• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

una bella giornata a ... vendemmiare !!!

SecoB

Giardinauta
adoro la vendemmia e oggi ... sono andata a vendemmiare !!!
guardate sotto e ... ridete (ero scoppiata ma felicissima !!!) :lol::lol::lol: :love_4:

vendemmia2008Seco.jpg
 

Lele85

Apprendista Florello
io invece ho provato la vendemmia. quando ero piu piccolo ad ottobre scendevo da mio nonno e tutta la famiglia era a lavoro nelle campagne del nonno. da quando è morto invece, mia nonna ha purtroppo venduto quasi tutte le campagne e di vigne non ne è rimasta manco una. ora abbiamo solo olivi e mandorle. :)
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
quando ero all'università (e anche alle superiori) andavo sempre a vendemmiare perchè i miei di dindini me ne davano pochetti o quasi niente. In due o tre settimane mi facevo i soldini per andare avanti tutto l'anno.

E' un lavoro abbastanza duro, soprattutto perchè si lavora anche 9-10 ore al giorno, ma dà molta soddisfazione vedere quella bella uva. In fondo le ore passavano abbastanza velocemente. Tranne quando pioveva...
 

SecoB

Giardinauta
la vendemmia ...

... bella si ma ... faticosa, anche perchè le vigne sono in collina e certe veramente ripide, però è una bella esperienza !!!
quando mio padre (nonno Pierin -:- ), aveva le vigne (tante !!!), prima si vendemmiava il moscato, poi il dolcetto, quindi il nebbiolo o la barbera, sia i che mio marito prendevamo la licenza per venire ad aiutarlo; erano giorni stancanti ma di festa continui, alla sera, dopo aver raccolto le cassette vendemmiate, si faceva cena con ogni ben di Dio e poi a nanna per ricominciare il giorno dopo.
finita la vendemmia, si organizzava IL PRANZO vero e proprio per festeggiare il raccolto con tutti i parenti ... che giornata !!! si iniziava al mattino con la colazione, si andava avanti col pranzo poi la cena e si finiva (sovente !!!) con la colazione del giorno dopo !!!
solo a pensarci mi viene il magone :cry::cry::cry:
purtroppo quei giorni ... non torneranno più ma sono vivi nei miei ricordi e tali rimarrano per sempre.
l'ultima vendemmia con papà è stata nel 2005, poi, mancato lui nell'agosto del 2006, si sono vendute le vigne (meno una di nebbiolo da Barbaresco vicina a casa nostra).
che bei giorni !!!
un abbraccio a tutti :love_4:
 

SecoB

Giardinauta
brava !!!

quando ero all'università (e anche alle superiori) andavo sempre a vendemmiare perchè i miei di dindini me ne davano pochetti o quasi niente. In due o tre settimane mi facevo i soldini per andare avanti tutto l'anno.

E' un lavoro abbastanza duro, soprattutto perchè si lavora anche 9-10 ore al giorno, ma dà molta soddisfazione vedere quella bella uva. In fondo le ore passavano abbastanza velocemente. Tranne quando pioveva...

complimenti per la tua schiettezza e forza di volonta !!!:hands13:
con stima e affetto :love_4:
 

artemide

Florello Senior
io invece ho provato la vendemmia. quando ero piu piccolo ad ottobre scendevo da mio nonno e tutta la famiglia era a lavoro nelle campagne del nonno. da quando è morto invece, mia nonna ha purtroppo venduto quasi tutte le campagne e di vigne non ne è rimasta manco una. ora abbiamo solo olivi e mandorle. :)

...e dici niente? magari avessi io un appezzamento di terreno con ulivi e mandorli.... :love:, magari in puglia dov'era nato mio papà .
 

scarlet

Giardinauta Senior
Anche io ho vendemmiato :lavoro duro ,perchè dalle me parti anni fa le vigne non erano basse come ora,quindi si vendemmiava con lo scaletto ,che ti dovevi portare a spalla man mano ti spostavi :eek:
però sono state esperienze bellissime :sei fuori all'aria aperta a contatto con la natura gli odori dell'erba ,dell'uva, i colori del celo di settembre,e delle foglie ,della vite,tutto ciò ti ripaga della fatica.E poi le chiacchiere con gli altri vendemmiatori,che spesso erano persone di una certa età,e ti raccontavano di cose passate, aneddoti antichi ,racconti di guerra vissuti in prima persona.
Poi arrivava a metà mattina la merenda fatta di torte fatte in casa e vino buono ........ummmm
Alla fine della giornata eri stanca fisicamente,ma allegra ( non per avar bevuto!!!!!!!!):lol:
 

Allopacs

Master Florello
Anch'io non ho mai vendemmiato ma ho spampinato..non so' se si dice cosi'..:confuso: Ho passato dur giorni a attaccare le vigne e poi ho tolto certe foglie alle viti perché l'uva potesse bene maturare..
 
Alto