• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

tagliaerba: sostituzione motore da 3Kw a 10kw

Hashim

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti.
..
il mio meccanico di fiducia mi ha spiegato che, per le dimensioni del mio terreno (circa 8000mq), avrei bisogno di un tagliaerba con un motore di non meno di una 10ina di cavalli.

Ora..
io ho trovato un tagliaerba (McCulloch M95-66X) di quelli col sediolino, taglio 66cm, che nuovo costa circa 1000 €.
Il problema è che il motore B&S che monta, è di circa 3 cavalli.

...la mia domanda è questa:
mettendo il caso che io acquisti il McCulloch, ..sarebbe poi possibile sostituire il motore con uno più potente da 10 cavalli? ..voglio dire, all'atto pratico so che si puo fare, ma qualcuno di voi ha mai fatto una cosa del genere?... o sa di qualcuno che l'ha fatto?

l'idea è acquastarlo nuovo così com'è ..e quando il motore è andato sostituisco solo quello. Ma il timore è che nel frattempo si sgangheri troppo la meccanica.

Che ne pensate?
 

gianninettis

Maestro Giardinauta
è un 223cc serie 950,molto professionale,avrà come minimo il doppio dei 3 cv che tu dici,ma anche più,diciamo anche 7 e comunque è una potenza assolutamente adeguata al tipo di macchina e alla larghezza di taglio..
 
Ultima modifica:

firefox

Giardinauta
M95-66X - Cross mowers
Ha 3,8kw pari a circa 5,2cv. Non molti ma per 66cm di taglio bastano... se l'erba non è troppo alta! Lascerei perdere il cesto raccolta optional e in questo caso sconsiglierei anche il mulching vista la superficie: meglio lo scarico laterale che assorbe meno potenza anche nell'erba non proprio bassa. Ovvio che per 8000 mq è un po' sottodimensionato, occorre prevedere una manutenzione precisa e puntuale. Alternativa, un buon usato: se lo trovi abbastanza nelle vicinanze, puoi sempre noleggiare un furgone poche ore per il trasporto.
Eviterei di montare un motore da 10cv: il resto della meccanica non sarebbe adeguato alla potenza raddoppiata e temo cederebbe in breve.
 
K

Kakugo

Guest
In tutta onestà, il motore è l'ultimo dei tuoi problemi. Il problema è che con un piatto da taglio da 66cm e un trattorino del genere con quell'estensione di prato ci metti una vita e mezza.

Fai un giro dai venditori di macchine agricole della tua zona e guarda che trattorini tosaerba usati hanno con un piatto di taglio sopra i 100cm.
 

Hashim

Aspirante Giardinauta
il tempo che ci metto a tagliare per me è indifferente. Mi basta sapere che senza troppa fatica fisica, e nell'arco di al massimo un giorno lavorativo, riesco a tagliare tutto da solo. Vi spiego perchè:

nn mi va di lasciare il tagliaerba sul campo, già lo so che se lo fregano, e questo Mowcart ha le dimensioni adatte a farlo entrare e uscire dalla mia Multipla senza troppi problemi... ed'è l'unico che ho trovato a questo prezzo e di queste dimensioni, con sediolino.
Se lo trovassi usato magari lo prenderei usato, ma ..almeno dalle mie parti non se ne trovano.

Il mio budget è di 1000 € e tra trasporti e quant'altro... sull'usato credo proprio di essere senza speranza. Il Mowcart mi sembra davvero l'alternativa più adatta al mio caso. Infatti ..credo che lo prenderò ugualmente, ma gia col tagliaerba che ho avuto in precedenza.. ho capito che sti cosi si sgangherano facilmente.. e questa resta la mia unica preoccupazione perchè il motore, ho capito che bene o male regge, magari facendo attenzione a fermarmi di tanto in tanto per non farlo surriscaldare troppo.. ma dovrebbe reggere per un bel pò.
 
K

Kakugo

Guest
Su 8000 metri quadrati tutto si "sganghera" velocemente a meno che non parliamo di trattorini di qualità professionale.
Avessi la possibilità di suggerirei un Kubota o un Iseki diesel perchè sono gli unici "ferri" di cui mi fiderei senza sconfinare nei prezzi inumani di Shibaura (li vale... ma poche aziende possono spendere 15000€ per un trattorino, figuriamoci i privati!) per un'estensione del genere ma, purtroppo, bisogna fare di necessità virtude!
 

Hashim

Aspirante Giardinauta
molto bene ragazzi... visto che purtroppo non avevo grosse alternative... HO COMPRATO IL MOWCART! AUHAUHAUHA
..
lo so, starete pensando che ho fatto male.. ma... dovevo tagliare il prato, e non avevo più di 1000 € ...quindi... quando si rompe dio pensa.

Quindi...
..ora che ce l'ho..... subentra un altro problema.. Nella macchina non c'entra per ben 2 centimentri di spazio, stavo pensando di andare e venire da casa al campo direttamente in sella al mio nuovo bolide. In tutto saranno... si e no un paio di kilometri... che ne dite? se pò fa?.. considerando che è un tragitto in cui il motore deve solo spingere, senza tagliare.... ... voi che ne dite?
 
K

Kakugo

Guest
Se devi circolare su strade aperte al pubblico assolutamente no! Non voglio sentire scuse qui.

Se invece si tratta di strade private prima ottieni il pemesso dai proprietari (verbale va bene, scritto è meglio) e poi controlla non ci siano buche, grossi sassi o altri ostacoli che possano danneggiare il piatto di taglio.
 
Alto