• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Vecchia pianta rampicante? di che si tratta?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Vincenzo VA

Florello
salve ragazzi scusate se mi intrometto ma ho bisogno di un parere del guru vincenzo va come gia' in passato mi hai dato sui miei rinco.
Ho una pianta di passiflora che solamente alla base della stessa ha delle foglie gialle (quasi tutte alla base )che stanno cadendo ed inoltre non fa piu' quei spendidi fiori, voi mi potete aiutare ?....anche se non e' un rinco ? (che tra l'altro godono di ottima salute)


Caro Emanuele, ho una passiflora da questa primavera e anche a me sta facendo le foglie gialle in basso.
Non so se sia normale, ma non mi preoccupo perchè presto la poterò drasticamente.
La prima estate è stata negativa anche se il clima di Varese non ha proprio aiutato. :( :Saluto:
 

Vincenzo VA

Florello
Stavo dicendo che i 6 rinco non sembravano brutti; occupavano effettivamente quasi tutto lo spazio del balconcino che in quel punto si stringe notevolmente.

I rinco hanno 3 anni e non sono stati MAI potati!

Quando li ho guardati bene, ho capito la drammaticità della situazione: erano molto legnificati con pochissime foglie solo sulle punte dei rametti! :eek: :cry:













A quel punto ho capito che non potevo fare atro che una potatura :mazza: drasticissima: tagliare tutto fino al muro, lasciando solo i rami principali e attendere l'estate o l'autunno prossimo per avere i primi modestissimi germogli. :eek:








.
 
Ultima modifica:

Vincenzo VA

Florello
Ciao Quadri! :)

Allora, dicevo che mi accingevo a imbracciare il macete, quando il mio amico mi dice che non posso tagliare tutto perchè l'unico motivo per il quale i rinco si trovano su quel muro e in quella strettoia (me lo ero chiesto fino a quel momento) è che il muro è esposto a ovest e diventa una graticola. Dietro, guarda caso, c'è il letto!

Non so se mi sono spiegato!

Non potevo tagliare tutto perchè la camera da letto sarebbe diventata un forno crematorio e oggi c'erano 29 gradi a Varese! :cry:

Ho esaminato il terreno.

Sapevo che le radici non potevano aver occupato tutto in soli tre anni.
In effetti c'era solo un feltro compatto di radici per i primi 5 cm più superficiali.
Ciò indicava solo che le piante erano state innaffiate in modo insufficiente, ma niente di più. La terra era ancora quasi tutta disponibile.
Ero sempre più convinto che la potatura drastica fosse la soluzione migliore, ma non potevo attuarla per la questione del forno. :cry:
 
Ultima modifica:

quadricromia

Guru Giardinauta
:lol::lol::lol: roba da matti, hai provato a suggerire che una volta rimasti senza foglie non sarebbero serviti nenache più alla camera da letto...?
Le tende da sole no eh?
 

Vincenzo VA

Florello
Alla fine ho proceduto così.

1) Ho utilizzato la tecnica tradizionale di taglio (quella di lasciare le due foglioline terminali per garantire la nascita del 100% di nuovi rametti da almeno una delle gemme ascellari).

2) Alla fine di questo lavoro, ho ripetuto la potatura tagliando il 50 % dei rami "al muro", nella speranza che almeno una parte produca nuovi germogli durante l'estate prossima.

In pratica, ho effettuato la potatura drastica sul 50% dei rami.
L'idea è quella di completare la potatura del 50% dei rami legnificati lasciati lunghi...nel mese di settembre 2009. :eek:
Secondo i miei calcoli, in due anni, le piante dovrebbero tornare "a muro", garantendo una ripresa vegetativa che aumenterà la presenza di foglie di almeno quattro volte. :eek:k07:
 
Ultima modifica:

quadricromia

Guru Giardinauta
Però scusa Vincenzo, quando ho rinvasato i miei che hanno tre annetti scarsi, dal foro di scolo acqua guarda cosa ho dovuto tirar via...



avevo più radici che foglie!
 

Brumetta

Aspirante Giardinauta
Ho iniziato a leggermi il milione di pagine sul rinco per farmi una curtura, visto che ne ho due, ma intanto vi pongo una domanda (insieme alla foto di uno dei miei due esserini): secondo voi va potato? :confuso:

picture.php


Non si vede ma in alto ha dei rami che si stanno espandendo alla velocità della luce....
E il vaso va cambiato a breve?
 

quadricromia

Guru Giardinauta
Alla fine ho proceduto così.

1) Ho utilizzato la tecnica tradizionale di taglio (quella di lasciare le due foglioline terminali per garantire la nascita del 100% di nuovi rametti da almeno una delle gemme ascellari).

2) Alla fine di questo lavoro, ho ripetuto la potatura tagliando il 50 % dei rami "al muro", nella speranza che almeno una parte produca nuovi germogli durante l'estate prossima.

In pratica, ho effettuato la potatura drastica sul 50% dei rami.
L'idea è quella di completare la potatura del 50% dei rami legnificati lasciati lunghi...nel mese di settembre 2009. :eek:
Secondo i miei calcoli, in due anni, le piante dovrebbero tornare "a muro", garantendo una ripresa vegetativa che aumenterà la presenza di foglie di almeno qattro volte. :eek:k07:


Giuro che a fine mese ai miei gli faccio pelo e contropelo, se non lo faccio sputatemi in un occhio... virtualmente va bene lo stesso...
 

Vincenzo VA

Florello
Ho iniziato a leggermi il milione di pagine sul rinco per farmi una curtura, visto che ne ho due, ma intanto vi pongo una domanda (insieme alla foto di uno dei miei due esserini): secondo voi va potato? :confuso:

picture.php


Non si vede ma in alto ha dei rami che si stanno espandendo alla velocità della luce....
E il vaso va cambiato a breve?


Ciao Brumetta! :)

Benvenuta nel Rinco-club. :froggie_r

Non devi ancora potare.

Il vaso deve essere sostituito con uno molto più grande (es 80 x 40 x 40). Puoi farlo ad ottobre. :Saluto:
 

Brumetta

Aspirante Giardinauta
Okkei!!!
Grazie del benvenuto nel club hi hi hi....I vasi devono sempre essere di terracotta vero?? Perchè cooooostano....

L'altro è in un vaso di cemento dalla sezione quadrata 45 x 45 e alto 80 circa, dovrebbe andare no?

:D
 

pa0la

Florello
Ho cominciato pazientemente a potare ma non me lo dice il cuore....dato che l'anno scorso li ho rapati come mai, quest'anno potrei fare una potatura un po' più soft? Non tanto soft, solo un po'.....
in effetti la fioritura del muro di quest'estate a parte la primavera inclemente credo che fosse più scarsa anche per la "tosata" che gli avevo dato.
Che dite? Tanto sono ancora al rinco n. 3....per il muro aspetto la settimana prossima :rolleyes:, oggi ne ho sistemati due e mi è partito tutto il pomeriggio :martello:

Che lavoro Vincenzo! Rinco piano indistriale a tre anni! un grande:D



pa0la
 

quadricromia

Guru Giardinauta
quindi se non hai ancora fatto il muro, oggi niente scala!!!!
ogni volta che devo raggiungere i miei rinco, che sono alti circa 2 metri, ti penso arrampicata con scala e forbici prolungate:lol:
 

pa0la

Florello
quindi se non hai ancora fatto il muro, oggi niente scala!!!!
ogni volta che devo raggiungere i miei rinco, che sono alti circa 2 metri, ti penso arrampicata con scala e forbici prolungate:lol:

oggi è bastato lo sgabello, è già ho rischiato grosso perchè mi son distratta :lol:e mi sono tirata sulla testa un ramo della siepe del vicino :mazza:che non pota mai un cactus di niente e mi invade il giardino.
I rami che finiscono da me taglio io senza pietà :smok:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto