• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Yucca aloifolia-Dr Palmito

E

elibeth

Guest
Ho ricevuto i semi dalla banca del seme ... Dr Palmito ... ho seguito le istruzioni e sono germinati tutti!!! Sono 4 esemplari in un solo vasetto di torba, alti circa 1.5 cm: ho bisogno di indicazioni sul seguito ... li ripicchetto in vasi singoli?!?! Li sposto gradualmente al sole?!? Qual è la velocità di crescita?!?! Posso sperare (se non li "uccido" prima) di avere in futuro qualche yucca in casa?!? Grazieeeee!!!
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Se non ci sono particolari motivi di urgenza, lascerei crescere indisturbate le piantine (anche fino alla prossima primavera). Se sono germinate in casa, lo spostamento fuori deve avvenire con molta gradualità. La speranza di averle in casa c'è, sull'opportunità ho qualche perplessità.
Ciao
pp
 
E

elibeth

Guest
Grazie Pietro ... speravo di poter contare sulla tua tanta sapienza!!! Le piantine sono germinate in casa, ma da un paio di settimane le ho spostate all'aperto, su un davanzale a nord (sole dal tardo pomeriggio). Ancora un favore ... mi illumini sulle tue perplessità circa l'opportunità di questa pianta in casa?!?! Grazie per la disponibilità!!!
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Premesso che si tratta di piante molto ornamentali, anche come fioritura, ti riporto il nome comune (tradotto) utilizzato nei paesi anglofoni: "baionetta spagnola", con riferimento alla punta della foglia, nome quanto mai azzeccato.
Ciao
Pietro
 
E

elibeth

Guest
Pietro ne approfitto ancora un po' ... ma questa yucca farà mai un tronco in cima al quale spunteranno queste "pericolosissime" foglie ... o saranno solo foglie che partono direttamente dal terreno?!? Non riesco a capire dalle foto trovate in rete qua e là ... grazie!!!
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao,
ho fatto una veloce ricerca con google e per la verità ho visto moltissime foto, qui ci sono alcuni siti:
http://home.pages.at/zach/italien2001a/
http://www.les-jardins-de-gascogne.com/catalogue/yucca.htm
http://www.botanical-online.com/floryuccaaloifolia.htm
http://www.plantes-ornementales.com/y-aloifolia.html
http://plantsdatabase.com/showpicture/2229/
In ogni caso questa Yucca raggiunge, almeno dalle mie parti ed in piena terra, l'altezza di qualche metro ed in tempi relativamente brevi.
Pietro
 

Danilis

Apprendista Florello
E così anche le famose palme di Nizza sono yucche.... questa mi giunge nuova pensavo fossero palme da dattero!!! Quindi quando si dice palma o olio di palma si intende olio di yucca o c' è proprio una pianta specifica che si chiama palma?
 
Alto