• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Terrazzo coperto... Che piante????

SIMO704

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, è la primissima volta che scrivo e mi permetto di disturbarvi per il mio grandissimo problema!
ho un grande terrazzo coperto esposto ad est che prende il sole solo dalle prime luci del mattino per circa 1 ora (vedi foto in allegato fatta al mattino alle 8.00); quindi è sempre in ombra! Per dividere il mio terrazzo dal vicino è stato messo un divorio così orrendo che ho deciso di coprire con un arella... risultato esteticamente non meraviglioso!
Ora, per coprire questo scempio avrei deciso di mettere in alcune fioriere da 1 metro una qualsiasi pianta che possa abbellire il contesto. Il problema è che a qualsiasi vivaista che chiedo consiglio mi risponde che nessuna pianta può resistere senza luce e senza rugiada. Io avevo pensato di mettere il bambù che ho letto sia molto resistente e viva praticamente in qualsiasi condizione... ma è veramente così??? Avete suggerimenti? Ve ne sarei infinitamente grata... attendo speranzosa!!! Grazie a tutti e CIAO
simo
 

Allegati

  • terrazza PICC..jpg
    terrazza PICC..jpg
    84,1 KB · Visite: 8.011

Rabdosia

Aspirante Giardinauta
Ciao, che bello il tuo terrazzo! :love:

Dici che hai pochissimo sole ma è luminoso quando non c'è il sole? Se è così, puoi tenerci un sacco di piante a incominciare da azalee, ortensie, gardenie. Sul mio ex terrazzo (praticamente un cortiletto chiuso su quattro pareti) avevo un sacco di piante e il sole lo vedevano per un'oretta al massimo e solo la mattina (era, però, a cielo aperto).

Fammi sapere, ciao!
 
G

Ghiotto

Guest
Che meraviglioso terrazzo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Potresti provare anche con il Gelsomino ,secondo me, certo non fara' splendide fuoriture ma e' una pianta abbastanza restistente anche in condizioni non perfette.
Oltre al gelsomino ,che e' un rampicante, potresti provare con le piante da ombra, in genere tutte le acidofile.
Riguardo al bambu' penso che sia molto elegante e di gradevole effetto..................prova in primis quello!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!ciao
 

MissVerde

Aspirante Giardinauta
beh io sono d'accordissimo con Rabdosia! esistono due tipi di luce: la lluce diretta (che nn penso faccia a caso tuo! sarebbero i raggi diretti del sole) e la luce diffusa (che illumina l'ambiente in maniera indiretta). se hai un terrazzo illuminato da luce diffusa le piante che puoi mettere sono infinite!! al contrario, se questa luce non fosse presente ti suggerisco qualsiasi pianta sciafila (ovvero che vive all'ombra e molto spesso in umidità) non è vero che ogni pianta necessita di una grande quantità di luce (altrimenti le piante del bosco - per esempio - creperebbero tutte!)
ti cito qualche pianta sciafila per eccellenza: camelie, rododendri, ortensie, azalee, per terreni acidi, ma anche le hosta, le convallarie, le impatiens.
postaci le foto quando avrai abbellito il terrazzo (che comuunque è già splendido!), siamo tutti curiosi, o almeno io si e anche tanto! spero di esserti stata utile
ciao ciao
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
potresti fare una foto con il massimo dell'illuminazione? Se dovesse essere quella che hai postato, ho paura che qualunque pianta mettessi filerebbe in cerca del sole, mi sembra troppo in ombra quella parete con il cannicciato (forse? Che cos'è un'arella?). Io appenderei un bel tappeto etnico (tipo Ikea, per intenderci, con colori chiari) sul divisorio.
Fai delle prove per vedere quante ore di luce, diretta o indiretta, prenderebbero le fioriere che vorresti mettere...
 

Manu1

Maestro Giardinauta
mi associo alla discussione, visto che tra qualche giorno il mio bellissimo terrazzo a mezzombra diventerà un bellissimo terrazzo alla quasi ombra perchè lo coprirò. ma effettivamente tutte le piante che ho, che sono quasi tutte tropicali, col sole pieno si rovinavano, e cercavo di metterle all'ombra. Non credo quindi avremo grossi problemi, se non con alcune piante da fiore. Per quelle magari si puo scegliere una posizione magari verso la ringhiera, di modo che abbia tutto il sole disponibile, anche una o due ore potrebbero bastare.
 

SIMO704

Aspirante Giardinauta
Innanzi tutto grazie a tutti e...

Grazie infinite per i complimenti!!! In effetti le ortensie stanno benissimo sul mio terrazzo, l'anno scorso le avevo e stavano un incanto. Mi spiego meglio però... io vorrei coprire il divisorio con l'arella in canniccio e quindi con qualche pianta sempreverde che diventi alta almento 1,5 mt. Per quanto riguarda la luce, la foto è stata fatta nell'unica mezz'ora del mattino nella quale il sole è davanti e quindi la rende luminosa... in effetti durante tutta la giornata non c'è una luce così intensa, anzi... direi che è proprio un'ombra tipo bosco (vedi foto). E qui nasce il problema, perchè essendo posizionato ad est e coperto dal tetto ho paura che qualsiasi pianta da siepe non sopravviva. In effetti però nel bosco le piante vivono!!! Sarei tentata dal bambù perchè ho letto sul sito che è una pianta che sta bene sia in interno (e quindi non ha bisogno della rugiada mattutina) e sia in esterno... Ho paura però di comprare un sacco di piante (anche perchè il divisorio è lungo 5 mt) e spendere molti soldi e poi assistere ad un ecatombe!!!
Che ne pensate??? Alternative? buona giornata e CIAO
simo
 

Allegati

  • TERR..jpg
    TERR..jpg
    72,3 KB · Visite: 4.163

MissVerde

Aspirante Giardinauta
beh io personalmente nn so proprio dirti riguardo al bamboo (posso solo dirti che ce l'ho in casa in acqua e sta benissimo). però facendo riferimento al bosco e alla mancanza totale di luce, potrei azzardare a suggerirti delle felci (azzardo!!) o magari dei funghi. perchè non ti cimenti nella coltivazione di funghi?? ne esistono di fantastiche specie e forme.. sono sicura che nella sezione funghi xo ti sapranno dire meglio!! o magari se vuoi proprio piante da fiore puoi provare con dei ciclamini da esterno, che amano l'ombra o la semi-ombra in una maniera favolosa??? spero di esserti stata d'aiuto :rolleyes:
 

Manu1

Maestro Giardinauta
Miss verde forse tu a casa hai il Lucky bamboo che in realtà è una dracena?
per il bamboo, è resistentissimo, ma invasivo, se lo metti in vaso penso sia perfetto. anche il papiro è molto bello e gradisce l'ombra (non il gelo, ma regge bene al freddo).
il ficus elastica non vuole il sole e regge il freddo. comunque il tuo terrazzo non è al buio, che è ben diverso, molte piante ti vegeteranno benissimo, magari non ti fioriscono, ma staranno benone. Peggio è un terrazzo troppo assolato, dove molte piante si bruciano.
 

Lulù80

Giardinauta
sto seguendo con interesse la discussione.. perchè anche una mia amica ha lo stesso problema, e non so cosa consigliarle.... io a casa mia ho il problema opposto!

sinceramente non so se è adatta come siepe... ma potresti provare con una AUCUBA JAPONICA, non fa fiori, ma le foglie sono variegate e fa bacche rosse. a me piace come pianta! e sicuramente sta bene all'ombra (la mia infatti soffre perchè non ne ha abbastanza).
guardala qui http://www.giardinaggio.it/giardino/singolepiante/Aucuba/Aucuba.asp

oppure hai provato a dare un'occhiata a questa discussione della sezione giardinaggio??? http://forum.giardinaggio.it/giardinaggio/75511-piante-mezzombra.html
 

Capaldo

Aspirante Giardinauta
Grazie infinite per i complimenti!!! In effetti le ortensie stanno benissimo sul mio terrazzo, l'anno scorso le avevo e stavano un incanto. Mi spiego meglio però... io vorrei coprire il divisorio con l'arella in canniccio e quindi con qualche pianta sempreverde che diventi alta almento 1,5 mt. Per quanto riguarda la luce, la foto è stata fatta nell'unica mezz'ora del mattino nella quale il sole è davanti e quindi la rende luminosa... in effetti durante tutta la giornata non c'è una luce così intensa, anzi... direi che è proprio un'ombra tipo bosco (vedi foto). E qui nasce il problema, perchè essendo posizionato ad est e coperto dal tetto ho paura che qualsiasi pianta da siepe non sopravviva. In effetti però nel bosco le piante vivono!!! Sarei tentata dal bambù perchè ho letto sul sito che è una pianta che sta bene sia in interno (e quindi non ha bisogno della rugiada mattutina) e sia in esterno... Ho paura però di comprare un sacco di piante (anche perchè il divisorio è lungo 5 mt) e spendere molti soldi e poi assistere ad un ecatombe!!!
Che ne pensate??? Alternative? buona giornata e CIAO
simo

Dalla foto ho l'impressione che il terrazzo sia all'ultimo piano. Se così fosse hai mai pensato di far sostituire un certo numero di tegole con delle tegole trasparenti' Se fosse possibile risolveresti il problema. Auguri.
 

doolin

Aspirante Giardinauta
Considerando solo piante alte, io ti posso consigliare l'euonymus e le camelie, ma anche una lonicera cresce e fiorisce a nord, mi pare si chiami L. Henry (ma è da verificare), senza dubbio l'Hydrangea Petiolaris cresce abbondantemente e fiorisce a nord, rampicante pure lei come la lonicera, poi ovviamente c'è l'edera... anche i partenocissus crescono a nord ma non si colorano di rosso in autunno (quindi x me vanno scartati)
La skimmia japonica rimane forse troppo bassa (una settantina di cm).
Credo che avranno tutte la tendenza a filare verso la luce, questo credo sia inevitabile...
Ciao!
 
Alto