Forse mi sono espressa male ,volevo dire che per fortuna oggi ci sono gli insetticidi e se ci fossero invasioni di cavallette saremo capaci di farle fuori senza aspettarne un 'invasione ed arrivare a quello che avvenne in quegli anni , tanto è che da noi è rimasta la paura dell'invasione delle cavallette,per la soffrenza e la distruzione che esse provocarono . Certo so perfettamente che con gli insetticidi vengono uccisi insetti utili, ed è meglio non usarli . Tranquille per una cavalletta mai e poi mai userei un insetticida,visto che non li uso neppure in casa per mosche e zanzare. Non ci vuole mica molto ad acchiapparne una , non mi metto problemi volendola acchiappare a me non fanno paura e neppure schifo e che le odio solo quando usano le mie piante come cibo preferito. Con tutto il ben di Dio che hanno da mangiare nel mio giardino-io mi dico- si devono pappare proprio i mieie Epiphyllum o i Tricocereus. Se per questo, odio anche le lumache , limacce,bruchi ecc. per non parlare delle cocciniglie cotonose.
Mentre amo tutti gli insetti utili alla fecondazione di fiori e antagonisti di quelli nocivi,per cui preferisco di gran lunga la lotta biologica che permette il rispetto dell'ambiente .
Ribadisco comunque, che le cavallette sono insetti nocivi alle piante , ma utili a molti uccelli che se ne cibano, e che vogliamo lasciare gli uccellini senza cibo!! Solo per questo motivo mi sono limitata ad ignorarla, in giardino ci sono moltissimi merli ed altri ucccelli. Per quanto riguarda gli scarafaggi, quelli si trovano nelle case , e difficilmente si fanno vedere nei giardini. Forse quello che qualcuno ha scansato è uno stercoraro, che difficile a credersi è un insetto utile, distribuisce letame in ogni parte del bosco e nei giardino dove vi trova, per cui quelli bisogna lasciarli proprio andare