• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Telee di rosa e inverno

jenfiore

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti.
Dopo aver letto numerevoli post su come fare le talee, mi sono fatta coraggio e ho fatto le talle di 2 rose rampicanti della mia vicina. Sono riuscita anche ad inventare una specie di serra. Domani mettero le foto.
Ma la mia domanda è: cosa devo fare per far sopravivere le talee d'inverno? Io abito a Pescara non fa tanto freddo, ma puo fare gelo 2-3 giorni. Dovro per forza portarli in casa o bastera metterli nel garage(ha le finestre)? E se li portero in casa non avranno il risveglio prima del tempo?
 

jenfiore

Aspirante Giardinauta
ecco le foto
124dank.jpg

21l1ki8.jpg

260whg7.jpg
 

jenfiore

Aspirante Giardinauta
Capisco che ancora un po' prestino a pensare a inverno.
Ma tra tutti quelli che hanno fatto le tallee, nessuno puo dirmi come si è comportato d'inverno???
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Le rose non soffrono il freddo, a meno che' non si trovino in alta montagna. E' da evitare di tenerle in luoghi chiusi poiche' hanno bisogno di una buona circolazione d'aria :Saluto:
 

lilla88

Aspirante Giardinauta
E' una buona idea quella di mettere le bottiglie recise:hands13:....infatti ero alla ricerca di contenitori alti per fare delle talee anche se da me è ancora presto...:Saluto:
cmq nn ti preoccupare per il freddo...
 

valchiria

Aspirante Giardinauta
Ciao

Pure io mi sto preparando per talee di rosa ma non capisco la funzione delle bittiglie? per aumentare l' umidità ? Sarebbe la stessa cosa con le talee di ficus benjamin che le chiudo nei sacchetti di plastica ?

Grazie
 

jenfiore

Aspirante Giardinauta
Ciao, valchiria.

"Sarebbe la stessa cosa con le talee di ficus benjamin che le chiudo nei sacchetti di plastica ?"

Si

Ho messo le talee nelle bottilie, perche non riuscivo a trovare i contenitori abbastanza alti. Poi sono tre rose diverse, quindi le ho separato subito, per non fare confusione.
 

soniag78

Apprendista Florello
io ho una teoria che normalmente non mi tradisce mai.... allora se ho delle talee alle quali tengo perticolarmente e le tengo d'occhio in modo particolare, queste prima o poi mi lasciano stecchite... mentre le altre che ho messo nei vasi senza tante cure, lasciate al caldo ed al gelo non curante di niente quest'estate mi hanno regalato molte fioriture... quindi per il freddo non devi assolutamente preoccuparti...
per quanto riguarda le bottiglie di plastica ci sono molte buone ragioni per usarle, sono alte e strette il giusto per il nostro uso, sono trasparenti, quindi puoi vedere quando hanno radicato le talee... sono abbastanza malleabili e le puoi incastrare facilmente nelle cassette di plastica (io ne metto 12 per cassetta), quando devi travasare per non toccare molto il pane delle radici puoi tranquillamente tagliarle e gettarle, senza avere troppi rimpianti...
saluti
 
Ultima modifica:

jenfiore

Aspirante Giardinauta
aggiornamento

Ciao a tutti. Questo e stato delle mie talee a oggi:confuso:. Secondo voi sopraviveranno? Chi sa da cosa dipende ingiallimento fogliare? Nella seconda foto si vede una talea che sta facendo nuovi rametti!:muro: ...non mi piace per niente... beh spero solo che mi sopravivonno almeno una talea per varieta

2rpb5e1.jpg

24e19tz.jpg
 

jenfiore

Aspirante Giardinauta
natabruja, i buchi ci sono... ma forse ho sbagliato a prendere i rametti..forse sono troppo giovani...:confuso:
 

lilla88

Aspirante Giardinauta
ciao ho girato parecchio ma nn ho trovato niente per le tue foglie con nervature gialle...si parla spesso di nervature verdi e il resto giallo ed è clorosi ma nn è il tuo caso..potrebbe essere un ristagno idrico..ma più di questo nn so dirti..aspetta che ti risponda qualcono che ne sa più di me...
per la talea che sta ramificando secondo me ci sono poche speranze di sopravvivenza perchè consumerà tutte le energie prima di aver radicato...però nn ti preoccupare sicuramente qualcuna attecchirà:eek:k07:
cmq i rametti credo che vadano bene...devi stare attenta soprattutto alla lunghezza almeno 20-30 cm per stare tranquilli
 
Ultima modifica:

Harry Potter

Giardinauta
Secondo voi sopraviveranno? Chi sa da cosa dipende ingiallimento fogliare

Jenfiore, non stare a preoccuparti troppo, secondo me hai fatto tutto quello che dovevi, semplicemente alcune talee riescono e (molte) altre no, a parità di condizioni... c'è chi ne ricava una pianta ogni venti talee, chi ogni dieci, e magari qualcuno molte di più... con l'esperienza, la percentuale aumenterà... non voglio scoraggiarti :fifone2: ma tra le prime che ho provato qualche tempo fa, poco dopo alcune hanno ingiallito le foglie e sono seccate... altre sono ancora verdi, e vedrò in primavera cosa faranno... inutile angustiarsi troppo e troppo presto... :rolleyes:
 

G.altamurano

Florello Senior
l'anno scorso ho fatto una talea di rosa in tarda estate in inverno è stata fuori anche con i 4 giorni di neve
a febbraio ha cominciato a crescere e adesso il ramo più lungo è alto quasi 5 metri
per il fatto delle nervature gialle secondo me non è un grande problema
un ramo della mia rosa di cui ti ho parlato ha le foglie giallognole e le nervature verdi mentre le foglie degli altri rami no
 
Ultima modifica:
Alto