• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Vanda, Tillandsia e merlo !

×pubblicità

zeug49

Florello Senior
:cry: Cari Amici,
penso che il titolo vi sembri abbastanza strano, ma cercherò di spiegare e di andare con ordine .....
Qualche giorno addietro , per far compagnia alla mia bella Vanda, ho pensato bene di comprare e metterle accanto , appesa allo stesso ramo del fico ( così per ricreare un angolino tropicale ) una bella Tillandsia ( quelle del tipo a grappolo , a cascata). Questa mattina con grande disappunto la Tillandsia non c'era più , gancio vuoto e solo qualche traccia che mi portavano dritto all'altro albero ( il prunus Pissardi nigra) che sta accanto al fico. Beh! non ci crederete e ho visto la mia Tillandsia trasformata in un bel nido di merlo

4qf55pc.jpg


6c8iiwm.jpg



in alto, nel bel mezzo del fogliame :martello2 :martello2 :cry:
A questo punto in casa mi dicono di rinunciare a riprendermi la mia Tillandsia, forse lassù starà meglio e la potrò contemplare quando vorrò. Voi che ne dite, la rubo al merlo e ne trono in possesso o la lascio al ladro :burningma ?????
Ovviamente inserisco foto dell'albero e particolare del "nido"
zeug49
 

marco837

Florello Senior
non so se la Vanda possa ancora riprendersi... (sembra abbastanza straziata)
Ma fossi in te mi riprenderei almeno il keiki!

Se non hanno ancora deposto le uova riprendila e vedi come sta.
In natura vince il piú forte :)
 

marco837

Florello Senior
Ops...
ho capito male...
la vanda col keiki sta bene :)
scusa...ero preso dal pensiero di madre e figlia rapite...
 

aseret

Florello Senior
Non vorrai mica vanificare il lavoro del merlo?!!!!!
Non gli sembrava vero di avere il nido più bello della concorrenza!
 

Gianni.de

Maestro Giardinauta
ciao,
beh il merlo non e`una gazza ma per farsi il nido prende tutto quello che trova, qui`i merli sono sfacciati e si fanno i nidi nelle cassette dei geranei o pelargonium,
la Tillandsia usneoides lasciala dov' e`fino a che il nido e`abitato, poi la puoi estrarre e rimetterla in casa e anche ben concimata.
ciao
Gianni
ps. riduci le tue foto che sono troppo grandi
 

zeug49

Florello Senior
Sparita fra le foglie

Cari Amici,
grazie per le vostre risposte, la Tillandsia usneoides ora è stata completamente utilizzata dal merlo che l'ha tirata all'interno del fogliame per il suo nido.....che ora dev'essere una meraviglia, lo scoprirò in autunno quando cadranno le foglie del prunus.:confused:
La vanda sta bene dov'é e non sembra proprio interessare al merlo, per fortuna :lol:
Domanda: come faccio a rimpicciolire le foto????? la mia macchina fotografica mi dice che sono del formato e-mail e web , ma così non sembra.
Devo utilizzare una risoluzione più bassa?????? :eek:k07:
Grazie ancora e apresto, spero con le mie quasi pronte fioriture.
zeug49
 

aisha

Giardinauta
è bello però sapere che la merlotta ha apprezzato !!!!!!!
ha la casetta più bella del quartiere!

bellissima questa , sembra una storia per bambini, non fare la parte del cattivo!!!
mi sembra di capire che sei rassegnato!
anna
 

Silene

Esperta di Cactacee
Questo merlo è proprio furbo, ha evitato la fatica di raccogliere sterpi e con un solo colpo ha fatto il nido. :lol: :lol:

Per ridurre le foto puoi utilizzare un programma tipo Photoshop o Paint cambiando la dimensione (io faccio 700 pixel di larghezza e l'altezza viene ridotta automaticamente in proporzione)
 

LolòGi

Maestro Giardinauta
Beh, oramai se te la ripredessi saresti un mostro cattivo!!!:crazy:
Fortunatamente siamo nella bella stagione, il nido è riparato più o meno dalla luce diretta del sole e magari tra le foglie avrà anche sufficiente umidità.
Se riuscisse a sopravvivere per...diciamo un mesetto, potresti riprenderla. Non occore aspettare l'autunno, basta che i piccoli abbiano imparato a volare.
Poi dovrai dare alla Till una bella pulitina, perchè è noto che il nido degli uccelli è sempre pieno di pulci oltre che di pulcini!!!:lol:

Facci sapere!:D
 

zeug49

Florello Senior
Grazie Amici,
la merla ha fatto il suo nido nel prunus ed é nascosto alla vista .
Ora penso alle mie orchidee e quando l'albero perderà le foglie ........si vedrà cosa sarà rimasto, per ora ovviamente faccio senza Tillandsia usneoides !
zeug49
 
Alto