• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Trovata Zamioculcas in condizioni disastrose!

Rain82

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti ho trovato questa Zamioculcas dentro il cassone che ho lavoro dove di solito butto Cartone e polistirolo...
Mi è pianto davvero il cuore ed ho pensato di recuperarla....
ma non so se sia possibile.....quindi ho fatto le foto e spero che fra di voi ci sia qualcunoi che mi puo dare dei consigli o dei pareri per cercare di "salvarla"!!

IMG_2484.jpg


IMG_2485.jpg


IMG_2486.jpg


IMG_2487.jpg


IMG_2489.jpg



Questa è la situazione...
La piantina ha delle macchie nere su tutto il "corpo"...dalle foto qualcosa si vede...e poi è molto floscia....ma il verde è cmq vivo!!
puo essere salvata???

spero che fra voi qualcuno saltera fuori con questa faccia e urlera
FJ_015.jpg


SI PUO FAREEEEEEEEEEEEEEEE!

GRAZIE DI CUORE! A TUTTI!
 

antylopenera

Apprendista Florello
Ahahahahahah...... intanto COMPLIMENTI :hands13:per l' opera di salvataggio: penso che avrei fatto lo stesso!!!
Beh, non so se sia RECUPERABILE:squint:... puoi sempre provare ad interrare (tanto, peggio di così....!!!) e magari qualche esperto ti saprà consigliare se agire con qualche fungicida, prima, ma intanto, puoi prendere qualche foglia sana e metterne un po' in terra e un po' in acqua: se sei fortunato, ti faranno il tuberino e nascerà una nuova piantina..... e racconterai loro di come hai cercato di salvare la mamma!!!! :)
In bocca al lupo!
 

Rain82

Aspirante Giardinauta
grazie mille!!!
ma stavo pensando...
ma se la lasciassi un po cosi senza acqua e poi una volta fatto il rinvaso gliene metto un bel po?
 

antylopenera

Apprendista Florello
Beh, magari la rinvasi e aspetti a darle acqua, ma.... se era in quelle condizioni nel cassonetto, piovera creatutra, non pensi che sia stata ABBASTANZA all' asciutto?? :)
Spero passi qualcuno che conosce bene la pianta, per darti consigli più specifici e sicuri!!!
 

Rain82

Aspirante Giardinauta
Mmm. grazie....non è passato nessuno...quindi ho deciso di travasare facendo fondo con argilla espansa e poi ho usato il terriccio universale per giardinaggio....e annaffiatto abbondantemente per far compattare tutto..... speriamo bene!!!!

ps: ho anche messo due "tutori" per farla stare dritta!

fatto bene?
 

gabriele'78

Giardinauta Senior
Mmm. grazie....non è passato nessuno...quindi ho deciso di travasare facendo fondo con argilla espansa e poi ho usato il terriccio universale per giardinaggio....e annaffiatto abbondantemente per far compattare tutto..... speriamo bene!!!!

ps: ho anche messo due "tutori" per farla stare dritta!

fatto bene?

attento al terriccio universale e ad annaffiare troppo...... che poi muore...

25102007163241.jpg


:lol:

scherzi a parte, secondo me SI PUO' FARE! ...non è messa malaccio. le macchie nere sul fusto è normale che ci siano, per quanto riguarda le foglie son così perchè chissà da quanto tempo sta in quelle condizioni e non riceve acqua. io fossi in te la rinvaserei con terriccio per piante grasse mescolando inerti tipo pietra pomice al composto e argilla espansa come hai messo giustamente tu sul fondo del vaso. vaso che non dovrebbe essere eccessivamente grande, diciamo che l'ideale sarebbe che dalle radici alla parete del vaso ci passino due dita :eek:k07:

anche il terriccio universale andrebbe bene, ma considerando le condizioni precarie di quella povera zamioculcas forse è meglio un composto più adatto e specifico essendo una succulenta.

tienila fuori in posizione luminosa non esposta ai raggi diretti se non qualche ora al mattino e vedrai che si riprenderà

buona fortuna :fischio:

:Saluto:
 

Rain82

Aspirante Giardinauta
Grazie mille Gab!
Ormai ho messo il terriccio universale perche appunto ho fatto tutto di fretta per paura di essere gia arrivato tardi...
Vediamo se si riprende ....hai fatto bene a dirmi che necessitava di poca acqua...cosi dopo questa bella innaffiata ne mettero pochissima!!!

graziee mille!!!!
 

gabriele'78

Giardinauta Senior
Grazie mille Gab!
Ormai ho messo il terriccio universale perche appunto ho fatto tutto di fretta per paura di essere gia arrivato tardi...
Vediamo se si riprende ....hai fatto bene a dirmi che necessitava di poca acqua...cosi dopo questa bella innaffiata ne mettero pochissima!!!

graziee mille!!!!

di nulla Rain :eek:k07: ecco ti consiglio di aspettare che il terreno si asciughi per bene prima di bagnare ancora. va annaffiata pochissimo d'inverno, tipo 2 o tre volte in tutta la stagione invernale e di più in estate, aspettando tra un'annaffiatura e l'altra che il terreno asciughi completamente! okkio ai ristagni idrici e assolutamente niente sottovasi. per il terriccio lascia pure l'universale ma assicurati che sia ben drenante però. più inerti aggiungi e meglio è! ...vedi nel vecchio terriccio quanta pomice c'era? ecco mettine di più.

ciao Rain e ancora buona fortuna per la tua "nuova" zamioculcas

:Saluto:
 

Rain82

Aspirante Giardinauta
Eccomi...scusate l assenteismo ma son stato veramente impegnato....

Cmq la piantina sta quasi bene....
Il fusto piu grosso si è ripreso alla grande e le foglie son tornate ad essere belle turgide....quello piu sottile con piu foglie è ancora un po mollaccione... e le foglie son un po flosce ma non da segno di morte imminente!

Grazie per i consiglioni Gab...domani postero le foto del mio operato!!!!

Grazie mille a te e tutti coloro mi han dato una mano!!
 

antylopenera

Apprendista Florello
Che bello:hands13:: il salvataggio di una piantina fa sempre piacerissimo!!!!!!!!!!:froggie_r
Ah.................. d' estate va bene fuori a mezz' ombra, ma d' inverno in casa, eh......?:eek:k07:
 
Alto