R
RobertoB
Guest
Le taxodiacee sono conifere anomale, personalmente mi sono già riuscite di cryptomeria, sequoiadendron e soprattutto sequoia, credo si potrebbe riuscire anche con il taxodium.
Nel caso: io le taglio in questo periodo, Terreno sabbioso e humus di sottobosco e le dimentico in un luogo ombroso fino all'autunno. Come vedi non è un metodo molto raffinato, io mi affido più alla quantità che alla qualità, ma puoi aspettarti una buona riuscita. L'importante è che il terreno non secchi mai.
Nel caso: io le taglio in questo periodo, Terreno sabbioso e humus di sottobosco e le dimentico in un luogo ombroso fino all'autunno. Come vedi non è un metodo molto raffinato, io mi affido più alla quantità che alla qualità, ma puoi aspettarti una buona riuscita. L'importante è che il terreno non secchi mai.




)






) si rifugiavano nelle tane. C'erano anche alberi coi primi 50 cm di tronco decorticati completamente, immagino per opera delle nutrie... Sono una "bella" piaga...