cucciolo85
Aspirante Giardinauta
Salve a tutti,
avrei un quesito da porvi riguardo la talea di margherita.
Ho prelevato un ramo da una pianta una settimana e mezzo fa. Non avendo la possibilità di metterla immediatamente nella terra, l'ho tenuta tre giorni in un bicchiere d'acqua dopodiché ho provveduto ad interrarla come in foto:
Quando ho interrato la talea, la stessa era un po' abbattuta e aveva le foglie poco erette. Ma dopo il primo giorno ho notato mano a mano una bella ripresa e ora, come si può intuire dalla foto, ritengo sia in un ottimo stato.
Spero di non dovermi aspettare brutte sorprese visto che non ho fatto alcun uso di ormoni rizogeni!
La mia domanda è: per quanto tempo dovrò tenerla sotto la campana di pellicola? Quando potrò essere certo che la talea abbia radicato? Se tutto va bene, come affrontare i periodi freddi del prossimo inverno?
Grazie a tutti per l'attenzione.
Ciao ciao
avrei un quesito da porvi riguardo la talea di margherita.
Ho prelevato un ramo da una pianta una settimana e mezzo fa. Non avendo la possibilità di metterla immediatamente nella terra, l'ho tenuta tre giorni in un bicchiere d'acqua dopodiché ho provveduto ad interrarla come in foto:

Quando ho interrato la talea, la stessa era un po' abbattuta e aveva le foglie poco erette. Ma dopo il primo giorno ho notato mano a mano una bella ripresa e ora, come si può intuire dalla foto, ritengo sia in un ottimo stato.
Spero di non dovermi aspettare brutte sorprese visto che non ho fatto alcun uso di ormoni rizogeni!
La mia domanda è: per quanto tempo dovrò tenerla sotto la campana di pellicola? Quando potrò essere certo che la talea abbia radicato? Se tutto va bene, come affrontare i periodi freddi del prossimo inverno?
Grazie a tutti per l'attenzione.
Ciao ciao