• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Vi intendete di passerotti?

pibo5

Aspirante Giardinauta
Lo so che non sono animali domestici, ma oggi per caso ho visto sul mio glicine , a 1 metro di altezza, un nido di passeri con tre piccolini dentro.
L'ho visto solo perchè la mamma, spaventata, è volata via.
Spero che torni e non li abbandoni, ma volevo mettere nelle vicinanze qualcosa per contribuire alla crescita dei piccolini. So per esempio che i merli nutrono i piccoli con vermetti :food: , mentre gli adulti mangiano un po' di tutto....e i passerotti? Con che cosa vengono nutriti? Per caso lo sapete? :hands13: :hands13: :hands13:
 

vesna

Maestro Giardinauta
pibo io li lascerei tranquilli. in caso metti una mangiatoia per la mamma poi se ne occupera lei :)
 

alestellina

Florello
che io sappia se sono tanto piccini ci pensa la mamma a nutrirli....praticamente mangia il mangiare e lo "rigetta" in bocca diciamo "masticato" ai piccoli..
se li vuoi aiutare a mangiare puoi procurarti quelle mangiatoie che si attaccano alle piante dove dentro c'è il cibo...
x intenderci io intendo tipo questa oppure quest'altra...:)
 

laufi

Giardinauta Senior
quoto l'idea di lasciare in pace i piccoli e mettere dei semi per la mamma, anche a terra, poi ci andrà lei quando sarà tranquilla, io ho un mare di uccellini tutti i giorni in giardino gli metto solo i semi fanno tutto da soli!!!
 

pibo5

Aspirante Giardinauta
Li guardo da lontano e li vedo alzare le testoline al minimo rumore e aprire i becchi, ma non ho visto la mamma, forse è prudente e va al nido quando è sicura di non essere vista!
 

annamanni

Giardinauta Senior
Sarà difficile che la madre li abbandonerà. Come ti sei accorto del nido?
La madre si è sentita in qualche modo minacciata? O ti sei visto la scena da lontano?
Se vuoi fare una cosa carina, non solo per loro ma per tutti gli uccellini, puoi sistema una ciotola lì dove ti capita di vedere sempre gli uccellini, in un angolo del balcone o del terrazzo o del cortile (anche se è lontano dal nido) e metti sia briciole sia semini. Per gli insetti ci pensano da sè.
Infine, la cosa più importante, cerca di non disturbarli eccessivamente.
Ciao :Saluto:
 

pibo5

Aspirante Giardinauta
Mi sono accorta del nido perchè stavo tagliando dei rametti con pidocchi dal mio susino che è proprio accanto al glicine, e col bastone col forbicione sono passata proprio sopra al punto del glicine col nido.A quel punto ho visto volare via un uccello, allora ho guardato tra le foglie e ho scoperto il nido.Comunque ora che so dov'è, vedo il nido anche dall'interno del mio garage, che è a 5 m dal glicine. Ho già messo una ciotolina con di semi e briciole di pane vecchio nelle vicinanze.
 

annamanni

Giardinauta Senior
Ho dimenticato di dirti che, visto che son passati già 2 giorni, anche se non vedi la madre (o il padre) nel nido ma i piccoli sono ancora vivi, allora vuol dire che vengono nutriti, quindi si può stare tranquilli.
CiaoCiao :Saluto:
 

pibo5

Aspirante Giardinauta
L'avevo pensato anch'io, ma oggi ho visto il padre calarsi nel nido e rivolare via dopo 5 secondi.....solo che era un merlo, non un passero! Quindi erano merlotti, solo che erano così PICCINI che li avevo scambiati x passerotti.....probabilmente erano appena usciti dall'uovo! Comunque sono vivi e crescono. Meno male!:Saluto::Saluto::Saluto:
 
Alto