiata, pareva che avesse ciucciato un limone.....era leggerissimamente salato, perche' la mia intelligenza superiore mi aveva portata a mettere abbondante sale....confidando nel fatto che mio fratete e' una cloaca, ho preso il risotto e per renderlo umano.......:: l'ho passato sotto l'acqua!!!:_r .................................ma mio fratete, viziato com'e', dopo aver assunto varie gradazioni di colore e bevuto un litro d'acqua nel giro di un minuto, mi ha detto "no....non e' cosa, senza offesa"...........................c'ho provato a rifirarlo a mammeta, perche' si sa, i figli so' piezz 'e còre.........mi ha sputata

hihihihi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:lol: Ma adesso lo sai fare?
Aspetta un attimo...TU NON DOVRESTI ESSERE A NANNA?????cat:
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
:lol: :lol: Erika:lol: ..........io in genere com cavia uso mio fratello perche' lui e' una fogna, gli sta bene tutto........

anche mio fratello è così, per i dolci però :lol: quindi con lui posso sperimentare qualsiasi cosa......dopo il corso di pasticcera non 'ho quasi mai avvelenato, prima? beh stendiamoci sopra il tendone da circo che è meglio :eek:
 

GIUSEPPE GLADIATORE

Florello Senior
Ciao a tutti.
Ieri sera, mettendo in padella le polpette, l'olio è schizzato fuori ed ha preso fuoco. Mio marito mi ha trovata al centro della cucina, che cercavo di spegnerle, e con una faccia di rimprovero mi ha chiesto cosa stessi facendo.
Non gli ho risposto, ma ho pensato: "E' semplice, polpette flambè...."
E allora mi è venuto in mente di condividere con voi questi piccoli insuccessi in cucina, dopo tutte quelle belle ricette riuscite che tanti di voi ci hanno fatto vedere. Avrete sbagliato qualche volta anche voi, o no?
Comincio io.
Poco dotata per la pasticceria, decido di cimentarmi con un sufflè al cioccolato. Seguo alla lettera le indicazioni, lo metto in forno e lo vedo crescere fino ad uscire fuori dalla pirofila. Già canto vittoria. :hands13: :hands13: Ma, appena apro il forno, plof.... si sgonfia. Richiudo e riaccendo. Ricresce. Riapro e plof. Almeno 10 volte. Decido che in fondo non è l'apparenza che conta, quindi lo tiro fuori e provo a mangiarlo: una indefinibile cosa gommosa senza possibilità di utilizzo. Rassegnata, lo porto a mio padre perchè lo dia alle sue galline: "almeno loro gradiranno", penso. Ma quando vado nel pollaio...... trovo una gallina che scuotendo la testa cercava disperatamente di staccarne un pezzo col becco. Alla fine ha rinunciato anche lei....:cry: :cry:


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Troppo forte , povero maritino ahahhaahahahahahahahahahahah, il forno non si apre MAI, mentre cuoci un biscotto, o qualsiasi cosa essa sia che deve crescere, perde la temperatura, viene giù, e poi non ritorna più sù.....

Cyber....tu a tuo marito dovevi fare vedere le foto di giuseppe in cucina "quasi"avvolto dal fuoco e dire che stavi tentando di imitarlo...ma visto che la cosa non è riuscita bene puoi dirgli (se non vuole la casa bruciata)che devi andare a imparare di persona dal famoso cuoco...unico problema...è a Siviglia...Bene!!Unite l'utile al dilettevole e...si parte per un bel viaggio"istruttivo si intende nè????"



E io ne sono fiero di darvi delle classi di cucina, nello stesso ristorante in cui lavoro, se non mi sbattono fuori prima che voi venite, dato che gli ho chiesto una riduzione oraria, e non è che son rimasti contentintissimi eh!!!
Quindi....non lo sò, al massimo le lezioni si spostano a casa mia, ho una cucina bella grande e con tanti confort....VI ASPETTO DESI....:eek:k07:
 

Permalosa

Giardinauta Senior
toh...
09c9abe4.jpg

invitante eh???:lol:
 

binuccio

Guru Giardinauta
toh...
09c9abe4.jpg

invitante eh???:lol:

ommmmioddddio!!!!!!...
che roba è? non l'hai mica mangiata, spero.. :lingua:

comunque io non sono da meno, e ve ne racconto una:
la sottoscritta non riesce a fare le cose più elementari, come... le patate lesse.
un bel giorno decido di preparare 5 o 6 patatone lesse. prendo un tegame, lo riempio d'acqua per metà e ci infilo le mie belle patatone.
essendo alquanto noioso stare ad aspettare che l'acqua inizi a bollire etc etc decido di aspettare in salotto la cottura. e così prendo le mie membra e le trasporto in salotto davanti alla tv, mentre in cucina le patate fanno il loro lavoro..
il problema è che mi sono ricordata dei miei tuberi dopo circa... 3 ore!!!!
cosa ho trovato?
dunque,
allarmata dal puzzo di bruciato e da un certo alone grigio proveniente dalla cucina mi sono precipitata ai fornelli e ... sorpresa!!
5 carboni ardevano attaccati ferocemente al tegame.
insomma: ho dovuto buttare anche il tegame..
ops.
 
Alto