• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Tenerino

Piccola Manson

Aspirante Giardinauta
Innanzitutto buongiorno a tutti! :Saluto:
Ho bisogno di voi, ieri il mio ragazzo ha portato un coniglietto a casa (ke poi tanto piccolo non è, è bello cicciotto, ma è sempre più piccolo di quelli normali), è bianco con gli occhietti rosso/rosa; cmq non sappiamo molto su come allevarli, voi mi sapreste dare qualche consiglio?Ma se mordono fanno male?
é così tenero :love_4: , però mi sembra un pò spaventato, vorrei farlo stare più tranquillo!
Voi che mi consigliate?
 

ccTy

Giardinauta Senior
Con i conigli non ho molta esperienza.........
Ma so che una volta ambientato dovrebbe diventare quasi come un gatto.....i conigli si affezionano tanto ai propri padroni e si riesce anche a giocare con loro, o almeno é quello che ho sentito raccontare da ne ha.
I morsi si credo che facciano un pò male ma di solito non dovrebbe mordere per niente...........
 

Linton

Maestro Giardinauta
che belli i conigli!!!!!! io ne avevo uno bianco con gli occhioni azzurri....quant'era bello!! si i morsi fanno un po' male, mordono se sono spaventati ma a volte anche per assaggiarti le dita:food: !!!! anche il mio quando l'ho preso era molto spaventato, saltava ad ogni piccolo rumore, deve solo prendere confidenza con le persone e l'ambiente in cui si deve trovare...dove lo terrai??fallo gironzolare per l'ambiente dove abiterà; attenta ai fili della televisione il mio li mordeva sempre(nn ha preso mai la scossa ma la tv nn si vedeva più)!cmq sono animali bellissimi specie quando ti saltano in braccio o ti fanno la pipì in macchina o sul divano:lol:
 
P

petulla

Guest
ciao:Saluto:
beh i conigli sono molto vispi dagli il tempo di ambientarsi e abbitualo fin da piccolo a fargli capire che in braccio a te non deve avere paura, perche altrimenti poi non si fara piu prendere in braccio cmq mordono e graffiano se impauriti e agli estranei sono diffidenti,:Saluto:
 

Piccola Manson

Aspirante Giardinauta
Il coniglio è del mio ragazzo e quindi vive lì. Domenica pomeriggio sono stata lì e ne ho approfittato per farci "amicizia"..eravamo sul balcone e all'inizio camminava avanti e indietro di poco, poi ha cominciato a correre per tutto il balcone (ke è bello lungo) e saltava in un modo strano, cioè erano salti alti e le zampette posteriori le spingeva di lato.Cmq l'ho accarezzato molto così conosceva il mio odore e mi a leccato la mano. Ha già un anno ed è maschio.
Io cmq l'avrò tra pochi giorni, è femmina ed è piccolissima. Ho intenzione di fargli fare amicizia..non vedo l'ora che arrivi.
 

Linton

Maestro Giardinauta
si è vero, anche il mio quando correva buttava la parte posteriore con le zampe da un lato!!mi sono sempre chiesto il perchè:confuso:
 
P

Piera1

Guest
Anch'io ho un coniglio per la prima volta, è un coniglio domestico quindi più grande di quello nano, lo ha trovato mio figlio di notte, qualcuno lo aveva abbandonato. Pensavamo fosse una femmina e invece ultimamente abbiamo scoperto che è maschio. Ti ripeto gli stessi consigli che mi hanno dato: il coniglio deve avere una gabbia dove può stare se non è sorvegliato, lasciato in giro può rosicchiare di tutto, anche le imbottiture dei divani che sono pericolossissime. Vivendo in casa si dovranno tagliare periodicamente le unghia, i denti tendono a crescere molto lunghi e per ovviare a questo problema si dovrà mettere a disposizione dell'animale tronchetti di limone o albicocco, si trovano nei negozi, si può comprare anche una pietra che serve per i denti, mele e carote devono essere asciutti, fieno a volontà e mangime adatto a loro. Una volta all'anno si vaccinano. Nell'età adulta il maschio tende a marcare il territorio come i gatti e nelle femmine si hanno delle gravidanze isteriche che le porta a strapparsi il pelo e ad essere aggressive. E' consigliata la sterilizzazione ma nei conigli è un pò problematica. Buona fortuna.
 

Guendy

Guru Giardinauta
Ciao
sui conigli c'e' molta disinformazione e pochi sono i veterinari esperti.
Quindi prima di tutto ti consiglio di non andare mai da uno per cani e gatti perche sicuramente non sapra' molto di conigli. Ti consiglio quindi di visitare questo sito http://www.conigliosolidale.it/ e di scrivergli per farti consigliare un bravo vet, perche sono veramente pochissimi.
Per quanto riguarda alimentazione e resto vai qui http://www.casafreccia.it
Questo sito e' la bibbia dei conigli. Un altro sito carino e' questo:
http://www.bunnies.it/
Stai attenta agli altri siti perche spesso scrivono cavolate del tipo...il coniglio e' un animale da gabbia ecc ecc....
I conigli sono animali dolcissimi e affettuosi.....purtroppo spesso in buonafede, trattati malissimo.
baci e se vuoi contattami anche in privato

Guendy, Mammola (nella foto quella bianca, adottata 2 anni fa dal Coniglio Solidale) e Roger (maschietto grigio di quasi 8 anni adottato da una persona che voleva sbarazzarsene)
 

Piccola Manson

Aspirante Giardinauta
Finalmente lunedì è arrivata la mia tenerina :love_4: . E' adorabile, cucciola, tenera, dolce...
Cmq il primo giorno ha vomitato, forse perchè me l'hanno portata con la macchina; ma ora sta bene, corre e non riesco neanche a starle dietro, però si sta abituando a me, mi lecca le dita, me le morde, ecc...
Le ho già fatto delle foto e cercherò di inserirle (anche se non riesco).
Cmq ha 2 mesi ed è bianca con qualche macchietta nera, occhi neri con contorno nero, è bellissima. Però vorrei che qualcuno di voi mi desse dei consigli sulle vaccinazioni, su come lavarla, su ciò che deve mangiare, ecc...
Poi ho dei dubbi: ma riesce a bere con quell' aggeggio? ho paura che la pallina non fa uscire niente. Ma gli devo mettere qualcosa nella gabbietta per giocare? aiuto datemi dei consigli!!
 

Guendy

Guru Giardinauta
Se vai sul sito di Casafreccia (come ti ho scritto) troverai tutte le risposte.
Per quanto riguarda il beverino, ogni tanto controlla che la pallina non si incastri. Comunque quando l'avrai gradualmente abituata a mangiare verdure non berra' quasi mai perche prendera' tutta l'acqua dalla verdura.

Baci....e metti la foto che vogliamo vedere la cucciola :)


ps. I conigli per conformazione non possono vomitare ...cosi come i cavalli
 

Piccola Manson

Aspirante Giardinauta
ah :astonishe ; allora quella cosa bianca cos'era?Nn ho visto da dove le è uscita, ma ho visto solo una sostanza bianca e pensavo fosse vomito!Però solo la prima sera, in questi giorni nn l'ho rivista.
 

Piccola Manson

Aspirante Giardinauta
Si, si comporta come una diva; le ho comprato una di quelle casette da LIDL, anche se erano per cani e gatti. Sta sempre lì esce solo per entrare nella sua gabbia a mangiare o fare i bisognini e non gira per la casa, si muove solo sul tappeto che abbiamo davanti ai 2 divani, forse perchè il pavimento è freddo.
Cmq non vuole essere presa in braccio se ci provi ti graffia, ma vuole sempre le coccole. Cmq vorrei abituarla a venire in braccio a me, qualcuno già esperto sa come potrei abituarla?
Cmq ecco:
Vedi l'allegato 4787
Quello scatolo era la sua casetta provvisoria.
 
Alto