• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

è una scemenza.....ma sono timida!!!!

pieracd

Guru Giardinauta
tempo fà (ho anche provato a ricercarlo, ma non lo trovo più :baf: ) avevo aperto un post per chiedervi aiuto, in quanto devevo cmperare i regali di Natale per le 2 maestre d'asilo + quella di musica (un giorno settimana) di mio figlio.
Allora ho a disposizione 140 € e ho comperato: per le due maestre ho fatto un regalo identico :astonishe : un vassoio in vetro colorato con 6 bicchierini da limoncello ognuno dei quali ha il manico (un cerchietto tondo) in vetro di murano, ugnuno di colore diverso, (li ho visti e mi piacevano un sacco e li ho presi, ne volevo uno anche per me ma erano gli ultimi due!!), e per la maestra di musica un centrotavola in vetro, sapete di quelli che all'interno hanno i fiori?, rotondo con al centro una bella candela di quelle ciccione (3/4 cm di diametro). Non so se mi sono spiegata! Ho speso 93 € : ho ancora 47 € che volevo spendere facendo fare loro o 3 composizioni di fiori, magari natalizie, o tre stelle di natale. Voi che mi dite? cosa è meglio secondo voi? e poi, le dovrei fare tutte uguali, o per la maestra di musica devo farne una più piccina?

Ma l'aiuto vero che vi chiedo è un'altro! Mercoledì 20/12 in occasione della recita dei bimbi IO, quale rappresentante, dovrò prendere il microfono in mano e DAVANTI A TUTTI, dovrò consegnare i regali alle maestre e fare un piccolo discorso :storto: :ros: :baf: COME FACCIO? COSA DICO? mi vergogno come un cane, e poi ho un problemone: io mi commuovo subito e mi viene il nodo in gola :cry: VI PREGO : AIUTO!!!!!! :fifone2:
 

aseret

Florello Senior
Come ti capisco!!! Anch'io detesto essere al centro dell'attenzione...parlare poi.., però non è necessario,almeno credo, fare un lungo discorso, basta un ringraziamento per il loro impegno e per l'amore con cui si prendono cura dei bambini , eventualmente una parola di lode per la festa e la preparazione delle scenette e dei canti( se ci sono). Il fatto di emozionarsi, aggiunge un più di simpatia...
preparati bene cosa dire e, se lo dimentichi, di' quello che ti viene spontaneo, Farai cmq bella figura!
Auguriiiii.
 

Pin

Master Florello
Farti aiutare dai bimbi? dicendo chi meglio di loro può esprimere............ecc ecc
Ti togli dall'imbarazzo del pubblico, dai importanza ai piccoli .
Se proprio non puoi farlo risparmia a tutti le solite frasi melense di ringraziamento.
la consegna dei doni è a fine recita vero?
 
H

hakuna__matata

Guest
anch'io opterei per le tre stelle di Natale uguali.....

e per la consegna dei doni, bella l'idea di coinvolgere i piccolini....alla fine verrebbe fuori una specie di continuazione della recita!!!! mi sembra di vederli con i pacchetti in mano e con le piante che coprono le faccine!! :love:
 

annamanni

Giardinauta Senior
Sì Sì, 3 belle stelle di natale tutte uguali o, in alternativa, anche 3 belle composizioni natalizie di fiori secchi o finti, di quelle profumate alla cannella o alla vaniglia, ....
Anche io sono molto molto timida ma il discorso non deve mica essere lungo, giusto due paroline, così, tanto per ringraziare le maestre a nome di tutti.
Coraggio Piera :ciglione: . :froggie_r :froggie_r :froggie_r
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Dille due paroline, non sottrarti. Due paroline oggi, due domani e vedrai che pian pianino la timidezza si scioglierà come neve al sole.
E' accaduto lo stesso anche a me e ricordo che una signora anziana (e molto saggia) nostra vicina mi disse: "quando devi parlare in pubblico e senti salire la timidezza immagina tutti i convenuti seduti sul.....water (si proprio il water). Vedi lì siamo tutti uguali. Nessuno ci può mettere soggezione."
Così feci e, a parte cercare di non scoppiare a ridere all'idea di vedere tutte quelle persone come fosero chiuse nel privato della loro stanza da bagno, improvvisamente le parole mi uscirono di bocca fluentemente senza problemi.
Non so se vuoi seguire il consiglio della vecchina ma, comunque, non tirarti indietro.
Coraggio!!!!
Un bacio
 

scipulosa

Maestro Giardinauta
anch'io sono timida, se dovessi parlare in pubblico mi sentirei male, quindi ti capisco benissimo.... forza e coraggio!!
 

alby80

Giardinauta Senior
secondo me è la paura del microfono... hai il cantatu? fai delle prove.. se no arrotola un pezzo di carta e fai tipo megafono... e parlaci dentro per un pò !! :)
 

Antonella65

Maestro Giardinauta
tre stelle tutte uguali vanno benissimo

io adoro le persone timide, che si rivelano un po' alla volta, non sono mai sfrontate o sfacciate:flower:
 

Tino1

Giardinauta Senior
Un timido consiglio.Se ti può aiutare prima di iniziare a parlare respira molto profondamente diverse volte e vedrai che ti sentirai meglio.So che è un consiglio banale ma con mè funziona sempre.Ciao e fatti coraggio
 

stefanomotta

Giardinauta
Ciao, Aggiungo anch'io qualche piccola considerazione.
Non cercare di essere quello che non sei. Se sei timida è, credimi, ..... stupendo così. A volte si va in crisi perchè si cerca di "imitare" un modello che non è il nostro. Allora si che non funziona.

Tu sei tu, gli altri si aspettano questo. E apprezzeranno sicuramente. Ricordati anche che un uditorio non è quasi mai ostile con chi parla loro. Perchè mai dovrebbe esserlo, in occasioni simili poi?

Puoi anche prepararti un breve schema, se è il caso, così hai una traccia nell'eventualità che ti venga un vuoto di memoria. Ti posso garantire anche che chi non prova emozioni non trasmette niente. I grandi attori dietro le quinte tremano..... e poi incantano.
Le emotività da una forza enorme. Usala. Incantali, come solo tu sai fare.

Io ci credo, ne sono sicuro.

Stefano
 

fio_rella

Maestro Giardinauta
ok le stelle di natale.
veniamo al discorso...
prendi bei respiri, come ha detto tino, e ( preparalo prima) ti piazzi in mezzo ai bambini, da loro trarrai il coraggio per parlare: poche parole, semplici, nessun discorso costruito, che a causa ella timidezza, risulterebbe recitato.
un semplice ringraziamento alle maestre, un saluto e gli auguri per tutti i presenti!

dai che ce la fai!!!!!!
 

pieracd

Guru Giardinauta
Mmmm una bella stella di natale a testa,tutte uguali,a tema col periodo e sopravvivono alle festività :)
infatti anche io pensavo quelle o una composizione natalizia!!

Come ti capisco!!! Anch'io detesto essere al centro dell'attenzione...parlare poi.., però non è necessario,almeno credo, fare un lungo discorso, basta un ringraziamento per il loro impegno e per l'amore con cui si prendono cura dei bambini , eventualmente una parola di lode per la festa e la preparazione delle scenette e dei canti( se ci sono). Il fatto di emozionarsi, aggiunge un più di simpatia...
preparati bene cosa dire e, se lo dimentichi, di' quello che ti viene spontaneo, Farai cmq bella figura!
Auguriiiii.
grazie teresa, sì ci sono canti e poesie, e già piangerò per avere visto i bambini, figurati poi .......
Farti aiutare dai bimbi? dicendo chi meglio di loro può esprimere............ecc ecc
Ti togli dall'imbarazzo del pubblico, dai importanza ai piccoli .
Se proprio non puoi farlo risparmia a tutti le solite frasi melense di ringraziamento.
la consegna dei doni è a fine recita vero?
sì pinuccia, purtroppo è a fine recita! quando già sarò in condizioni pietose, però la tua idea non è per niente male!!
anch'io opterei per le tre stelle di Natale uguali.....

e per la consegna dei doni, bella l'idea di coinvolgere i piccolini....alla fine verrebbe fuori una specie di continuazione della recita!!!! mi sembra di vederli con i pacchetti in mano e con le piante che coprono le faccine!! :love:
ma te li vedi silvia? 'sti tappetti che portano i doni alle loro maestre? il problema è che se gli cadono in terra.... facciamo un bel pasticcio: ho comperato oggetti che si romponoooo!!!
Sì Sì, 3 belle stelle di natale tutte uguali o, in alternativa, anche 3 belle composizioni natalizie di fiori secchi o finti, di quelle profumate alla cannella o alla vaniglia, ....
Anche io sono molto molto timida ma il discorso non deve mica essere lungo, giusto due paroline, così, tanto per ringraziare le maestre a nome di tutti.
Coraggio Piera :ciglione: . :froggie_r :froggie_r :froggie_r
sicuramente non sarà lungo, il mio problema e cominciare, avrò le gambe tagliate in due.... una vergognaaaaa!!
Dille due paroline, non sottrarti. Due paroline oggi, due domani e vedrai che pian pianino la timidezza si scioglierà come neve al sole.
E' accaduto lo stesso anche a me e ricordo che una signora anziana (e molto saggia) nostra vicina mi disse: "quando devi parlare in pubblico e senti salire la timidezza immagina tutti i convenuti seduti sul.....water (si proprio il water). Vedi lì siamo tutti uguali. Nessuno ci può mettere soggezione."
Così feci e, a parte cercare di non scoppiare a ridere all'idea di vedere tutte quelle persone come fosero chiuse nel privato della loro stanza da bagno, improvvisamente le parole mi uscirono di bocca fluentemente senza problemi.
Non so se vuoi seguire il consiglio della vecchina ma, comunque, non tirarti indietro.
Coraggio!!!!
Un bacio
ecco dat, adesso sono certa che mercoledì li vedrò tutti seduti sul water, e se mi scapperà da ridere come lo spiego? simpatica la vecchina!!!!!
anch'io sono timida, se dovessi parlare in pubblico mi sentirei male, quindi ti capisco benissimo.... forza e coraggio!!
forza e coraggio??? oddio scipu : aiutooooo
secondo me è la paura del microfono... hai il cantatu? fai delle prove.. se no arrotola un pezzo di carta e fai tipo megafono... e parlaci dentro per un pò !! :)
non ho il cantatu alby, ma mi allenerò di sicuto?!?
tre stelle tutte uguali vanno benissimo

io adoro le persone timide, che si rivelano un po' alla volta, non sono mai sfrontate o sfacciate:flower:
già antonella, ma mercoledì vorrei esserlo almeno un pochino, non dico sfrontata, ma almeno un pochino più .....tranquilla|
Un timido consiglio.Se ti può aiutare prima di iniziare a parlare respira molto profondamente diverse volte e vedrai che ti sentirai meglio.So che è un consiglio banale ma con mè funziona sempre.Ciao e fatti coraggio
caro tino ..............se ce la farò respirerò. grazie.
Ciao, Aggiungo anch'io qualche piccola considerazione.
Non cercare di essere quello che non sei. Se sei timida è, credimi, ..... stupendo così. A volte si va in crisi perchè si cerca di "imitare" un modello che non è il nostro. Allora si che non funziona.
Tu sei tu, gli altri si aspettano questo. E apprezzeranno sicuramente. Ricordati anche che un uditorio non è quasi mai ostile con chi parla loro. Perchè mai dovrebbe esserlo, in occasioni simili poi?
Puoi anche prepararti un breve schema, se è il caso, così hai una traccia nell'eventualità che ti venga un vuoto di memoria. Ti posso garantire anche che chi non prova emozioni non trasmette niente. I grandi attori dietro le quinte tremano..... e poi incantano.
Le emotività da una forza enorme. Usala. Incantali, come solo tu sai fare.
Io ci credo, ne sono sicuro.
Stefano
beh stefano, grazie per crederci. mi sa che farò icuramente sorridere tutti che vedranno una quarantenne impacciata come una quindicenne.
ok le stelle di natale.
veniamo al discorso...
prendi bei respiri, come ha detto tino, e ( preparalo prima) ti piazzi in mezzo ai bambini, da loro trarrai il coraggio per parlare: poche parole, semplici, nessun discorso costruito, che a causa ella timidezza, risulterebbe recitato.
un semplice ringraziamento alle maestre, un saluto e gli auguri per tutti i presenti!
dai che ce la fai!!!!!!
dici fiorella? ce la faccio? ok allora: un ringraziamento, un saluto e un augurio. Non è difficile no? :storto:
 

pieracd

Guru Giardinauta
dunque, grosso modo, pensavo di dire (se ce la faccio e non svengo prima) qualcosa del genere:
< buon pomeriggio a tutti, io mi chiamo piera, e parlo a nome di tutti i genitori. Noi volevamo ringraziare le maestre per il lavoro che fanno con i nostri bambini , lavoro che svolgono con professionalità ed affetto, ci aiutano a crescerli ed ad educarli. Un particolare ringraziamento alla mastra di musica che è riuscita ad ottenere questo splendido risultato. Volevamo augurare loro un Felice Natale con un piccolo pensiero, che siuramente non paga il loro impegno, ma ci permette di dire loro Grazie per quello che fate. >
Consegna e applauso!!

:ros: che ne dite? :storto:

ACCETTO QUALSIASI CRITICA E CORREZIONE !!:eek:k07:
 

lidia1809

Guru Giardinauta
Piera io faccio così.....non mi preparo un discorso, ma dei punti chiave tipo:

1) Maestre......ringraziamento bla,bla,bla.......consegna regalo.......applauso....
2) Recita......applauso ai bambini bla,bla,bla........
3) Genitori........complimenti ai vostri (nostri) figli bla,bla, bla........siamo tutti emozionati bla,bla,bla......
4) Buone vacanze!

Così sei sicura di non rimanere senza parole e potendo improvvisare di essere naturale!


Vai tranquilla che funziona sempre!
L'ho spiegato a mia mamma e quando relaziona a scuola non ha più problemi!
 

pieracd

Guru Giardinauta
Piera io faccio così.....non mi preparo un discorso, ma dei punti chiave tipo:

1) Maestre......ringraziamento bla,bla,bla.......consegna regalo.......applauso....
2) Recita......applauso ai bambini bla,bla,bla........
3) Genitori........complimenti ai vostri (nostri) figli bla,bla, bla........siamo tutti emozionati bla,bla,bla......
4) Buone vacanze!

Così sei sicura di non rimanere senza parole e potendo improvvisare di essere naturale!


Vai tranquilla che funziona sempre!
l'ho spiegato a mia mamma e quando relaziona a scuola non ha più problemi!

come sembra semplice :storto: speriamo che lo sia davvero :ros:
 

OlgaAcuccia!

Aspirante Giardinauta
dunque, grosso modo, pensavo di dire (se ce la faccio e non svengo prima) qualcosa del genere:
< buon pomeriggio a tutti, io mi chiamo piera, e parlo a nome di tutti i genitori. Noi volevamo ringraziare le maestre per il lavoro che fanno con i nostri bambini , lavoro che svolgono con professionalità ed affetto, ci aiutano a crescerli ed ad educarli. Un particolare ringraziamento alla mastra di musica che è riuscita ad ottenere questo splendido risultato. Volevamo augurare loro un Felice Natale con un piccolo pensiero, che siuramente non paga il loro impegno, ma ci permette di dire loro Grazie per quello che fate. >
Consegna e applauso!!

:ros: che ne dite? :storto:

ACCETTO QUALSIASI CRITICA E CORREZIONE !!:eek:k07:


:hands13: :hands13: :hands13: mi pare proprio un bel discorso!!!
semplice, carico di affetto e riconoscimento per il lavoro delle maestre, un mestiere che se ci penso è proprio duro ed importante...

vai Piera che commuoverai tutte le insegnanti!!!
 

pieracd

Guru Giardinauta
:hands13: :hands13: :hands13: mi pare proprio un bel discorso!!!
semplice, carico di affetto e riconoscimento per il lavoro delle maestre, un mestiere che se ci penso è proprio duro ed importante...

vai Piera che commuoverai tutte le insegnanti!!!

eh no !! ......guai a loro se ci provano a commuoversi!!! se vedo loro, sai come mi riduco io???
k_crying9.gif
 

Sevi

Fiorin Florello
Vai, vai Piera....la tua simpatia ti suggerirà qualcosa anche sul momento e andrà tutto per il meglio...
però...sei bella agitata, vedo....il guaio è che, se te la caverai troppo bene come penso.....te lo faranno fare anche il prossimo anno! :lol: :lol: :lol: :love_4:

P.S. piccolo OT...ma come caspita fai a fare quel multiquote....io non ci riesco ancora....grassie
 
Alto