• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Chi di voi ha la Pereskia aculeata?

H

holyvya

Guest
Io ce l'ho ormai da più di 15 anni. Una delle mie prime grasse, ma allora non sapevo che lo fosse.
L'ho adottata. Era stata abbandonata dal mio vecchio proprietario di casa.
Da allora è cresciuta tanto, però non come penso avrebbe dovuto fare.
Non ha mai fiorito. Ogni anno mette le foglie in primavera, bellissime, le conserva per tutta l'estate, l'autunno e parte dell'inverno. Quando inizia il freddo le perde e rimane spoglia, con quei rami pieni di spine lunghissime. E' molto resistente. Ha sempre trascorso la sua vita all'esterno e non ha mai dato segni di cedimenti vari.
Però... però... a me sembra troppo piccola. Avete dei consigli da darmi?
Grazie :)

Eccola in piena estate, lo scorso anno
Pereskia2.jpg


Qui, com'è adesso
P4290318.jpg


Particolare della foglia che sta nascendo
P4290321.jpg
 

alestellina

Florello
non saprei consigliarti perchè non ho mai visto questa pianta che è a dir poco particolare e molto bella! :love:

ti faccio i miei complimenti per l'originalità della pianta! :)
 

reginaldo

Florello Senior
Io l'ho, ma non l'ho ancora vista fiorire, mi cresce solo in altezza, ogni anno taglio, per fare nuove talee. Della vecchia pianta mi è rimasto un lungo stelo, non so se rigetterà.
Ho invece una talea fatta l'anno passato che ha ramificato e che questo inverno non ha perso foglie, vedremo se va meglio.
Ciao
reginaldo
 
H

holyvya

Guest
Io l'ho, ma non l'ho ancora vista fiorire, mi cresce solo in altezza, ogni anno taglio, per fare nuove talee

Grazie Reginaldo. Tu dove la tieni? Esposizione? Annaffiature? Concimazioni?
E' strano, leggo dappertutto che è una pianta a crescita rapida ma la mia cresce solo di circa un centimentro l'anno :confuso:. Forse il vaso dove sta non va bene... Non so, è una pianta che non capisco
 

reginaldo

Florello Senior
In cortile sul muro di confine, riparato da una siepe del confinante, riceve un sole velato dopo le ore 14. In estate la innaffio moltissimo, non concimo. Terriccio molto poroso, vaso non troppo grande.
Ciareginaldo
 

GORLA

Florello Senior
mi piace molto....particolare ..ma fiori come la spina di cristo......non so come si chiama ....ma se dovete buttare qualche pezzetto..io sono qui...ciao anna............................
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
:eek::eek::eek: Puccio ma che ci farai mai tu alle piante?????:inc: Complimenti è stupenda!!!ciao ciao
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Grazie Lore, ma io non faccio prorio nulla, in particolare alle succulente, e forse questo è il segreto. A tal proposito..

- Reginaldo, non potrebbe essere l'eccessiva acqua in estate la causa della mancata fioritura della tua pianta?
 

gramigna

Guru Giardinauta
Io ce l'ho!!!!! :hands13: :love_4: Tre bellissimi rametti che ce la stanno mettendo tutta per fare le radici :love: :eek:k07:

Le foglie spuntano in cima ai rami! Che cosa strana!!! Non lo sapevo! Ma quanto è bella!!! :love:
Grazie Holy!!! :love_4:
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao Holyvya,
la Pereskia aculeata è originaria delle foreste "secche" del centro e sud America, forse dovresti trattarla come le altre succulente.
 
H

holyvya

Guest
Ciao Holyvya,
la Pereskia aculeata è originaria delle foreste "secche" del centro e sud America, forse dovresti trattarla come le altre succulente.

Ciao Pietro, da oggi la annaffierò di meno :). Intanto le foglioline stanno crescendo a vista d'occhio, come sempre in questo periodo (o meglio, quando smette di far freddo). Ho letto che è una rampicante... cosa dovrei fare? Farla crescere accanto ad una rete anche se adesso i suoi rami si ergono senza bisogno di alcun sostegno?
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ho letto che è una rampicante... cosa dovrei fare? Farla crescere accanto ad una rete anche se adesso i suoi rami si ergono senza bisogno di alcun sostegno?

Ciao,
non è un vero e proprio rampicante, nel senso che non ha organi specifici in tal senso, ma grazie alle robuste spine se incontra un supporto (in natura gli alberi) riesce ad innalzarsi per molti metri. Volendo, con opportune potature dopo la fioritura, si può mantenere a cespuglio (ma al momento forse non ti conviene) oppure la si può guidare su una rete o altro supporto, quando inizia a fare i fusti lunghi e sottili.
 
Alto