io ho preso il El Toro da Bindi l'anno scorso, impiantato il 1/6/09. E' un prato davvero spettacolare esteticamente; io combatto con una limitata esposizione al sole, ma se hai 4-5 ore di sole diretto stai tranquillo che ti cresce benissimo. E' incredibilmente fitto, quasi duro a toccarlo. La sua crescita laterale è meno rapida di quanto mi aspettassi ma, ripeto, il mio prato prende poco sole. E' andato in dormienza a metà dicembre, quando il freddo si è fatto un poco + itenso e si è risvegliato subito con i primi caldi, verso marzo. Se decidi per questa varietà ti consiglio di prendere i rotoli sufficienti a coprire tutta la superficie.
Per la messa in opera è semplicissimo: ho estirpato tutte le erbacce nel mese precedente alla posa, in modo sistematico in modo tale da avere un terreno pulito. Ho rastrellato e livellato il terreno; non ho aggiunto sabbia ma nel mio caso il drenaggio era già buono e la terra di buona qualità (ma el toro cresce ovunque). Il giorno prima della posa ho gettato del concime starter. Il giorno dopo mi sono messo in macchina, sono andato da Bindi e caricato le zolle lavate (le consiglio rispetto a quelle con la terra); arrivato a casa dopo un paio di ore ho baganto il terreno e ho steso i rotoli. Alla fine ci ho camminato sopra un pochino. La prima settimana ho inaffiato 3 volte al giorno, la seconda 2 volte al giorno, la terza una volta, poi ho diradato le inaffiature osservando le foglie: appena vedevo segni di sofferenza (le foglie si fanno sottili) ho inaffiato; ho tagliato una volta ogni 15 giorni e concimato una volta al mese con un concime ternario ad alto titolo di azoto.
Eè un prato molto facile e immune da infestanti.