• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La loggia: come renderla più "verde"

-Gatto-

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
sono assolutamente nuovo in materia di giardinaggio, anche se nel mio caso non so se è il termine più appropriato:)

Ho una loggia nel nuovo appartamento, mi piacerebbe molto trovare una soluzione che sfrutti tutto il davanzale.
Più che altro vorrei sapere quali fiori/piante siano le più adatte al clima in cui vivo (sono a Rovato, in provincia di Brescia), considerando anche il fatto che sulla loggia il sole batte solo nel pomeriggio...diciamo che in questo periodo dalle 13.30 fino al tramonto.

Mi piaceree qualcosa di originale, visto che abbiamo seguito con attenzione ogni particolare dell'appartamento, ma proprio non so dove e come muovermi.

Voi come vi comportereste nella mia situazione, con questo piccolo spazio e condizioni?

img0052xforum.jpg


img0053xforum.jpg


img0055l.jpg


Grazie per l'attenzione!
:Saluto:
 

-Gatto-

Aspirante Giardinauta
Ti ringrazio per il complimento!!
Si effettivamente "originale" è molto soggettivo...
forse è meglio capire cosa fareste voi al mio posto prima di spiegarmi! :)
Tu cosa suggerisci?
 

bacarat

Maestro Giardinauta
A me viene in mente di mettere sulla balaustra dei vasi , ovviamente fissati con dei ferri, in cui mettere tanti pittosfori nani. Sempreverdi, resistenti a stare fuori tutto l'anno, hanno una bella forma tondeggiante con le loro belle foglie lucide. Non fanno fiori però. Costano un po', soprattutto perchè ne dovresti mettere molti, ma durano "per sempre".
Non è il coniglio del solito balcone fiorito, forse "originale"?
Se non ti piace però possiamo pensare a cose più fiorite e "classiche"
 

Rossoribes

Aspirante Giardinauta
Ho una loggia nel nuovo appartamento...

Dunque, vediamo, le idee potrebbero essere tante. Sul davanzale potrebbero stare bene delle fioriere, vasi lunghi con relativi supporti, in cui mettere gerani oppure anche altri fiori, ci si può sbizzarrire secondo il proprio gusto personale… Se hai un lato della loggia addossato al muro libero puoi pensare a una struttura reticolata in legno, magari che ti fai fare su misura, con alla base una o più fioriere, come ne puoi trovare nei centri di floricoltura, in cui mettere piante rampicanti … il gelsomino (rincospermo) per esempio, pianta robusta sempreverde, che fà fiori bianchi profumatissimi!! La fioriera occorre sia quanto più possibile ampia e profonda per consentire alla pianta di radicare al meglio. Insieme alla struttura in legno, o in alternativa o anche successivamente, puoi tendere del filo di ferro lungo i muri o lungo il soffitto, per dare direzione ai rami (il gelsomino può avere uno sviluppo notevole) in modo da ottenere un piccolo spazio verde a tutto tondo.
Una volta creata la "cornice", per così dire, puoi vedere come riempiere lo spazio, con altre piante, in relazione anche ad altri oggetti di arredo che intende mettere in loggia...
Ciao!
:Saluto:
Rossoribes
 

-Gatto-

Aspirante Giardinauta
ciao ragazzi grazie mille delle risposte!
Allora dalle vostre indicazioni ho cercato qualche immagine e devo dire che entrambi sono ottimi consigli!!
Dunque i pittosfori (o pitosfori, non ho capito con quante t e dove va l'accento:fischio: ) direi che sono perfetti, sia per il fatto che durano tutto l'anno, sia per il fogliame che mi sembra piuttosto "fitto".. però li abbinerei volentieri a qualcosa che fiorisce.. e l'idea di rossoribes di una bella pianta come il gelsomino sembra perfetta...specialmente pensando che possa ricoprire le due estremità della balaustra (dove c'è il muro per intenderci)..

a questo proposito vi chiedo, ma il gelsomino non risulterebbe troppo difficile da crescere e sopratutto controllare, visto che sono assolutamente inesperto?

Tempo fa trovai da un fiorista affiliato con interflora, una piantina con delle foglie piccolissime di un bel verde acceso e che mi colpirono per il profumo che emanavano... sembravano addirittura un dedorante artificiale per la casa..mi dissero che era una nova specie(vi parlo di 4/5 anni fa), ma non ricordo il nome.. a voi dice nulla? Sembrava una pallina di fiorellini verdi da quanto le foglie erano piccole e fitte..
 
Ultima modifica:

Datura rosa

Guru Master Florello
Non so se vuoi piante sempreverdi ma il risultato migliore, a mio avviso, lo da la pazienza di rinnovare cassette disposte sul davanzale con piante stagionali.
Tipo questa:
mm5qiu.jpg


Ciao, ciao
 

-Gatto-

Aspirante Giardinauta
Grazie di avermi fatto rosicare Datura Rosa...:D

Comunque ripeto, sono un principiante e non voglio partire in quarta... preferirei fare le cose con calma, partire con una cosa semplice e vedere fino a dove riesco ad arrivare... anche per organizzarmi con il tempo...
E' una situazione piuttosto particolare, ho cambiato lavoro e casa tutto insieme.. un passo alla volta :eek:k07:

Partiamo dai pitosfori nani... che vasi mi servono considerate le misure che ho a disposizione? i ferri non sono brutti da vedere? non esiste un sistema sicuro ma più carino?

Magari se avete un tutorial da suggerirmi per non dovervi fare sempre domande banali ne sarei felicissimo!
 

bacarat

Maestro Giardinauta
la foto che ha postato Datura è strepitosa!
Certo, però, pittosfori e falso gelsomino sono piante facilissime, sempre verdi, resistenti all'inverno, che possono fare da base.
Secondo me, i Pittosfori nani hanno come bellezza la forma tondeggiante e sono belli se messi vicini tra loro e non alternati ad altre piante. Ciò non toglie che si potrebbe anche pensare a mettere nella sola parte centrale della balaustra una balconetta fiorita, con fiori stagionali.
Quanto ai ferri per fissare i vasi, ci sono molte soluzioni in commercio. Alcune quasi invisibili. Si può utilizzare una U fissata sulla balaustra con in cui inserire i vasi. Ovviamente scegli di mettere i vasi più grandi che puoi.
 

-Gatto-

Aspirante Giardinauta
ok,
allora comincerò la ricerca dei vasi adatti... avete suggerimenti sul tipo di vaso, su come inserire i pittosfori, il tipo di terra.. scusate ma non ne ho idea...
 

bacarat

Maestro Giardinauta
ma come si possono fissare i vasi sul davanzale? :baf: :confuso:

una volta lo aveva spiegato bene Scardan. Io non so farlo altrettanto. Io ho in mente due sistemi : uno è la classica ringhierina di ferro battuto, l'altro sono dei ferri a U che si fermano nella parte chiusa sul davanzale e all'interno della U si infila il vaso. comunque sono oggetti che si trovano in vendita ai brico.
 

Rossoribes

Aspirante Giardinauta
ma come si possono fissare i vasi sul davanzale?

Io ne ho visti in giro di diversi tipi, come illustra bene anche il disegno riportato da Loulou. Per un davanzale tipo quello di Gatto (44cm) io opterei per la soluzione in ferro battuto con supporti regolabili in profondità.

Rossoribes
 

michele87

Florello Senior
grazie,chiedevo perchè molto probabimente avrò lo stesso problema...quindi dovrei acquistare balconiere con i bracci regolabili(spero che la larghezza del parapetto non sia troppo larga :squint:)
 

-Gatto-

Aspirante Giardinauta
già, inizierò a cercarne in giro... magari in qualche vivaio!
secondo voi ogni quanto posso piantare un pittosforo nano? mi riferisco alla lunghezza del vaso..
 
Alto