Per tanto sono compulsiva e "ingorda" nel fare le talee, per tanto sono paziente nell'attenderne l'esito. Alcuni già lo sanno ma lo riporto perché nel rientrare nel Forum ho trovato tanti avatar nuovi, mi sono ricavata una "nursery" in fondo al giardino costruendola intorno ad una vecchia altalena
Vedi l'allegato 375440
dove talee e semine seguono tranquille il corso del loro destino con l'unico "trauma" il trasferimento nella serretta in inverno
Vedi l'allegato 375441
Ogni tanto controllo e vedo quello che ha germogliato e lo trapianto in vasi singoli.
Ovviamente questo è possibile avendo la possibilità di disporre di spazi che balconi e terrazzi non sempre hanno. Considera che le rose da seme prima di diventare piante a tutti gli effetti e, alcune, a fiorire hanno impiegato anche 4 anni; e dove te li metti i vasi per tutto questo tempo? Questo per dire che io sono facilitata e per questo (e per un po' di lato B) i risultati positivi arrivano.
Comunque ci vuole qualche mese e non bisogna entusiasmarsi se il rametto ingrossa eventuali gemme potrebbe aver esaurito le energie al suo interno per portare avanti
la vecchia vita e non per radicare o scoraggiarsi se rimane fermo per parecchio tempo.
Mai, però, cedere alla tentazione di scuoterlo per sentire se nuove radici lo tengono fermo perché queste sono molto delicate e il gesto potrebbe distruggerle.
Pazienza...pazienza....pazienza.
Ti capisco, ospitare un nido di uccellini è bellissimo.
Anni fa, vedevo un uccello che volava continuamente su una ciotola fiorita che avevo in una zona del giardino.
Incuriosita un giorno, appena se n'era allontanato sono andata a curiosare e, meraviglia!, fra le piante, in fondo, c'erano 4 piccole uova.
Purtroppo il giorno dopo un vicino scostando le piante per osservare le uova le ha sfiorate con le dita e l'uccello è tornato una sola volta e non più.
Non bisogna mai toccare nido, uova o piccoli perché sentendo l'odore umano i genitori abbandonano il nido.
Vedi l'allegato 375444