Salve raga, sto rifacendo il mio giardino, in origine avevo un terreno argilloso, durissimo, super compatto, allora lo vangai tutto con il moto zappa e stesi su 15 m cubi di sabbia (un tipo di terra rossa, consigliatami dai padrone della cava, che ne aveva di tutti i tipi) insieme a questa sabbia sparsi 7 sacchi di letame secco (secondo me un po' pokini) il tutto per circa 120 m quadri di giardino. Rimotozzappai il tutto ma secondo me lo strumento non prese molta della terra argillosa presente sul fondo, quindi il tutto a mio parere rimase troppo sabbioso, rastrellai livellando, rullai, seminai, rirastrellai e rirullai... Ora mi ritrovo con un terreno che drena moltissimo, tanto che devo bagnarlo spesso per mantenerlo umido. 
A 5 giorni dalla semina, qualcosina sta spuntando (ho seminato un miscuglio rustico a base di Festuca, loietto perenne). Abito in Calabria. Che accorgimenti pss usare per limitare gli errori? (lo so ho sbagliato a non incorporare della torba!) ma ora visto che ho già seminato, cm mi comporto?
	
		
			
		
		
	
			
			A 5 giorni dalla semina, qualcosina sta spuntando (ho seminato un miscuglio rustico a base di Festuca, loietto perenne). Abito in Calabria. Che accorgimenti pss usare per limitare gli errori? (lo so ho sbagliato a non incorporare della torba!) ma ora visto che ho già seminato, cm mi comporto?
 
				 
 
		 
 
		 
 
		