Ciao a tutti,
ho realizzato il mio impianto di irrigazione qualche mese fa, basandomi su pressione e portata del mio allaccio con la rete idrica, ovvero circa 20lt/min a 2,5 bar.
Ho creato 6 zone, di cui 5 per il prato, e 1 per la siepe.
Ogni zona del prato consuma circa 15/17 lt/min, ed è formata da irrigatori statici hunter ps ultra, il tutto comandato da elettrovalvole e programmatore hunter xcore 601.
Ora, per diversi motivi, vorrei installare una cisterna, di quelle da esterno, a forma di anfora, e un autoclave, a suo tempo feci già la predisposizione.
Come litri pensavo di installarne una da 1000.
Ho bisogno del vostro aiuto per scegliere il tipo giusto di autoclave da installare invece, considerato che L'impianto è realizzato in polietilene da 25 pn6.
Vorrei un autoclave che mi consenta di arrivare al massimo della portata del tubo da 25, in modo eventualmente da risparmiare qualche zona, nel senso che, se riesco a far andare 2 zone contemporaneamente semplicemente collegando il cavo di due elettrovalvole allo stesso morsetto del programmatore, sarebbe l'ideale, avendo quindi un consumo di circa 30/35 lt/min per 2 zone.
mi sapete aiutare sui dati da cercare per ottenere questo risultato ? Come potenza,cavalli, portata etc etc...
grazie anticipatamente
ho realizzato il mio impianto di irrigazione qualche mese fa, basandomi su pressione e portata del mio allaccio con la rete idrica, ovvero circa 20lt/min a 2,5 bar.
Ho creato 6 zone, di cui 5 per il prato, e 1 per la siepe.
Ogni zona del prato consuma circa 15/17 lt/min, ed è formata da irrigatori statici hunter ps ultra, il tutto comandato da elettrovalvole e programmatore hunter xcore 601.
Ora, per diversi motivi, vorrei installare una cisterna, di quelle da esterno, a forma di anfora, e un autoclave, a suo tempo feci già la predisposizione.
Come litri pensavo di installarne una da 1000.
Ho bisogno del vostro aiuto per scegliere il tipo giusto di autoclave da installare invece, considerato che L'impianto è realizzato in polietilene da 25 pn6.
Vorrei un autoclave che mi consenta di arrivare al massimo della portata del tubo da 25, in modo eventualmente da risparmiare qualche zona, nel senso che, se riesco a far andare 2 zone contemporaneamente semplicemente collegando il cavo di due elettrovalvole allo stesso morsetto del programmatore, sarebbe l'ideale, avendo quindi un consumo di circa 30/35 lt/min per 2 zone.
mi sapete aiutare sui dati da cercare per ottenere questo risultato ? Come potenza,cavalli, portata etc etc...
grazie anticipatamente