• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

vi piacciono i miei lithops??

C

calla bianca

Guest
ve l'avevo detto che oggi vi stressavo con le foto!!!
8x0x93.jpg


quelli piccolini ce li ho da quest'inverno e hanno già mutato,quelli grandi invece li ho presi da poco
 
C

calla bianca

Guest
grazie a tutti:love_4: ...man mano che li copro tolgo i sassi e li sostituisco con i lithops:D
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Molto carini, Cri! :)
Per quando dovrai rinvasare procurati un vaso più profondo; le radici dei lithops hanno bisogno di scendere in profondità... ;)
 
C

calla bianca

Guest
ah si?? pensavo il contrario io...e ogni quanto si travasano Ele!!
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Di per se non richiedono rinvasi frequenti, dato che il terreno DEVE essere povero e molto ben drenato. Il vaso deve essere profondo circa 10 cm (più o meno) per permettere alle radici di estendersi. Non mi rendo conto dalla foto di quanto è il tuo, ma mi pare meno... Quando rinvaserai alla terra da cactus aggiungi sabbia grossolana e pomice. ;)
 
C

calla bianca

Guest
no Ele è la foto che inganna,perchè il vaso è preso dall'alto,è più di 10 cm. Comunque grazie:eek:k07:
 
K

krishna

Guest
Complimenti, e spero che la tua famigliola di lithops si allarghi presto. Le composizioni di queste piante piacciono molto ma hanno un inconveniente: non tutte le specie hanno gli stessi "tempi" e quindi alcune possono avere bisogno d'acqua a maggio mentre altre magari non vanno bagnate fino a luglio o agosto.
Io di solito ne metto insieme due alla volta e se sono abbastanza "sincronizzati" ne aggiungo poi qualcun altro.
Ciao!!
 
K

Koveras

Guest
elebar ha scritto:
Il vaso deve essere profondo circa 10 cm (più o meno) per permettere alle radici di estendersi.
O mio Dio! I miei lithops hanno il vaso di quandi le ho comprate O_O

Dovrò amputare radici anche a sti qua temo ;_;
 

SUN77

Giardinauta
krishna ha scritto:
Complimenti, e spero che la tua famigliola di lithops si allarghi presto. Le composizioni di queste piante piacciono molto ma hanno un inconveniente: non tutte le specie hanno gli stessi "tempi" e quindi alcune possono avere bisogno d'acqua a maggio mentre altre magari non vanno bagnate fino a luglio o agosto.
Io di solito ne metto insieme due alla volta e se sono abbastanza "sincronizzati" ne aggiungo poi qualcun altro.
Ciao!!
Quanto è vero!!!!!
Quest'anno il tempo un pò pazzerello, mi ha fatto perdere due Lithops! :cry:
Infatti ho anche io un vaso con varie specie (diverse) di Lithops, dopo qualche anno che li tengo così senza alcun problema, è giunta l'ora della verità e in effetti sconsiglio vivamente di mettere insieme specie diverse! A volte perfino esemplari della stessa specie non si sincronizzano con la muta e ti ritrovi nel dubbio se innaffiare o no e per paura di perdere i Lithops che non hanno finito la muta aspetti. Nell'attesa perdi quelli che hanno già finito la muta da un pezzo!
Le composizioni di vari lithops di diversi colori e forme sono bellissime ma vale la pena avere una bella composizione se poi si rischia di perderne qualche esemplare??? Per me NO! Sono esseri viventi ed io sono molto affezionata alle mie piante e non sopporto di doverle vedere stare male! :astonishe
 
C

calla bianca

Guest
il problema è riuscire a capire le specie...se non fioriscono non si capiscono giusto??
 

SUN77

Giardinauta
calla bianca ha scritto:
il problema è riuscire a capire le specie...se non fioriscono non si capiscono giusto??
Purtoppo non è facile nemmeno con il fiore perchè a parte il colore per il resto i fiori dei lithops sono quasi del tutto identici tra loro e poi anche plantule nate da uguali genitori possono essere molto diverse tra loro!
L'unico modo è avere delle piante nate da semi sicuri il che in commercio solitamente è difficile: i miei lithops salicola erano etichettati come terricolor come avviene per i cactus etichettati cactus sp.!!! :burningma
 
Alto