• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Tutto ad un tratto queste macchie ?

Gigio00

Giardinauta
Salve ragazzi , ieri mentre installavamo l'impianto elettrico ad un tratto in giro di poche ore verso la sera, ho notato queste due macchie in una sola parte del prato , questa sera in un altra parte di prato a circa 20 metri , un altro settore separato .
Cosa può essere? ... ci penso e ci ripenso ma più che le bobine di plastica in nylonn dei cavi non possono essere .. spero !
Eventualmente cosa faccio?

 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Le bobine sono le indiziate più probabili, pe ril moento nulla, aspetta e tieni sotto controllo le macchie se non si allargano non è malattia... :D
 

Gigio00

Giardinauta
si si ora confermo sono le bobine di filo elettrico con nylon praticamente il foro centrale ha fatto da lente ed ha bruciato il prato , penso al taglio che sparisca... sempre non sia cotta alla radice.
 

Borghese

Giardinauta
ammazza... e io che mi lamento della pipì del mio cane... sto iniziando a pensare che avrei fatto meglio a mettere una macro...ahhhh se avessi ascoltato i consigli di green e cigolo....ahhhhhh......
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
anche il mio è cosi ed ho trattato con fungicida circa una settimana fa



secondo voi è mancaza d'acqua?

Primo cerca di rimanere nel tuo tread e di non andare in giro a postare "a caso" per noi che rispondiamo è complicato destreggiarci in tanti tread non ti dico come ci si complica la vita se uno aggiunge sue problematiche a tread di altri quindi resta qui.

Secondo fai una foto panoramica qualal macchia può essere di tutto da bobine lasciate li per qualche ora a mancanza d'acqua o ad attacco patogeno.
 

Gigio00

Giardinauta
No no le macchie delle bobine ora sono verdi, ne parlavo con cigolo , in una sezione del prato dove vi tocca perfettamente l'irrigatore in giro di una settimana è diventato cosi ... non c''entra niente con le macchie delle bobine elttriche. Qua non so perchè sia cosi penso sia bruciato forse per un pugno di azoto che ho dato la scorsa settimana ... pensando diventasse più verde... ! non ho idea il perchè sia cosi ... la macchia è circa 2 metri per 20 cm di larghezza , sfasata alcune parti verdi . Purtroppo non riesco a caricare l'altra foto perchè è molto grande non la prende con nessun , settimana scorsa ho trattato tutto il prato con un fungicida ..
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
ridimensiona la foto con un programma di fotoritocco (ce ne sono tantissimi gratuiti disponibili in rete, vedi se questo sito può aiutarti :D) o rifalla :rolleyes:
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
penso sia bruciato forse per un pugno di azoto che ho dato la scorsa settimana ... pensando diventasse più verde... ! non ho idea il perchè sia cosi ..

:squint::squint::squint:...............Azoto?????? Con questo clima?????
E' proprio vero allora che nesuno legge le FAQ........:lol:
 

Gigio00

Giardinauta
si purtroppo ho letto dopo ... ma giusto un pugno... sono stato un idiota... pensavo che la parte secca si riprendesse , forse ho peggiorato... speriamo di recuperare
 

Gigio00

Giardinauta
Vi posto le foto dell'area interessata .....in 6 anni che ho il prato non ho mai avuto problemi di funghi , giusto verso febbraio con molta umidità ebbi un piccolo segno sul prato .. !Ho fatto circa due settimana fa un trattamento fungicida con player gr della scotts granulare . (irrigazione 5 mattino , prato composto da microterme)








In quest ultima foto verso primi di giugno in questa zona l'irrigatore si era bloccato e mi ero accorto in ritardo , ma si era ripreso tranquillamente dopo averlo sistemato.ed era tutto verde...!
 
Ultima modifica:

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Scusa se ti chiedo una banalità, ma le foto sono recenti? Mi sembra che il taglio sia bassino.. (impressione)..a che altezza tagli? E, da cosa è composto il prato?
 

Gigio00

Giardinauta
ciao si le ho scattate questo pomeriggio. Il prato è composto da Loietto perenne , Festuca rubra, Poa pratensis e Agrostide. Taglio a 4 cm


ah non fate caso all'aiuola... la devo demolire è oscena!! :fischio:
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
I mix fatti con agrostide non mi convincono.....non mi hanno mai convinto (a meno di mix con sole festuche fini di prima scelta in climi nord-europei). Che agrostide sarà?......opto per la tenuis.....allora è comprensivo ma inutile. Mi terrei ad un'altezza un pelo più alta,attorno ai 50mm. Il lolium è ancora di prima semina o ogni anno fai trasemine regolari con lo stesso mix?......anche il lolium non mi ha mai convinto....:lol:
Hei, ma c'è qualcosa che mi convince.....?:storto:
 

Gigio00

Giardinauta
Ahaha agrostide capillaris.... comunque ogni anno faccio arieggiatura aprile . trasemina stesso mix - quest anno arieggio a settembre...e trasemino a settembre. L'anno scorso ho carotato per la prima volta apportando sabbia silicea. Ripeto è il primo anno che mi trovo in questa situazione. Ora non so sarà il caldo eccessivo... forse con l'irrigazione mi causa questo... booh cmq tratto con propamocarb e folicur
 

Gigio00

Giardinauta
hahaha la mia zona sa di british :) , comunque pensare che non ho mai avuto attacchi del genere.. in 5 anni ! Quest anno mi sta facendo dannare , questo giallumine . Vi aggiorno post trattamento
 
Alto