• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Yucca morente

.emanuelafranceschini

Aspirante Giardinauta
Buongiorno sono Emanuela,e vorrei porvi un mio problema che ho con la mia yucca. purtroppo per trovare un vaso per un ciclamino o cambiato vaso per due tre volte. Da quella volta anche se adesso e fissa su un vaso ha incominciato a perdere foglie, e ho paura che stia morendo, vi mando la fotografia in allegato così vi rendete conto meglio della situazione. Vi ringrazio Emanuela
 

Allegati

  • WP_000177 (2).jpg
    WP_000177 (2).jpg
    596,1 KB · Visite: 13

.emanuelafranceschini

Aspirante Giardinauta
Purtroppo non conosco bene la yucca, spero sia vero quello che dici,quando l'ho cambiata di vaso infatti ho visto che sono rimaste delle radici,sono tre ramificazioni con le radici che spuntano pero vedo che continua a perdere foglie, non so bene neanche io perché leggo sempre che è difficile che muoia
 

.emanuelafranceschini

Aspirante Giardinauta
Grazie adesso so anche il nome della pianta, e farò come dici tu, perché in effetti al momento sembra che la caduta delle foglie sia rallentata la pianta è in camera con due finestre, pensi che come luce vada bene o è meglio che la metta in cucina dove ho il giardino e una porta finestra? Grazie ancora Emanuela
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

la dreceana e la yucca si coltivano in modo molto diverso.
La tua è una dreceana marginata.
Vuole luce, terreno sempre umido (ma non zuppo), terreno morbido che faccia uscire velocemente l'acqua in eccesso dai fori di scolo del vaso.
Il trapianto è stato uno stress, ma adesso dovrebbe riprendersi. Non concimare (con la terra nuova non serve) e tieni la pianta al caldo ma lontano da termosifoni, camini e sole diretto.
Se puoi, a primavera, metti la pianta all'aperto in posizione ombreggiata.

Ste
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

se decidi di usare le forbici, la pianta emetterà nuova vegetazione appena al di sotto del taglio.
Come puoi capire, la tua pianta ha fatto i 3 o 4 rami appena al di sotto di un vecchio taglio.

Se invece il ramo è completamente secco recidilo all'attacco degli altri.

Ste
 

.emanuelafranceschini

Aspirante Giardinauta
Grazie Stefano, ti rimando la fotografia di come è adesso, perché vedo che tu te né intendi gli ho dato da bere qualche giorno fa e sento la terra ancora umida, va bene o non deve essere umida. Grazie ancora Emanuela
 

Allegati

  • WP_000004.jpg
    WP_000004.jpg
    855,7 KB · Visite: 6

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

la terra deve sempre essere umida ma non zuppa.
Ti accorgi quando la pianta ha sete perché le foglie si afflosciano.
Nel tuo caso non capisco se sono flosce le foglie e tutto il ramo. Questo, al tatto, deve essere turgido.
Quello che nella foto si vede a sinistra mi sembra un po' molliccio, oppure è molto tirato alla ricerca della luce.
La pianta vuole molta luce (ma non il sole diretto).
Il terreno deve essere ricco e drenante (si mette un bello strato di drenante sul fondo del vaso poi terra ricca, da giardino).
Poi si bagna bene (finché l'acqua non esce dal fondo del vaso) e non si bagna più per un po'. Per capire quando bagnare osserva le foglie o inserisci un dito del terreno. Se lo senti umido non serve bagnare.
In ogni caso meglio una bagnata in meno che una di troppo.

Ste
 

.emanuelafranceschini

Aspirante Giardinauta
in effetti ti ho mandato la fotografia apposta,perchè anche a me quel ramo sembra floscio, però quando cerco di togliere le foglie non vengono via, anche se non mi piace vederla così giù, mentre le altre due come hai visto stanno belle dritte
 

Stefano De C.

Florello Senior
Ne ho una da 15 anni circa, sta in un ambiente non molto luminoso, fissa, mai stata male, tranne una volkta che si ammalò un ramo lo tagliai e fece altri 2 rami
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

il ramo, anche se floscio, per il momento lo lascerei dove si trova.
Se dovesse marcire te ne accorgerai perché tutte le foglie diventeranno brutte e, comunque, sarai sempre in tempo a tagliarlo. Altrimenti si irrobustirà e farà nuova vegetazione dall'apice.
Magari è solo cresciuto storto e debole alla ricerca della luce.

Ste
 

.emanuelafranceschini

Aspirante Giardinauta
Purtroppo ho dovuto tagliare anche quel ramo perchè poco dopo che ti ho scritto ho visto le poche foglie cadere, ne sono rimaste due quelle più robuste
che anche tu hai visto in fotografia.Speriamo che sia come dici che dove ho tagliato ricrescano, la piantina l'ho spostata in cucina vicino ad una porta- finestra perchè come hai visto dalla prima fotografia era sopra un mobiletto vicini al termosifone anche se vicino anche là ad una finestra.Ciao Emanuela
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

vicino alle fonti di calore non va bene. I termosifoni seccano molto l'aria e invece queste piante amano i climi umidi.
Non ti aspettare che crei vegetazione in fretta. Probabilmente quest'inverno non noterai cambiamenti (e già questo, dopo trapianto e problemi vari sarebbe già un successo).
A primavera, quando le minime saranno sui 10 gradi, metti la pianta all'aperto. Dopo un po' noterai un deciso e rapido rinvigorimento.
Mi raccomando: tieni il terreno umido ma non zuppo. Questa è la cosa più importante che ti devi ricordare.

Ste
 

.emanuelafranceschini

Aspirante Giardinauta
Grazie ancora Stefano adesso è distante dal termosifone è vicino ad una porta finestra che da sul giardino,volevo anche chiederti se per caso sfortunatamente dovesse morire, c'è la possibilità che come dici tu a primavera metta le gemme,o ormai è da buttare via. Grazie
Emanuela
 
Ultima modifica:
Alto