Un po' di informazioni sparse:
1) può essere una mutazione solo e soltanto se il colore del fiore varia, ma i caratteri secondari (steli, spine foglie, forma della corolla) restano invariati.
2) dubito che sia una mutazione, propendo più per uno scambio talee (che sia un portainnesto, o proprio un'altra rosa... io stesso a suo tempo presi delle talee da una Old Blush e mi ritrovai con una Indica Major)
3) la vecchia diatriba talea-innesto è stata da tempo superata, per una serie infinita di motivi, ed è ampiamente dimostrato che per quasi tutte le Rose, la talea alla lunga vince sull'innesto. Prova ne sia che ad esempio nel mercato degli USA l'innesto sia pratica molto marginale in via di definitiva scomparsa. Quando si compara il comportamento di una rosa da talea o da innesto, Belluccio, c'è bisogno, appunto, di comparare
![Smile :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
! Ovvero, si dovrebbero valutare le stesse varietà in analoghe condizioni di crescita, nello stesso posto. Anche io avevo una 'Sans Souci' di Barni alta quasi tre metri, ma non era certo merito del portainnesto, era la varietà stessa e le condizioni locali a farla crescere così.
4) sento spessissimo diquisire di sottigliezze sui portainnesti "adatti al clima italiano", "eh no in inghilterra non le compro", etc etc... forse non lo sapete, ma gli innestatori principali in Italia sono 3 o 4, i vivai specializzati (che da quei due o tre si fanno produrre le rose).... 20? (un semplice calcolo matematico mostra che almeno 3-4 vivai vendono "le stesse rose")
E i portainnesti? Un tempo l'Italia era la patria della rosa da reciso, innestata su Rosa x odorata 'Major' ('Indica Fragrans'), e si innestava anche su Rosa multiflora (vero, Lorenzino
![Wink ;) ;)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
? ) e su Rosa canina. Oggi, ci sono due produttori Olandesi che fanno oltre il 90% del mercato europeo dei portainnesti..... (tutta Rosa laxa), ed i nostri innestatori tutti da lì fanno arrivare le proprie piante.... meditate, gente, meditate....
5) le rose da talea sono inizialmente più piccole, per cui (a volte) anche i fiori sono più piccoli e a volte non perfettamente formati (non perfettamente doppi, con colore non ancora perfettamente definito, etc), ma in due-tre anni il recupero è completo.