Caleuche
Guru Giardinauta
Intanto grazie domani mi ci metto col PC con calma 
P.S. se vi dico cosa facevo per avere un super plantacquario con i discus, credetemi...è da manicomio uguale
fare l'acqua con l'impianto d'osmosi,.prepararla con la quantità di sali giusta, analisi inquinanti, controllo CO2, luci, controllo del fertilizzante tramite la quantificazione del ferro ancora presente in acqua, per non parlare poi, di quando i discus decidevano di fare fiki-fiki...

P.S. se vi dico cosa facevo per avere un super plantacquario con i discus, credetemi...è da manicomio uguale

![IMG_6818[1471].JPG IMG_6818[1471].JPG](https://forum.giardinaggio.it/data/attachments/370/370591-d96b5b8b27df74e065f75f752370027f.jpg)
![IMG_6820[1479].JPG IMG_6820[1479].JPG](https://forum.giardinaggio.it/data/attachments/370/370592-43f01907e734a74a2d1f80c538c75023.jpg)

a tutti, per iniziare a capire ho inserito i dati della stazione meteo più vicina nel file GPlight real, da dove si ottengono i dosaggi in grammi se ho ben capito, settimanali, da dare al prato, ora ignorantemente dopo aver guardato la tabella di Sarab, mi viene da chiedere, come si calcolano il resto degli elementi?!? Con lo stesso rapporto in cui sono presenti nei concimi??? Perché il N viene dato in vari modi (urea, nitrato ammonico, solfato ammonico)?!? Come si legge/interpreta il grafico che rapporta GPlight real-GPlight-GP?!?