Rileggevo un po' di interventi a distanza di tempo.
Una delle difficoltà, quando si parla di mirto consiste nella grandissima resistenza dei rametti in presenza di umidità, anche in assenza di radici.
Nel caso di talee in acqua si può controllare l'esistenza o meno di radichette visivamente, nel caso di talee in terra è molto più complicato. Un rametto di mirto in terra umida è capace di restare bello verde e fresco per mesi, dando l'illusione erronea di aver radicato.
Il 12 settembre ho piantato in terra dei rametti risultanti dalla riduzione di una giovane piantina, al solito (ormai l'ho imparato e non mi incantano più!) a distanza di un mese sono perfettamente freschi e verdi, tra l'altro in ombra totale... A giorni rinforzerò la protezione-neve e me li dimenticherò come sono fino a primavera, senza aspettative di sorta.
E senza guardarli, sono davvero molto ingannevoli.