• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

un gentile consiglio dagli esperti

dinogiardino

Giardinauta Senior
quella zona è ad ovest. ma il sole lungo il vialetto c'è praticamente tutto il giorno diciamo che in questo periodo possono anche esserci 6-8 ore di sole forse anche più, mai meno di 5 o 6 (anche d'inverno). guarda se il dubbio riguarda l'insolazione delle rose: buona e abbondante ...
 
S

scardan123

Guest
abbondante? direi eccessiva, soprattutto se parliamo di sole romano caldo, non di sole alpino.
In quelle condizioni io ci vedrei bene la chinensis minima e la chinensis hermosa. Restano piccole, sono molto sane, molto molto rifiorenti e amano il sole caldo. reggono bene anche il secco.
 

urza_indivia

Giardinauta Senior
sì, rose cinesi a go-go!
il mio balcone ha più o meno quelle ore di sole: le rose che si sono trovate meglio sono una chinensis e una floribunda...
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Sicuramente per una posizione assolata le cinesi ci vanno a meraviglia ma per consigliarti sarebbe piu' utile sapere che tipo di rose vorresti : colori, dimensioni, rifiorenza, etc.
 

dinogiardino

Giardinauta Senior
innanzitutto il consiglio che chiedevo era: secondo voi le metto ? o lascio così?
dimensioni : devono essere basse, cercavo delle coprisuolo perchè volevo un qualcosa quasi strisciante. la rifiorenza può anche nn esser necessaria a patto che il fogliame meriti.
il colore direi che è il problema fondamentale, spiego:
nel muro in fondo alla foto è piantata una guinè, quindi con il tempo ci sarà una fioritura cremisi che ben si accosta con l'acero rosso che gli è di fronte!
in primo piano invece ci sono gli angoli della zona in cui pianterò una rosa che devo spostare (History di Tantau) che ha una prima fioritura imbarazzante per bellezza ma di un rosa tenuee, sull'altro angoloo una tea lilla, queste ultime direi che si sposano a meraviglia, a questo punto, che colori utilizzare per chiudere ???
l'idea era una cosa con piante a colori alterni, un bianco e un rosa acceso? usare un solo colore ?

X scardan : le chinensis che dimensioni hanno ? le vano a cercare
 

dinogiardino

Giardinauta Senior
abbondante? direi eccessiva, soprattutto se parliamo di sole romano caldo, non di sole alpino.
In quelle condizioni io ci vedrei bene la chinensis minima e la chinensis hermosa. Restano piccole, sono molto sane, molto molto rifiorenti e amano il sole caldo. reggono bene anche il secco.

tu hai delle mutabilis vero ?? mi dici che dimensioni hanno o raggiungono e che tipo di rose sono, intendo sapere dal punto di vista della coltivazione. dove le hai comprate ?
 
S

scardan123

Guest
le mutabilis le trovi facilmente: barni, vivaio campanella, nino sanremo, e le ha anche il mio vivaio sotto casa. Diventano però grandi, soprattutto al caldo. Se in friuli raggiungno i 160cm, a roma direi che 2 metri li fanno.
Meglio andare su cinesi piccole, se guardi il vivaio la campanella ne vedi varie, le dimensioni cambiano tra cinese e cinese. ti rimando a loro perché ne hanno un buon elenco, poi penso che stando a roma potrai trovare vivai piu vicini alla tua zona.

http://vivaiolacampanella.com/rose.php?sel_cat=35

io cercherei comunque la chinensis minima, che è bianca (con mutazioni spontanee in rosa pallidissimo, detta "angel wings"), e hermosa, bel colore rosa. Tra l'altro sono rose piuttosto resistenti e facili da coltivare, a fioritura molto molto generosa. C'è anche irene watts e poi potresti metterci una paesaggistica come double knockout (rossa oppure rosa), che arriva a 120cm (minima e hermosa restano piu piccole).
 
R

Riverviolet

Guest
La Chinensis minima io ce l'ho, dono talea di una mia cara amica e che finalmente stà crescendo assestatasi sulle proprie radici, quindi non posso già ritalearla, ma è davvero un gioiellino.
Possiede il tipico fogliame piccolo, appuntito ed opaco delle cinesi, di colore chiaro e un portamento morbido, sottile, ma pieno.
Non ho idea di quanto possa invece crescere.
I fiori sono minimi proprio, sembrano quasi fiori di altra pianta, semplicissimi e rosa all'apertura, sbiadiscono al bianco, soprattutto con forte sole.
Molto sana, nonostante la minuteria.

Se non le viene lasciato spazio, temo che una sorella vigorosa, può mangiarsela e comunque, va accostata con altri fogliami che la esaltino, perchè se ci piazzi anche una rosa di piccola statura ma con foglie medie e lucide, la poverella non la vedi più.

Promette, ma non posso ancora garantirlo una fioritura a merletto, quasi come una piccolissima ortensia.
Foglie e fiori sono dell'ordine del mezzo centimetro.

Una bianca bella, è Little White Pet, ma da me, sarà che è a mezz'ombra, non fiorisce affatto continuamente.
Con i colori che hai indicato, non metterei il bianco ghiaccio o purissimo, ma panna o burro, anche giallino, ma colori caldi e tenui che si armonizzino senza staccare nettamente dal resto.
 

dinogiardino

Giardinauta Senior
le mutabilis le trovi facilmente: barni, vivaio campanella, nino sanremo, e le ha anche il mio vivaio sotto casa. Diventano però grandi, soprattutto al caldo. Se in friuli raggiungno i 160cm, a roma direi che 2 metri li fanno.
Meglio andare su cinesi piccole, se guardi il vivaio la campanella ne vedi varie, le dimensioni cambiano tra cinese e cinese. ti rimando a loro perché ne hanno un buon elenco, poi penso che stando a roma potrai trovare vivai piu vicini alla tua zona.

http://vivaiolacampanella.com/rose.php?sel_cat=35

io cercherei comunque la chinensis minima, che è bianca (con mutazioni spontanee in rosa pallidissimo, detta "angel wings"), e hermosa, bel colore rosa. Tra l'altro sono rose piuttosto resistenti e facili da coltivare, a fioritura molto molto generosa. C'è anche irene watts e poi potresti metterci una paesaggistica come double knockout (rossa oppure rosa), che arriva a 120cm (minima e hermosa restano piu piccole).

ti avevo chiesto delle mutabilis per l'altro post che avevo aperto per le inglesi (sarebbero troppo grandi per il viale), se ricordi... giusto per nn postare due volte
http://forum.giardinaggio.it/rose/96955-aiuola-mutabilis-rose-inglesi.html
cmq, poi sull'altro inserirò le nuove foto e spero parteciperai anche di la.

belle le

ti ringrazio per il consiglio, la c. minima è fortemente candidata, ho visto c'è la Rouletii che farebbe proprio al caso mio, ci sono poi anche due o tre rose di Meilland e di Barni niente male. ma che faccio monocolore o un paio di colori?? la lunghezza utile saranno un 6 metri .

potete inserire una foto della C.minima ?
 
Ultima modifica:

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Ecco la mia Minima ma conta che l'ho impiantata l'anno scorso ad ottobre e le foto sono di fine aprile, ora come portamento è piu' pienotta e meno rigida:

Minima-1.jpg


Mini.jpg
 
Alto