• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Timo secco, aiuto

Pequeno29

Aspirante Giardinauta
Buongiorno,
In estate ho comprato questo timo, annaffiato solo a terreno completamente secco, ma ha iniziato poco dopo a seccarsi da parte a parte,ed ora che è inverno è quasi tutto secco.

Cosa posso fare, è salvabile?

Grazie mille
 

Allegati

  • IMG_20211205_121850-min-min.jpg
    IMG_20211205_121850-min-min.jpg
    912,5 KB · Visite: 12
  • IMG_20211205_121901-min-min.jpg
    IMG_20211205_121901-min-min.jpg
    949,6 KB · Visite: 12

felo1992.ff

Giardinauta
Buongiorno,
In estate ho comprato questo timo, annaffiato solo a terreno completamente secco, ma ha iniziato poco dopo a seccarsi da parte a parte,ed ora che è inverno è quasi tutto secco.

Cosa posso fare, è salvabile?

Grazie mille
Non sono un esperto di timo, ma io farei cosi,taglierei a zero e terrei solo la parte rimasta verde ,sicuramente ora non si avranno nuove cacciate fino a questa primavera , c é anche da dire che é un essenza economica a meno che non abbia un valore affettivo importante , quindi spesso vedo persone intestardirsi a comprare prodotti/rimedi al quale costerebbero di piu della pianta stessa.
Il timo da quanto so é un essenza meridionale, quindi l inverno deve essere molto mite, se si va sotto i 7/8 gradi bisogna tentare di coprirlo e metterlo al riparo

Inviato dal mio moto x4 utilizzando Tapatalk
 

Pequeno29

Aspirante Giardinauta
Non sono un esperto di timo, ma io farei cosi,taglierei a zero e terrei solo la parte rimasta verde ,sicuramente ora non si avranno nuove cacciate fino a questa primavera , c é anche da dire che é un essenza economica a meno che non abbia un valore affettivo importante , quindi spesso vedo persone intestardirsi a comprare prodotti/rimedi al quale costerebbero di piu della pianta stessa.
Il timo da quanto so é un essenza meridionale, quindi l inverno deve essere molto mite, se si va sotto i 7/8 gradi bisogna tentare di coprirlo e metterlo al riparo

Inviato dal mio moto x4 utilizzando Tapatalk
Su tanti post leggevo che resiste all'inverno, motivo per cui l'ho preso.
Il fatto è che ha iniziato a seccare già in Agosto, boh.

Comunque non ha valore affettivo, ma è un hobby, e come tale mi piacerebbe prendere famigliarità con queste pratiche di salvataggio

Vediamo se qualcuno ha altri suggerimenti, intanto ti ringrazio per il supporto
 

cri1401

Master Florello
Come ti è stato suggerito taglia tutta la parte secca e vedi cosa succede con quella rimasta, ma fai prima a buttare e comprarne una nuova.
Si resiste all'inverno ma dipende dalle varietà.
Bagnare a terreno completamente secco non è una buona scelta. Se lo bagni qualche volta in più non gli fa male (non è una pianta grassa) se il terreno è ben drenato.
 
Alto