• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Tipi diversi di terreno

Andrea!

Giardinauta Senior
Salve a tutti!! Ho il mio solito dubbio che mi è venuto all'ultimo momento :crazy: Come sapete ci sono zone con terreno calcareo, altre con terreno ferroso e altre con quello argilloso!! Mi potete dire, se li sapete ovviamente :eek:k07: tutti i tipi di terreno e magari se potete, mettere anche una foto del terreno?? Grazie mille a tutti :Saluto:
 
Ultima modifica:

ivydog

Aspirante Giardinauta
ti posso aiutare con quello argilloso (o alcalino) perchè è il mio.Si presenta duro, sopratutto in estate è quasi impossibile lavorarlo,col caldo si crepa in superficie, se lo annaffi subito crea una pozza d'acqua, ma poi piano piano l'acqua viene assorbita e trattenuta a lungo sotto la superficie.Se lo maneggi da bagnato hai l'impressione di lavorare la creta, è molto fangoso.Per renderlo più acido occorre arricchirlo con letame o compost naturale (mi hanno anche detto gesso, ma ti consiglio di andare in un vivaio).ciao
 

darbin

Esperto Sezz. Rose
la natura fisica del terreno non è strettamente correlata con il ph(alcalino o acido),un terreno può essere argilloso ed allo stesso tempo acido,anche se è la terra del sottobosco ad essere prevalentemente acuda,per semplicità si usa parlare di terra argillosa quando la struttura è formata da granelli sottili che tendono a compattarsi e la pianura padana ne è l'esempio più noto in italia con le immagini ,in periodo di siccità,che vengono mandate dai telegiornali che mostrano distese di terre tutte dure e spaccate dal sole.

modificare la struttura fisica di un terreno si puo fare ma non è cosa facile,tranne che si tratti di pochi metri.
l'uso di torba ,stallatico e sabbia serve a rendere più leggero un terreno argilloso.
 
M

maximum

Guest
lo stallico è adatto alle acidofile
... cioè non modifica l'aciditá del suolo?
 
Alto