• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Varie piante grasse

croccio

Aspirante Giardinauta
Ragazzi sono nuovo e ho delle piante grasse e volevo sapere come si curano. Sono delle piccole piantine. Se vi servono delle foto me lo dite ke ve le posto =). Grazie in anticipo =)
 

croccio

Aspirante Giardinauta
ecco le foto =)

28gvvnn.jpg


1easup.jpg


vwy0yr.jpg


20glc75.jpg


35aqav4.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:

croccio

Aspirante Giardinauta
sono quasi tutte da piantere, procedo in QUESTO modo?? per preparare il terriccio va bene come dice nel link precedente?? potte anke dirmi i vari nomi delle piantine? grazie =)
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Ciao Croccio, benvenuto :)
Innanzitutto, prima di postare delle foto, ridimensionale a 800x600 pixel, in alternativa scegli Message board sul server dove le carichi, grazie.

La 1 è un Carpobrotus edulis, la 2 un'Aloe, la 3 un qualche mesembriantemo, la 4 mi pare un sedum, la 5 un echinopsis.
Pianta le talee in composta per piante grasse addizionata di pomice o lapillo, non bagnare subito ma nel caso nebulizza un paio di volte la prima settimana, dopodiché inizi a dare un pochino d'acqua. Comunque sono piante che attecchiscono facilmente, vedrai! :)
 

giulia67

Maestro Giardinauta
Ma sono le tue prime piantine in assoluto??? In bocca al lupo!! Vedrai che attecchiranno subito come ti ha già detto mora!
 

croccio

Aspirante Giardinauta
grazie tante per la risposta, ma sono un "newbie" e vorrei farti un paio di domande =) la composta per piante grasse cos'è? o meglio com'è?? e il pomice o il lapillo lo aggiungo immischiandolo con la composta per piante grasse?? e come le nebulizzo??
 
Ultima modifica:

Stefano-34666

Guru Master Florello
Benvenuto!

La composta per piante grasse è un tipo di terra (che vendono anche già pronta, ma a volte scarsa di inerti) fatta per un terzo di terra e per due terzi di materiali inerti (lapillo, ghiaietta, pomice, sabbia etc.)
La puoi anche preparare tu mischiando terra (assolutamente non torba), sabbia ed appunto questi materiali inerti che rendono il terreno drenante.
Per nebulizzare le piante prendi uno spruzzino, lo riempi d'acqua (sarebbe meglio non calcarea) e spruzzi le piante facendo attenzione di non farlo al sole (le gocce fanno da lente ed il sole brucia le piante). Fallo alla sera oppure alla mattina presto.

Stefano
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Siccome sei un newbie, allora ti consiglio di prendere il terriccio per piante grasse della Compo, poi se lo trovi il lapillo in piccola pezzatura e piccoli sacchi (la pomice al contrario la vendono in sacchi da 50 lt), oppure ghiaietto che io ho trovato tra i terricci per i bonsai, oppure ancora vedi se c'è qualcuno che ti può prestare la pomice, considerando che te ne serve poca :eek:k07:
Questi materiali che si chiamano inerti, perché non trattengono acqua e servono a rendere più drenante il terriccio, vanno aggiunti in una quantità di almeno un terzo sul totale.
Per nebulizzare usi uno spruzzino normale... ah, e finché non attecchiscono tieni i vasetti in ombra luminosa, dopodiché schiaffali tutti al sole, sono piante che ne gradiscono molto :eek:k07:
 

croccio

Aspirante Giardinauta
Benvenuto!

La composta per piante grasse è un tipo di terra (che vendono anche già pronta, ma a volte scarsa di inerti) fatta per un terzo di terra e per due terzi di materiali inerti (lapillo, ghiaietta, pomice, sabbia etc.)
La puoi anche preparare tu mischiando terra (assolutamente non torba), sabbia ed appunto questi materiali inerti che rendono il terreno drenante.
Per nebulizzare le piante prendi uno spruzzino, lo riempi d'acqua (sarebbe meglio non calcarea) e spruzzi le piante facendo attenzione di non farlo al sole (le gocce fanno da lente ed il sole brucia le piante). Fallo alla sera oppure alla mattina presto.

Stefano
grazie 1000 =)
Siccome sei un newbie, allora ti consiglio di prendere il terriccio per piante grasse della Compo, poi se lo trovi il lapillo in piccola pezzatura e piccoli sacchi (la pomice al contrario la vendono in sacchi da 50 lt), oppure ghiaietto che io ho trovato tra i terricci per i bonsai, oppure ancora vedi se c'è qualcuno che ti può prestare la pomice, considerando che te ne serve poca :eek:k07:
Questi materiali che si chiamano inerti, perché non trattengono acqua e servono a rendere più drenante il terriccio, vanno aggiunti in una quantità di almeno un terzo sul totale.
Per nebulizzare usi uno spruzzino normale... ah, e finché non attecchiscono tieni i vasetti in ombra luminosa, dopodiché schiaffali tutti al sole, sono piante che ne gradiscono molto :eek:k07:

grazie tante =) vedrò se questo reccio per compo lo trovo all'ipercoop =) altrimenti cercherò di farlo io =) papà ha portato altre piantine già piantate =) sono abbastanza grandi =) una penso sia uguale all'ultima della foto ke ho postato precedentemente e l'altra invece non so! posterò una foto anke di quella =)
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Diciamo che sono piante piuttosto resistenti anche a un terriccio non adeguato, però se glielo cambi ti ringrazieranno :eek:k07:... e soprattutto non rischi marciumi e ti regoli meglio con le innaffiature, se è più drenante... a proposito, quella in mezzo mi sembra che abbia un vaso un po' troppo grande :embarrass
 

croccio

Aspirante Giardinauta
Diciamo che sono piante piuttosto resistenti anche a un terriccio non adeguato, però se glielo cambi ti ringrazieranno :eek:k07:... e soprattutto non rischi marciumi e ti regoli meglio con le innaffiature, se è più drenante... a proposito, quella in mezzo mi sembra che abbia un vaso un po' troppo grande :embarrass
allora vedrò se riesco a cambiarle la terra =) per ora metto nella terra le altre piantine =) mi consigli di prendere dei vasi rettangolari e metterle insieme oppure dei vasi tondi (come li altri) e di piantarle una in ogni vaso?? oppure di mettere quella della stessa specie nello stesso vaso? come mi consigli? =)

ps: me l'ha date un amico già così =) se le cambierò la terra prenderò una vaso più piccolo =)
ps1: ho intenzione di fare compere oggi pome =)

quella del centro e quelle di sinistra sono le stesse piante? e quella di sinistra ke piante è?

e a qulla di destra ci ho messo uno stuzzicadente di quelli grandi altrimenti si ammosciva!
 
Ultima modifica di un moderatore:

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
...mi consigli di prendere dei vasi rettangolari e metterle insieme oppure dei vasi tondi (come li altri) e di piantarle una in ogni vaso?? oppure di mettere quella della stessa specie nello stesso vaso? come mi consigli? =)

Le talee della stessa pianta (quelle del primo post), le metti insieme, quindi per intenderci farai 4 vasetti :eek:k07:


quella del centro e quelle di sinistra sono le stesse piante? e quella di sinistra ke piante è?

Quella in mezzo non la vedo bene, ma sembrerebbe sempre un echinopsis come quello di sinistra, invece quella di destra è un'opuntia; se non sta ben dritta va bene il bastoncino, ma è già radicata o deve radicare?
 

croccio

Aspirante Giardinauta
Le talee della stessa pianta (quelle del primo post), le metti insieme, quindi per intenderci farai 4 vasetti :eek:k07:
grazie =)
Quella in mezzo non la vedo bene, ma sembrerebbe sempre un echinopsis come quello di sinistra, invece quella di destra è un'opuntia; se non sta ben dritta va bene il bastoncino, ma è già radicata o deve radicare?

nn saprei, l'ho avuta così, perchè?
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
nn saprei, l'ho avuta così, perchè?

Perché se è già radicata, è strano che cada, dovrebbe stare in piedi da sola :confuso:... se invece deve ancora radicare, è possibile che penda, nel qual caso calzala un pelino più in basso e ammucchia bene la terra intorno per farla stare più in equilibrio possibile, in ogni caso il bastoncino lascialo :)
 
Alto