proprio pochi minuti fa guardavo sul canale 418 di sky il programma di Carlo Pagani Maestro Giardiniere

"Le Stagioni in Casa".
Ha parlato di Ortensia e Skimmia Japonica.
Parlando di quest'ultima ha affrontato genericamente il discorso del rinvaso dicendo che i vasi nei quali troviamo le piante sono da coltivazione e le piante vanno rinvasate subito una volta acquistate e mai lasciate in quei piccoli vasi.
La cosa importante sulla quale lui si è soffermato è il discorso di toccare il pane o meno.
Per interrompere la spiralizzazione delle radici nel momento in cui essere si siano spiralizzate in quanto contenute in un vaso molto piccolo, procede operando due tagli verticali delle radici dal basso del pane verso l'alto.
In questa maniera, secondo lui, le redici riescono a sfruttare al meglio il nuovo terriccio.
Qualcuno di voi concorda su questo oppure ha qualcosa da ridire o da aggiungere?
ps: vedete mai quel programma?