• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ecco finalmente le foto del mio prato (forse!)

lella62

Giardinauta
Questo è già il secondo tentativo che faccio di postare delle foto, chissà che sia la volta buona...!
Avrei bisogno di qualche consiglio per muovere un po' il prato e per avere un po' di privacy visto che oltre la rete sul fondo della foto c'è una strada e questa strada la domenica è molto frequentata da gente passeggiante che se, la prossima estate, mi vedrà in costume che prendo ilsole, potrebbe non riprendersi mai più! Io e mio marito abbiamo gusti semplici (vedi la casa) e anche per il giardino vorremmo una cosa semplice, ordinata, un po' pieno e un po' vuoto (io ADORO il prato!) e di facile manutenzione perchè purtroppo, finchè non andremo in pensione, abbiamo poco tempo e dobbiamo seguire anche l'orto. Quindi benvenute alle piante rustiche! Altra cosa: il terreno purtroppo è argilloso, ma in compenso il sole batte quasi dappertutto (tranne il lato nord...ovviamente) per qualche ora al giorno. va be' adesso riprovo a postare le foto cosi' vi fate un'idea e.....aspetto consigli! Non mi abbandonate!:cry:
http://i11.tinypic.com/2yxfz3q.jpg
http://i3.tinypic.com/2rz2xxc.jpg
http://i5.tinypic.com/4dmjw92.jpg
http://i12.tinypic.com/4493v29.jpg
http://i3.tinypic.com/4hcq0ww.jpg
http://i14.tinypic.com/2r5xao2.jpg
http://i14.tinypic.com/4dxig7r.jpg
http://i7.tinypic.com/479bfdg.jpg
Per ora basta anche perchè ho paura che siano troppo grandi queste foto, spero che arrivino!
Domani lavorerò alla piantina cosi poi vi posto la scansione con i punti cardinali ecc. cmq, guardando la seconda foto,l'est è in direzione di quel cancello verde sul fondo. Adesso basta perchè mi sono affannata e.... ASPETTO DI LEGGERVI!!!!!!!!!!!
:Saluto: :Saluto: :Saluto:
 

RosaeViola

Master Florello
Lella, per darti un po' di schermo, con questo spazio che hai, è presto fatto.
Io direi che la cosa migliore, dato il contesto, sia quella di lavorare tutt'attorno alla rete creando delle curve morbide ma che lascino lo spazio di radura in mezzo, così che tu possa godere del prato e al tempo stesso anche utilizzarlo senza sentirti in vetrina.

Non farei una siepe di un'unica essenza perchè sarebbe monotona. Credo invece che la cosa migliore, sia utilizzare elementi che si accostino bene insieme dando anche un po' di movimento sia in verticale sia sul terreno.

Appena posti la piantina ne riparliamo e ti dico anche quali piante potresti usare.
 

RosaeViola

Master Florello
4493v29.jpg



Io suggerirei anche di inserire qualche macchia di arbusti a spezzare un po' la monotonia delle linee, in prossimità del viale d'accesso alla casa ma non a filare continuo, bensì a macchie alterne.
 

RosaeViola

Master Florello
Volevo provare a modificare le foto per farti capire cosa intendessi ma c'è qualcosa che non va e non me lo permette.
Vabbè, aspetto la planimetria in cui sarebbe importante che tu segnassi le piante già esistenti, anche se piccole.
 

lella62

Giardinauta
Mica male l'idea! Non ci avevo proprio pensato.... Non so se hai fatto caso a quanto è triste la siepe dei nostri dirimpettai...ma sono tristi anche loro!!! Noi invece siamo una famiglia un po' pazzerella, sempre incasinata, chi urla a destra chi a sinistra, e siamo venuti a vivere in campagna perchè ci piace stare a contatto con la natura non per snobbismo. E ci piacerebbe quindi avere un contesto che metta un po' di allegria, pieno di forme e di colori pur rimanendo ordinato (è il pallino di mio marito!). Dài domani ne riparliamo, intanto metto ancora qualche foto.
La prima è di un'aiuola che sto impostando al lato del cancello, ci sono dei rincospermi contro la rete e una forsizina...ma non so cosa mettere nel vuoto che c'è ancora e nell'indecisione ho seminato del trifoglio nano
http://i14.tinypic.com/47dq89e.jpg
Questo invece è il lato nord nord-est si intravede un'aiuoletta con tre ortensie massacrate dai gatti (infatti le ho dovute recintare per farle sopravvivere). Il confine è subito sulla sinistra dove si nota la differenza di taglio di prato. Non c'è ancora la recinzione quindi aspettiamo ad "arredare" questo lato!
http://i13.tinypic.com/433k0w8.jpg
E questo è l'orto, ancora spoglio ma pronto per l'invasione di qualsiasi verdura!
http://i13.tinypic.com/44b0yag.jpg
Basta cosi, a domani :sleep2:
 
S

scardan123

Guest
piante rustiche? terreno argilloso? Ma vivi a casa mia???

Se parli di schermo, io metterò una rete con del falso gelsomino (trachelospermum jasminoides) da una parte, e in un'altra parte metto degli oleandri con fiori di colori misti. Sempreverdi, rusticissimi e fioritissimi.

Se invece cerchi in generale piante rustiche:
Beh, allora: cespugli: chaenomeles, forsizia, rose rugose e moschata, calicante, iperico hidcote, lavanda, rosmarino, cotoneaster
E come alberi: cedro, ciliegio, susino, pero, melo, melograno, prunus serrulata, tiglio, lauro ceraso, palma trachycarpus fortunei (resiste fino a 20 gradi SOTTO zero e quaranta sopra!).
 

lella62

Giardinauta
Volevo provare a modificare le foto per farti capire cosa intendessi ma c'è qualcosa che non va e non me lo permette.
Vabbè, aspetto la planimetria in cui sarebbe importante che tu segnassi le piante già esistenti, anche se piccole.

OK metterò anche le piante esistenti ma mi concentrerei solo sul davanti e sul lato sud (che è il lato destro della casa) perchè dietro la casa (ovest) c'è praticamente un magazzino oltre a degli alberoni di fichi, per cui non ci sta niente, e il lato nord è talmente piccolo e senza recinzione che per ora è meglio lasciarlo perdere.
Ho paura che però non ce la farò a far tutto per domani.... vedremo, intanto comincio. Grazie grazie :love_4:
 

lella62

Giardinauta
piante rustiche? terreno argilloso? Ma vivi a casa mia???

Se parli di schermo, io metterò una rete con del falso gelsomino (trachelospermum jasminoides) da una parte, e in un'altra parte metto degli oleandri con fiori di colori misti. Sempreverdi, rusticissimi e fioritissimi.

Se invece cerchi in generale piante rustiche:
Beh, allora: cespugli: chaenomeles, forsizia, rose rugose e moschata, calicante, iperico hidcote, lavanda, rosmarino, cotoneaster
E come alberi: cedro, ciliegio, susino, pero, melo, melograno, prunus serrulata, tiglio, lauro ceraso, palma trachycarpus fortunei (resiste fino a 20 gradi SOTTO zero e quaranta sopra!).
Guarda che schifo, invece, l'oleandro che ho io! Ne ho un altro ancora in vaso ma non so se farò la faticaccia di metterlo nella terra, mi sembrano proprio un po' stentati, spogli: Me li hanno regalati lo scorso autunno che erano già cosi', speriamo che si riprendano!! Lo vedi quindi che non abito a casa tua, i tuoi saranno sicuramente piu belli! :martello2
 

lella62

Giardinauta
Guarda che schifo, invece, l'oleandro che ho io! Ne ho un altro ancora in vaso ma non so se farò la faticaccia di metterlo nella terra, mi sembrano proprio un po' stentati, spogli: Me li hanno regalati lo scorso autunno che erano già cosi', speriamo che si riprendano!! Lo vedi quindi che non abito a casa tua, i tuoi saranno sicuramente piu belli! :martello2
Che scema, non ho messo la foto! Eccola (l'oleandro è verso l'angolo in basso a sinistra appoggiato dentro una fioriera)
http://i14.tinypic.com/4550ykk.jpg
e questo è quello nella terra
http://i12.tinypic.com/4gyt269.jpg
Che te ne pare?
 
M

margherita51

Guest
Ciao Lella
e complimenti per la tua casa: è bellissima!
Il luogo ha un suo fascino che va interpretato. La piantina sarà utilissima perchè non capisco bene i confini. In linea di massima direi una bella siepe mista sulla recinzione, i vicino sono direttamente a ridosso? La siepe loro è un po' monotona ma in compenso hanno degli alberi bellissimi, con un po' di attenzione puoi "incorporarli" visivamente a fare da sfondo al tuo giardino. Sicuramente metteri anche una bella aiuola adossata alla terrazza ma con la giusta ampiezza ed un certo movimento, sulla pianta sarà più facile far capire cosa intendo. Per il momento mi 2studio" un po' meglio le foto.
Ciao ciao
Rita
 

lella62

Giardinauta
Ciao Lella
e complimenti per la tua casa: è bellissima!
Il luogo ha un suo fascino che va interpretato. La piantina sarà utilissima perchè non capisco bene i confini. In linea di massima direi una bella siepe mista sulla recinzione, i vicino sono direttamente a ridosso? La siepe loro è un po' monotona ma in compenso hanno degli alberi bellissimi, con un po' di attenzione puoi "incorporarli" visivamente a fare da sfondo al tuo giardino. Sicuramente metteri anche una bella aiuola adossata alla terrazza ma con la giusta ampiezza ed un certo movimento, sulla pianta sarà più facile far capire cosa intendo. Per il momento mi 2studio" un po' meglio le foto.
Ciao ciao
Rita
Meno male che mi hai risposto, cominciavo a stare in pensiero!!!!!! Per la piantina dovrò lavorare un po' ma la posterò al più presto. Quei pini che vedi di fronte (quelli del dirimpettaio) sono al di là della strada e sono loro che mi fanno ombra al mattino, mentre i due enormi che ho io sul lato del cancello, fanno ombra all'ora dipranzo sul prato ma, nello stesso tempo rovinano un po' il manto erboso con gli aghi che cadono praticamente in ogni stagione.....ma sono bellissimi!!! Mi piacerebbe fotografarli ma non stanno tutti in una foto, erano due alberelli di Natale (di due annate diverse) che mio suocero aveva addobbato in casa per mio marito quando era cucciolo, sono praticamente ultraquarantenni e, anche se mi fanno spazzare il pracheggio e zone limitrofe praticamente una volta alla settimana, gli vogliamo troppo bene!!!!!!!! Tu pensa che questo pezzo di terra era del nonno di mio marito e poi di mio suocero ed era tutto adibito a vigna con un po' di orto e tante piante da frutto... mio suocero faceva una grappa che era la fine del mondo!!!! Non ne berrò mai più di cosi' buona e aromatica!!!! Mio suocero è mancato 14 anni fa purtroppo e dopo varie peripezie, perchè il nostro lotto non è edificabile ed è a salvaguardia paesaggistica, siamo riusciti a costruire questa casa in sostituzione di un cascinotto che aveva condonato mio suocero (anche a costo di tanti sacrifici, abbiamo tre figli e la vita è sempre più dura!). Purtropppo abbiamo dovuto tagliare tante piante per costruire la casa e non dimenticherò mai lo scrocchio violento e urlante di dolore degli alberi che crollavano sotto i colpi della ruspa. Ci siamo allora ripromessi che per ogni pianta da frutto abbattuta ne avremmo ripiantate almeno due...e ce l'abbiamo fatta! Come vedrai nella piantina (quando la posterò ovviamente) la maggior parte delle piante che abbiamo è da frutto proprio per questa promessa che ci eravamo fatti. Comunque lo stile e lo spirito del posto, per noi, è della casa di campagna quindi anche lo stile del giardino non lo vorremmo troppo elegante ma abbastanza rustico, alla buona ma curato. Un posto dove poter vivere in libertà, a contatto con la natura e dove la mia piccolina e le sue amichette possano divertirsi tranquillamente senza far venire l'angoscia alla mamma se il prato si calpesta troppo o se la palla finisce sopra una bella rosa! Mi capisci? Intendi lo spirito? Praticamente vorrei uno spazio pratico, da godere e con un po' di privacy senza dovere alzare barriere impenetrabili. Scusa se ti ho annoiato un po' con il racconto personale però era per farti capire un po' la situazione e poi tu mi ispiri! Non so perchè! Adesso, rincuorata dall'averti letto, vado a darmi da fare con la piantina e ti ringrazio tanto!!!!!! :love_4: :love_4: :love_4:
Hai visto che ho imparato con le foto? Non sono mica troppo grandi?
A presto!!!!!!:Saluto: :Saluto: :Saluto: :Saluto:
 
M

margherita51

Guest
Ciao Lella
hai fatto un servizio fotografico perfetto ed anche la cartina è chiarissima, me la sono appena stampata. La tua casa ed il tuo giardino hanno una bellia storia, mi sono commossa pensando a tuo suocero, al frutteto ed agli alberi di Natale di tanti anni fa. Capisco bene la sofferenza per il taglio degli alberi, noi dovemmo abbattere due pini marittimi che il costruttore aveva sconsideratamente piantato con l'intenzione del "pronto effetto", e che non erano adatti alle minuscole dimensioni del mio giardinetto. Anche se non avevano storia fu un dolore per tutta la famiglia vederli a terra.
Quelle che sono le tue esigenze traspaiono dal luogo:troppo bello per chiudere le prospettive e poi tre figli (complimenti!), un cane ed i gatti non ti permetterebbero comunque un giardino troppo "leccato".
Così ad occhio e croce io farei sul lato del fosso una siepe mista di arbusti in parte sempreverdi ed in parte spoglianti, con essenze come quelle che usavano un tempo per le recinzioni dei campi: biancospino, acero campestre, lillà, qualche agrifoglio,forsizie, viburni... Qualcosa di non troppo denso, ben studiata per fioriture primaverili e ricchi colori autunnali. Tranne una concimata al tempo giusto non dovrebbe darvi altro fastidio. Qualcosa metterei anche sulla rete dell'orto per definire la separazione ma bassa in modo da non portare via il sole agli ortaggi perchè la rete è a sud dell'orto. Dove hai le tre ortensie rinfoltirei il gruppo con una bella aiuola semicircolare un po' più ampia e con specie particolarmente belle, sempre che si riesca a salvarle dai gatti. Un'altra aiuola la metterei vicino all'area pavimentata dove ci sono l'oleandro la ginestra ed il fico, discretamente ampia con effetto bordo misto all'inglese per intenderci ma con essenze tipiche del nostro paese, insomma alcuni arbusti, perenni, bulbi in quantità e magari qualche stagionale. Concentrerei lì le fioriture, facendola magari continuare abbastanza stretta lungo la pavimentazoine dell'ingressso per poi allargarla nuovamente in prossimità del cancello. Nella striscia fra la recinzione ed il parcheggio c'è qualcosa? Quanto è profonda quella parte di terreno? Dopo la fontanella vedo dei cerchietti il che significa piante: cosa hai piantato?
Lungo il resto della recinzione, che hai già o che metterai, intendi mettere qualcosa? Arbusti o rampicanti, oppure niente? Tutto il perimetro a bordo misto mi sembra comunque pesante da vedere.Se vuoi coprirla magari ci metterei qualche rampicante leggera. Cisterna, contatori e pozzo intendi lasciarli in vista o pensi ad un possibile schermo?Stesso discorso per il parcheggio esterno. Ho visto che hai una bella selezione di alberi da frutto però c'è un nocciolo solo. Il nocciolo è una pianta che trovo squisita in contesti come il tuo, è bellissima anche in inverno, io ne metteri un altro paio.
Questo in linea di massima. Dimi se l'impostazione può andarti bene ed esprimi eventuali obiezioni.

Ciao ciao
Rita
 

lella62

Giardinauta
Aiuto, sono già due volte che ti rispondo (con un lavoraccio di un'ora e mezza) ma non mi invia il messaggio, saranno forse troppe foto? Semmai riprovo senza risposta rapida. Mi dispiace proprio, ma devo capire cosa è successo, o provo a mandarti le foto senza link... adesso vedo
Baci baci
Cmq sei troppo forte, hai capito perfettamente tutto...e non ne dubitavo!
.........................
Ho provato, c'è un problema con le foto
Provo ancora

2z5nngg.jpg

Ok, questo è ciò che c'è tra il parcheggio e la recinzione, lato sud
 
Ultima modifica:

lella62

Giardinauta
Ok, penso di aver capito cosa è successo, speriamo bene.
Mi hai chiesto cosa c'è fra il parcheggio e il confine: c'è un tremendo rivone ripido che mano a mano si addolcisce lungo tutto il confine sud e alla base, nella zona parcheggio, non c'è praticamente alcuno spazio. Oltretutto sto rivone andrebbe coperto con qualcosa che metta radici e tenga la terra, non si sa mai cosa può succedere con piogge violente :eek:
Foto
2vvmfxf.jpg


Oltretutto ci vuole qualcosa che non debba essere nè tagliato nè potato perchè non si arriva in cima con il decespugliatore

2czzgo4.jpg

Ho perso il filo di tutto quello che ho scritto, mannaggia.
I noccioli li metto vicino a quello che ho già, cosi' faccio un bel triangolo come hanno fatto i vicini? (vedi sullo sfondo a destra, vicino agli aceri?) Mi sembra che stiano bene cosi' e, a proposito, ma gli aceri campestri non è che sono alberi?
2zsz9d2.jpg

Adesso provo a spedire il post e se succede qualcosa mi dò una martellata sulla testa :martello:
Abbi pazienza se ti scrivo a rate... è che cosi' non riesco nemmeno a seguire un filo logico!!!:angue:
A dopo :love_4: :love_4:
 

lella62

Giardinauta
Non ho ben capito la forma dell'aiuola che faresti nella zona ginestra oleandro fico, arrivando poi fin sotto agli abeti? Puoi mica fare uno schizzettino? ...e perdona l'ignoranza, cos'è il bordo misto inglese?
Per separare l'orto dal prato, pensavamo di utilizzare i pali che già ci sono (non c'è la rete, la foto inganna!) per mettere un filarino di uva da tavola, che dici? Starebbe bene?
Contatori e pozzo starebbero bene schermati, ma per la cisterna temo che non si possa fare niente perchè è praticamente al livello del terreno e il coperchio deve potersi aprire...
4345dgo.jpg


Per quanto riguarda il confine dietro alla casa, sarebbe bene schermare almeno il pezzo fino ai fichi per togliere dalla visuale la baracca dei vicini con annessi sacchetti della spesa appesi perennemente! Che ne dici?
3yn16xv.jpg

Adesso devo andare, scusami!:sleep2:
Ci rileggiamo domani e finisco il discorso per bene, buona notte :Saluto:
 
M

margherita51

Guest
Ciao Lella
secondo me non ti pigliava il messaggio perchè le foto così gradi lo bloccavano, puoi ridurle un po' di più con Paint, fai anche più presto a collocarle in Photobucket.Quando hai il dubbio che si possa bloccare tienti il testo in word, così risolvi con un copia-incolla invece che trascrivere di nuovo.Tornando al giardino, anch'io vedrei i tre noccioli a triangolo come i tuoi vicini, per l'aiuola farò un disegnino, appena ho un attimo di tempo perchè ho ospiti a pasqua e devo pensare un menù e poi realizzarlo, fra l'altro sono ammalata e quindi un po' lenta di riflessi.
Sulla scarpata dovrai sicuramente piantare qualcosa, anche per consolidarla, al momento mi vengono in mente solo ginepri, ma di sicuro si può fare di meglio. Il filare d'uva ha un sapore campagnolo ma soprattutto mi sembra esteticamente un po' leggero, forse è l'ultima cosa da vedere dopo aver assestato tutto il resto. Per schermare ciò che non vuoi vedere basta mettere un arbusto sufficientemente fitto davanti a precludere la prospettiva da cui ha maggiore visibilità, mi sembra quella dalla casa, metterci qualcosa sopra ottiene l'effetto contrario: attira l'attenzione.
Mi pare tutto per il momento
Ciao
 

lella62

Giardinauta
Buona Pasqua!

Ciao Rita, mi dispiace che tu sia malata, oltretutto proprio in questi giorni di festa con ospiti annessi! :( Spero che ti riprenda presto, te lo auguro di cuore! Anch'io in questi giorni ho ospiti,già da ieri, e sto praticamente sempre davanti ai fornelli. Un'amica di mia figlia grande, di Foggia, mi ha portato le orecchiette fresche fatte a mano e le cime di rapa (che non avevo mai visto!) e penso che le farò per Pasqua, sarà un menu fuori dai soliti schemi anche perchè a forza di cucinare, dopo un po' rimango a corto di idee e poi mi piace sempre fare piatti nuovi nelle feste "comandate".
Non credo che avrò tempo per visitare il forum, quindi ti faccio da adesso tantissimi auguri per una buona e serena Pasqua a te e famiglia, anche da parte di mio marito (che apprezza molto ciò che stai facendo per noi e ti ringrazia) e ci rileggiamo dopo....
AUGURIIIIIIIII :love_4: :love_4: :Saluto:
PS Grazie per i consigli su Word!
 
M

margherita51

Guest
Ciao Lella
ce l'ho fatta solo adesso a collegarmi, picccola pausa ma la giornata non è ancora finita. Ho appena tolto dallo stampo le colombe...
Forse arriveranno troppo tardi, comunque tanti cari auguri a te ed alla tua famiglia.
:love_4: :love_4: :love_4:
Rita
 
Alto