• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Quanto e come poto i miei ibiscus???

K

Kelly Genova

Guest
Ciao a tutti,ci siamo con le potature......:martello:
Avrei bisogno che qualche esperto anche di pc mi facesse un bel segno su dove potare i mie ibiscus......:fischio:
Il primo è nato da seme,ma ora è troppo alto e niente rami laterali,devo anche rinvasarlo,di quanto lo tagliereste? p1010005.jpg
Il secondo invece era una talea a cui avevo tagliato la cima,ma ora ha rami laterali troppo lunghi,è proprio disarmonico.....Anche qui,come tagliereste?
p1010009.jpg
La terza infine è la pianta madre della seconda,è la più vecchia,ha 4 anni,la potereste ancora un pochino o no?
p1010010.jpg
Infine,ma non c'entra con le potature,vi faccio vedere i miei moscheutos che stanno rispuntando circondati da trifogli in fiore....:love: E'primavera anche per i trifogli,sono pure carini i fiorellini gialli!!:D p1010007.jpg
Grazie agli esperti di ibi che avranno voglia di aiutarmi!:love_4:
 
Ultima modifica di un moderatore:

marif

Aspirante Giardinauta
Ciao Kelly, noto con piacere che i tuoi ibi già stanno fiorendo, complimenti :hands13:, ma da quanto tempo li hai messi fuori? I miei li ho messi fuori oggi che è bel tempo e come lo scorso anno ci risiamo...purtroppo sono tutti e due secchi con le foglie secche...:squint: anch'io avrei bisogno di sapere se vanno potati e come...espertiiiii a noi...grasssie!!!
 
K

Kelly Genova

Guest
Ciao Kelly, noto con piacere che i tuoi ibi già stanno fiorendo, complimenti :hands13:, ma da quanto tempo li hai messi fuori? I miei li ho messi fuori oggi che è bel tempo e come lo scorso anno ci risiamo...purtroppo sono tutti e due secchi con le foglie secche...:squint: anch'io avrei bisogno di sapere se vanno potati e come...espertiiiii a noi...grasssie!!!
Anche io li ho messi fuori oggi,ora anche di notte fa abbastanza caldo,abbiamo avuto la stessa idea!!:D
 

marif

Aspirante Giardinauta
Per ora mi sono nati i semini di Belpa (che ringrazio tantissimo) e una talea che mi ha inviato recentemente sta buttando 2 germogli. Almeno queste mi danno soddisfazione...per il resto la storia si ripete...:sgrunt: ma non demordo lo scorso autunno è fiorito pure quello che sembrava morto...:lol: è stato pigrissimo :lol:
 

pollicehulk@

Giardinauta
cia a tutti ho anch'io 2 hibi e sono dei rosa-s.
quello da ramificare, se è troppo alto lo taglierei per 1/3 della lunghezza in prossimita di un nodo e con un taglio inclinato, quello "sproporzionato" con i rami laterali troppo lunghi io taglierei i rami anche questi per 1/3 della loro lunghezza, anche questi con un taglio inclinato in prossimita di un nodo con la gemma rivolta verso l'alto. l'ultimo invece spunterei i rami più lunghi, se necessario, a me sembra che la pianta non sia troppo grande.
anch'io li ho messi fuori, ma circa una settimana fa, e sembrano aver ringraziato (stanno fiorendo e la loro velocità di crescita è raddoppiata, alla prossima innaffiatura gli do' un po' di concime liquido, così si sbloccano definitivamente:)
:Saluto:
 

francescodv

Maestro Giardinauta
Per la potatura volgono le stesse regole dell'inglese ... le eccezioni sono la regola :lol::lol::lol:
bisogna seguire il proprio gusto personale, quello della prima foto non lo poterei perchè è troppo giovane, lo lascierei crescere come vuole fino a 3 anni almeno, poi lo poterei.
di solito io poto poco l'ibisco, solo le punte per far assumere una forma circolare alla chioma, devi immaginare una linea immaginaria ad arco.
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    6,1 KB · Visite: 31

Kyacchan

Aspirante Giardinauta
Infine,ma non c'entra con le potature,vi faccio vedere i miei moscheutos che stanno rispuntando circondati da trifogli in fiore....:love: E'primavera anche per i trifogli,sono pure carini i fiorellini gialli!!:D
Non voglio fare la menagrama ma i tuoi "trifogli in fiore" somigliano tanto a una pianta di Oxalis (forse O. cernua). Io l'oxalis l'adoro ma se fosse davvero lei non so quanto sarebbe conveniente tenerla in un vaso così piccolo con altre piante, rischieresti di vederle strozzate. Se ti piacciono i suoi fiori (come a me), puoi estrarre i bulbetti e preparare un vasino tutto per lei :)
 

francescodv

Maestro Giardinauta
Non voglio fare la menagrama ma i tuoi "trifogli in fiore" somigliano tanto a una pianta di Oxalis (forse O. cernua). Io l'oxalis l'adoro ma se fosse davvero lei non so quanto sarebbe conveniente tenerla in un vaso così piccolo con altre piante, rischieresti di vederle strozzate. Se ti piacciono i suoi fiori (come a me), puoi estrarre i bulbetti e preparare un vasino tutto per lei :)
OT Un vasino mi sembra restrittivo, sono infestanti, nel senso che in pochissimo tempo hanno colonizzato tutte i vasi del mio terrazzo, ma non sembra che le piante ne soffrano.
 
K

Kelly Genova

Guest
Vi ringrazio moltissimo,sono andata a leggermi qualcosa ed in effetti il trifoglio giallo è l'oxalis.....Io nel dubbio l'ho tolto,ma temo che rispunterà,perchè ho letto che ha bulbi in profondità....Magari non dava fastidio,ma non si sa mai....Grazie!:love_4:
Invece,Francesco,per quel che riguarda il primo ibi,a settembre avrà 2 anni da quando è spuntato,è alto 70 cm e non sta facendo rami laterali,io lo taglierei un pò in cima.....Altrimenti lo devo legare ad un tutore,col vento si piega,è alto e...magro!(beato lui!:lol:)
 

francescodv

Maestro Giardinauta
Vi ringrazio moltissimo,sono andata a leggermi qualcosa ed in effetti il trifoglio giallo è l'oxalis.....Io nel dubbio l'ho tolto,ma temo che rispunterà,perchè ho letto che ha bulbi in profondità....Magari non dava fastidio,ma non si sa mai....Grazie!:love_4:
Invece,Francesco,per quel che riguarda il primo ibi,a settembre avrà 2 anni da quando è spuntato,è alto 70 cm e non sta facendo rami laterali,io lo taglierei un pò in cima.....Altrimenti lo devo legare ad un tutore,col vento si piega,è alto e...magro!(beato lui!:lol:)
Mi associo al sentimento di invidia :lol::lol::lol:
dagli na bella sforbiciata, cosi impara :D
 

frabiond

Giardinauta
Vi ringrazio moltissimo,sono andata a leggermi qualcosa ed in effetti il trifoglio giallo è l'oxalis.....Io nel dubbio l'ho tolto,ma temo che rispunterà,perchè ho letto che ha bulbi in profondità....Magari non dava fastidio,ma non si sa mai....Grazie!:love_4:
Invece,Francesco,per quel che riguarda il primo ibi,a settembre avrà 2 anni da quando è spuntato,è alto 70 cm e non sta facendo rami laterali,io lo taglierei un pò in cima.....Altrimenti lo devo legare ad un tutore,col vento si piega,è alto e...magro!(beato lui!:lol:)
Io sono tutt'altro che esperto in potature, però il primo hibi, quello ben alto lo farei crescere ad alberello piuttosto che a cespuglio.
Forse tagliando tutte le foglie più basse, in maniera da lasciare il tronco nudo..poi darei un taglio netto di almeno 20 cm dall'apice..forse oggi diventerebbe bruttino da guardare, ma appena si riempie di foglie... :D
 
K

Kelly Genova

Guest
Sui 20 cm.pensavo anche io,visto che è 70 cm,è quasi un terzo.....Per togliere tutte le foglie non so se avrò il coraggio....... :fischio:Intanto poto,poi vediamo lui che fa!Vi terrò informati!:D
 

marif

Aspirante Giardinauta
Però un bell'alberello di ibi....sarebbe fantastico no? Di che colore saranno i suoi fiori? :baffi:
 
K

Kelly Genova

Guest
Sarà una sorpresa,non lo so,è l'unico nato da seme dopo le mie fatiche da apina nell'estate,ma ho incrociato tutti quelli che avevo,chissà cosa esce..... :confuso: Ti dirò che sono molto curiosa,ma per ora solo foglie....:sgrunt:
 

michelepm

Florello Senior
Ai miei ho potato solo le punte e lasciati fuori a prendersi sole e freddo dell'inverno :ciglione: ma qui il freddo vero neanche sanno cosa sia; per ora quelli che ricevono il sole dalla mattina si sono riempiti già di foglie nuove e per la verità hanno gia aperto i primi fiori :D, mentre gli altri si stanno risvegliando in questi giorni.
 

francescodv

Maestro Giardinauta
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

stamani sono salito sul terrazzo prima di andare al lavoro, ho visto da lontano il mio hibi, bello verde, sta iniziando a riempirsi di foglie, mi avvicino e ... NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO è tutto ricoperto da mostriciattoli neri, gli ho dato mezzo litro di calypso garden protector, metà sulle foglie e metà nella terra. speriamo faccia effetto.
 
K

Kelly Genova

Guest
Se i mostriciattoli neri sono afidi,come spero per te,usa il Confidor,è eccezionale,lo dai ora e ti copre tutta l'estate!:eek:k07:
 

francescodv

Maestro Giardinauta
Ehi capitana, ma hai installato delle webcam di controllo sulla tolda :confuso:
ho dato proprio il confidor della bayer (nella fretta ho menzionato un altro prodotto) :lol::lol::lol:
 

frabiond

Giardinauta
Io ho usato l'anno scorso lo spaikil team della bayer..dovrebbe andare bene per ragnetto rosso, cocciniglie ed afidi..con gli oleandri l'anno scorso è stato un portento, adesso lo ammollo anche agli hibi :D
 

Enrica86

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!!!!!!! Anche io oggi ho messo fuori i miei Ibi; qui di giorno siamo sui 20°C mentre di notte dovremmo essere sui 13-14°C!!!! Vanno bene le temperature?? Poi........... sono molto felice di dirvi che ho acquistato un nuovo Ibi, questa volta bianco!!!!!!! Dato che l'Ibi rosso si sentiva un pò solo........ gli ho preso un amichetto!!!!! molto più piccolino ma bellissimo!!!!!!!! Spero che cresca bene come il maggiore!!!!! :lol::lol:
 
Alto