ciao!..ora mi è preso anche la voglia di provare con una plumeria!:in un prossimo futuro..ovvio!
ho letto un po di schede ma mi hanno piu confuso che aiutato!!:
..insomma ho letto che,in generale,sono piante facili da curare se si osservano certe regole di base!
Il problema che mi inquiete di piu è che non so se l'inverno mi resisterebbe se la mettesi nella serra fredda!?
..sulle schede botaniche,c'è scritto che sono piante molto diffuse al sud italia e in particolare in sicilia..!quindi:viene detto che la temperatura,per coltivare le plumerie, non deve mai scendere al di sotto dei +15 - +20 gradi..ma nell'inverno siciliano non si scende mai sotto i +5 gradi(dove le plumerie prosperano benissimo)..cosa che accade senza dubbio anche nella mia serra fredda..dove:la bouganville,le 3 strelizie,il limone,il cicas ,l'araucaria heterophilla e tutte le piante grasse non hanno mai sofferto il minimo freddo anche negli inverni piu rigidi!quindi la mia domanda è di una conseguenza logica
uo stare la pluneria in serra fredda,dove ci sono +5 gradi costanti minimi??..
Le schede dicono che la plumeria perde le foglie l'inverno..è vero che entra in una "stasi vegetativa"???
(SI ACCETTANO VOLENTIERI ANCHE ALTRI CONSIGLI PER LA COLTIVAZUINE DELLE PLUMERIE!!!!)
un saluto e un grazie sin da ora!lorenzo:Saluto:
ho letto un po di schede ma mi hanno piu confuso che aiutato!!:
..insomma ho letto che,in generale,sono piante facili da curare se si osservano certe regole di base!
Il problema che mi inquiete di piu è che non so se l'inverno mi resisterebbe se la mettesi nella serra fredda!?
..sulle schede botaniche,c'è scritto che sono piante molto diffuse al sud italia e in particolare in sicilia..!quindi:viene detto che la temperatura,per coltivare le plumerie, non deve mai scendere al di sotto dei +15 - +20 gradi..ma nell'inverno siciliano non si scende mai sotto i +5 gradi(dove le plumerie prosperano benissimo)..cosa che accade senza dubbio anche nella mia serra fredda..dove:la bouganville,le 3 strelizie,il limone,il cicas ,l'araucaria heterophilla e tutte le piante grasse non hanno mai sofferto il minimo freddo anche negli inverni piu rigidi!quindi la mia domanda è di una conseguenza logica
Le schede dicono che la plumeria perde le foglie l'inverno..è vero che entra in una "stasi vegetativa"???
(SI ACCETTANO VOLENTIERI ANCHE ALTRI CONSIGLI PER LA COLTIVAZUINE DELLE PLUMERIE!!!!)
un saluto e un grazie sin da ora!lorenzo:Saluto: