• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

troppi lombrichi?

Shoggy

Aspirante Giardinauta
Ciao, sono nuova del forum e avrei una domanda. Un paio di anni fa ho messo dei lombrichi nei vasi del mio balcone. Sono prolificati notevolmente. Non farà male alle piante che ce ne siano un buon numero per ogni vaso??
 

LOMBRICOLTURA BELLAFARNIA

Aspirante Giardinauta
no, nessun pericolo. anzi. Aristotele definiva i lombrichi l'intestino del mondo. Per Darwin sono tra gli animali più importanti per l'uomo. Nell'antico Egitto chi veniva sorpreso a portare fuori dai confini dei lombrichi veniva condannato a morte. I lombrichi si alimentano di materiali organici in decomposizione e in cambio danno vermicompost o humus, ammendante naturale, ammesso in agricoltura biologica, dalle eccezionali proprietà nutritive: contiene 2 volte il magnesio, 5 volte l'azoto, 7 volte il fosforo e 11 volte il potassio rispetto a un terreno medio. Inoltre rendono più poroso il terreno e trattengono l'umidità. Allevarli è piuttosto facile basta seguire alcune semplici regole. Per darti un'idea 5 mila lombrichi (sono circa 3 kg), consumano circa 8 kg scarti al mese e nello stesso periodo producono circa 4 kg di vermicompost. Non tutti i lombrichi sono adatti all'allevamento per resistenza e prolificità i migliori sono quelli delle specie eisenia fetida ed eisenia andrei, spesso, erroeneamente, chiamati entrambi rossi californiani
 

Allegati

  • SDC11093.jpg
    SDC11093.jpg
    32,6 KB · Visite: 148
  • canstockphoto11205278.jpg
    canstockphoto11205278.jpg
    99,3 KB · Visite: 305
Ultima modifica:

Ippogrifo68

Giardinauta
Mi allaccio a questo post, ho avuto giusto oggi una discussione in merito, quindi mi confermate che nei vasi dove seminero prodotti orticoli non ci sono problemi se vi sono lombrichi ? Oggi ho smosso un po' la terra dei vasi ed aggiunto un po' di letame in pellet ed ho scoperto che ci sono molti lombrici, un amico mi ha detto di toglierli perchè secondo lui se non hanno niente da mangiare ti mangiano tutte le radici e le piante che ci sono nei vasi... io sostenevo il contrario.....
 

LOMBRICOLTURA BELLAFARNIA

Aspirante Giardinauta
Mi allaccio a questo post, ho avuto giusto oggi una discussione in merito, quindi mi confermate che nei vasi dove seminero prodotti orticoli non ci sono problemi se vi sono lombrichi ? Oggi ho smosso un po' la terra dei vasi ed aggiunto un po' di letame in pellet ed ho scoperto che ci sono molti lombrici, un amico mi ha detto di toglierli perchè secondo lui se non hanno niente da mangiare ti mangiano tutte le radici e le piante che ci sono nei vasi... io sostenevo il contrario.....
Le uniche radici che mangiano sono quelle in decomposizione. La loro presenza è un indicatore positivo sullo stato di salute del terreno
 
Alto