• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Vermetto bianco nel frutto del pesco consigli!

angesale

Aspirante Giardinauta
Pesca.jpg
7898816800_23c8b6c894_c.jpg
Ho un pesco i cui frutti a maturazione si presentano ogni anno in questo modo ,nel marciume c'e' un vermetto bianco di circa mezzo centimetro che saltella che tipo di trattamento mi consigliate di fare per il prossimo anno e in quali periodi ?grazie!
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
...mah, vorrei sapere qualcosa di più (dalla foto non riesco a leggere la larva).
La larva di tignola orientale non è bianca ma giallo/rosato eppoi a maturità è lunga più di un cm e direi che non saltella; escluderei peraltro la c.d. tignola sub-corticale la quale va poco direttamente sui frutti (usa prevalentemente i fori prodotti da quella orientale o da carpocapsa) e colpisce preferibilmente quelli di pera Abate Fétel.
Aspetto e periodo e decrizione pur sommaria della larva farebbero prendere in considerazione la mosca mediterranea della frutta, tuttavia le larve sono gregarie se ne trova di solito perciò più d'una per frutto.
Cmq osserva bene le larve e riferisci se sono o meno apode (ossia senza zampe) e microcefale (ossia con capo ridottissimo) oppure con testa sviluppata e più scura del corpo.
 
Ultima modifica:
Alto