• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

..un consiglio pratico..?

Lore91

Giardinauta
ciao!..ho in giardino da quest'anno una voliera che misura all'incirca 1,50x1,50...è divisa in due parti., una parte ci sono i bengalini e nell'altra parte ci sono le cocorite...Ora si avvicina anche l'autunno,e fra circa 2 settimane ho intenzione di mettere la voliera in un posto ben riparato per poter trascorre al meglio la brutta stagione finche non tornera la primavera..!..la mia ideea era quella di proteggere la voliera nella serra fredda,in compagnia,di piante grasse,della cicas,delle 2 strelizie,del limone,e piante varie..che cposa ne pensate??..c'è da considerare che nei giorni piu freddi che ci saranno,proteggero la voliera avvolgendola con un telo di nylon..!..io abito nei pressi di firenze,e nei giorni piu freddi e inpervi di inverno ,n serra si toccano i +2 o +3 gradi..spero in qualche giudizio..!un saluto a tutti!,lorenzo:Saluto:
 

alestellina

Florello
Io in inverno le ho sempre viste "avvolte" da nylon x proteggere dal freddo gli uccellini...
quando avevo io i bengalini (una coppia) nella bella stagione li tenevo in terrazza (con la gabbia appesa a dei ganci sul muro) mentre in autunno-inverno li tenevo in garage (sempre appesi) dove non c'era il riscaldamento ma non faceva freddo... :)
 

Lore91

Giardinauta
ciao!..quindi credete che bastera tenerli in serra fredda con un nylon che avvolge la voliera?..magari alle bestiole gli mettero dei nidi in piu..cosi se hanno molto freddo c andranno dentro..che ne dite??un saluto!e grazie per i consigli dati fin ora!lorenzo
 

FA&DA

Giardinauta
Gli uccellini non sono come i gatti che si acciambellano nelle cucce
Piuttosto postesti mettere delle cassettine aperte solo su di un lato con all'interno dei posatoi dove possono ripararsi, ma sta tranquillo che staranno bene l'importante è che non geli l'acqua.
fai conto che i miei stavano tutto l'inverno sul balcone a Bergamo, che sicuramente è una città più fredda di Firenze, come protezione mettevo il cellophane e una coperta.
 

Lore91

Giardinauta
ciao FA&DA!..veramente resistevano con solo una copertura di cellophane??nella mia serra fredda l'acqua non è mai gelata..quindi posso stare tranquillo?oppure quando faceva troppo freddo ti toccava metterli in casa?..forse sono un po troppo preoccupato per l'inverno ,ma scusa la mia preoccupazione..non vorrei che un giorno mi ritrovi con una brutta sorpresa..un saluto!e ringrazio ancora!lorenzo
 

pantarei

Aspirante Giardinauta
Io tengo tutte le mie volierette in serra fredda con le cycas e quant'altro e gli uccellini stanno benissimo! Da me quando fa molto freddo non scende comunque sotto i 4-5°. L'importante è che non ci siano correnti d'aria, il freddo lo sopportano benissimo soprattutto se vi si abituano gradualmente.
 

FA&DA

Giardinauta
scusa se ti rix solo adesso..

nel periodo più freddo mettevo oltre al cellophane una coperta di pile, ma ti garantisco che hanno sempre passato l'inverno fuori. Quindi se tu addirittura li tieni nella serra fredda sono ancora più riparati rispetto ai miei che stavano sul balcone.
Non li ho mai portati in casa perchè è peggio farli passare dal freddo al caldo e viceversa..
ciao
Dani :Saluto:
 
Alto