• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

top a regola....

tonio

Florello
piccolo sondaggio quanti di voi ha il top a regola..........se non è stato fatto a quanti gli è crollato.............
 
Ultima modifica:
M

maximum

Guest
Io direi per 1/3 ... la parte dietro al giardino dato che ho carotato.... l'altra metà interverrò a marzo...
 

dodemac

Aspirante Giardinauta
Io ho 1/3 di top a regola e 2/3 di top non a regola. Di solito crolla ogni luglio e si riprende a inizio ottobre.
 

Pierantonio

Giardinauta
io direi di essere quasi in regola, tranne il pezzo dietro casa ma li ho il cane quindi come và và!!
però la prox primavera voglio aggiungere mezzo cm di sabbia a tutto il prato.. un bel top dressing ecco... :D
 

massimiliano1975

Maestro Giardinauta
Ci risentiamo direttamente a luglio allora..con questo mio thread "ragazzi un disastro devo rifare completamente il top". scherzi a parte e grattata di maroni... il mio top non è a regola per il semplice fatto che non ho aggiunto la giusta quantità di silicea ma sabbia e stallatico ci sono...quindi.... trovatemi già da adesso un diserbante per luglio.. :)

Max
 

tommaso83

Aspirante Giardinauta
io ho praticamente solo limo... e ho appena seminato... però non ho voglia di rifare tutto.. mi sa che a marzo caroto...

Dopo aver letto il forum, tutte le mattine mi alzo, apro la finestra e controllo se già crollato!!

:cry:
 

rikyme

Aspirante Giardinauta
Io non ho il top a regola diciamo che ho rifatto buona parte del mio top ma non come da "regole Tonio", ho apportato terra di bosco con l'aggiunta di un po di sabbia non silicea diciamo in percentuale del 30%, non ho aggiunto torba ma ho messo un po di stallattico, questo per circa 20 cm, sotto questo si trovano dei residui di cemento da me ridotto in dimensione di sassi per circa 10 cm poi ancora sotto terreno sabbioso. Devo dire che sono molto soddisfatto del mio t.e. sarà anche perchè ho una macroterma che fondamentalmente non ha grosse difficoltà di sopravvivenza (zoisya japonica), nonostante prenda poco sole, la zona che ne prende di più non va oltre le 4 ore, non ho certamente nessuna zona dove si formano pozzanghere, certo le radici saranno già molto profonde ed avranno raggiunto e superato di molto la zona sabbiosa. Ormai è da un anno e mezzo che ho posato i rotoli ed oltre alle concimazioni non ho fatto altro. Conto di fare un'arieggiatura ad aprile del prossimo anno, vedremo.....
La situazione attuale, dopo il taglio di lunedì è questa
2012-10-07 12.28.19.jpg
2012-10-07 12.28.33.jpg
Spero vivamente che non crolli anche perchè mi sono abituato troppo bene!
 

iriliu

Giardinauta Senior
Wawww... bellissimo prato Riky !!! ...complimenti !!!

Non pensavo che la Japonica fosse tanto resistente all'ombra. Sarei curioso di sapere quante ore di sole giornaliere
riceve la zona più in ombra e vedere anche una foto ravvicinata della stessa, per capire come si comporta.

Nel mio campo sperimentale di macroterme manca solo la Zoysia...!
Il tuo prato mi ha stuzzicato la voglia di inserire anche la Japonica...
 

tonio

Florello
Io non ho il top a regola diciamo che ho rifatto buona parte del mio top ma non come da "regole Tonio", ho apportato terra di bosco con l'aggiunta di un po di sabbia non silicea diciamo in percentuale del 30%, non ho aggiunto torba ma ho messo un po di stallattico, questo per circa 20 cm, sotto questo si trovano dei residui di cemento da me ridotto in dimensione di sassi per circa 10 cm poi ancora sotto terreno sabbioso. Devo dire che sono molto soddisfatto del mio t.e. sarà anche perchè ho una macroterma che fondamentalmente non ha grosse difficoltà di sopravvivenza (zoisya japonica), nonostante prenda poco sole, la zona che ne prende di più non va oltre le 4 ore, non ho certamente nessuna zona dove si formano pozzanghere, certo le radici saranno già molto profonde ed avranno raggiunto e superato di molto la zona sabbiosa. Ormai è da un anno e mezzo che ho posato i rotoli ed oltre alle concimazioni non ho fatto altro. Conto di fare un'arieggiatura ad aprile del prossimo anno, vedremo.....
La situazione attuale, dopo il taglio di lunedì è questa
Vedi l'allegato 124579
Vedi l'allegato 124580
Spero vivamente che non crolli anche perchè mi sono abituato troppo bene!
direi molto bene......
 

daniel77

Aspirante Giardinauta
non l'ho fatto perché manca la materia prima... no, non la sabbia... :D

sto pregando che almeno mi arrivi a settembre prossimo, così faccio almeno una carotatura... è tutto quello che posso fare... :boh:
 

rikyme

Aspirante Giardinauta
Iriliu
se devo dirti la verità la zona più in ombra, che pensavo di eliminare, riceve in buona parte dell'anno zero ore di sole......ha dell'incredibile ma ho delle foto fatte cadenzialmente tutto l'anno e sono rimasto sorpreso anch'io...pensa già da un mesetto non prende sole ed è ancora verde.
Conto di creare una discussione proprio su questa zona solo che quest'estate non ho avuto il tempo di calcolare le ore di sole che riceve, ha una siepe sul lato sud alta tre metri e mezzo ed il sole in piena estate cominci ad arrivare verso l'una ma poi verso le quattro non arriva piu.
Sarò più preciso quando creerò la discussione ma ti metto due foto per farti vedere l'area
2012-03-16 07.24.28.jpg 2012-04-27 08.01.25.jpg 2012-06-04 10.42.08.jpg 2012-07-11 14.33.55.jpg 2012-06-29 16.18.09.jpg
Chiedo scusa se sono andato fuori discussione

Grazie Tonio spero che non mi stai prendendo in giro:)
 
Ultima modifica:
M

maximum

Guest
Devil ma l'hai amalgamata la sabbia con la torba e lo stallico o le hai messe a strati?
 

devil82

Aspirante Giardinauta
Certo, ho messo sabbia, torba e stallatico pelletato e ho fresato tutto.
Seminato,rullato coperto con terriccio,rullato e innaffio regolare.
 
Alto