AndrewA
Aspirante Giardinauta
Ciao,
ho questo fico d'india in un vaso sul terrazzo di casa nato da una pala che avevo interrato a fine estate 2014. La pianta ha attecchito bene e nell’estate 2015 ha prodotto 12 pale, 12 pale anche nel 2016 e 8 lo scorso anno.
Quest’anno invece fino ad ora ha prodotto solamente una pala che sta spuntando adesso come si vede in foto. La pianta non ha mai fiorito. La mia domanda agli esperti è la seguente: il numero decrescente di pale prodotte dalla pianta nel corso degli anni è sintomo che la pianta sta entrando in una fase di piena maturazione e forse il prossimo anno potrebbe essere pronta a fruttificare? Oppure può dipendere da altri fattori? Considerate che concimo la pianta con stallato equino almeno 2 volte all’anno in primavera e in autunno e che durante l'inverno proteggo la pianta con TNT
	
		
			
		
		
	
			
			ho questo fico d'india in un vaso sul terrazzo di casa nato da una pala che avevo interrato a fine estate 2014. La pianta ha attecchito bene e nell’estate 2015 ha prodotto 12 pale, 12 pale anche nel 2016 e 8 lo scorso anno.
Quest’anno invece fino ad ora ha prodotto solamente una pala che sta spuntando adesso come si vede in foto. La pianta non ha mai fiorito. La mia domanda agli esperti è la seguente: il numero decrescente di pale prodotte dalla pianta nel corso degli anni è sintomo che la pianta sta entrando in una fase di piena maturazione e forse il prossimo anno potrebbe essere pronta a fruttificare? Oppure può dipendere da altri fattori? Considerate che concimo la pianta con stallato equino almeno 2 volte all’anno in primavera e in autunno e che durante l'inverno proteggo la pianta con TNT
 
				 
 
		 
			 
 
		 
 
		 
 
		
 
 
		 e non è il caso di toglierlo adesso perchè la pianta è in piena vegetazione. Purtroppo il terrazzo non è immenso e quindi devo fare questa scelta: fuori albicocco
e non è il caso di toglierlo adesso perchè la pianta è in piena vegetazione. Purtroppo il terrazzo non è immenso e quindi devo fare questa scelta: fuori albicocco  , dentro Fico d'india. Comunque per fortuna il fico d'india non ha spine
, dentro Fico d'india. Comunque per fortuna il fico d'india non ha spine  . La cosa più difficile casomai è tirarlo fuori dal vaso senza spezzare le pale, comunque penso di riuscirci. Per quanto riguarda l'aggiunta di inerti va bene mettere del brecciolino bianco (quello che mi mette nelle vie di accesso delle case di campagna) anche sopra la terra per non far crescere erbacce varie intorno alla pianta oppure in questo modo non traspira il terreno?
. La cosa più difficile casomai è tirarlo fuori dal vaso senza spezzare le pale, comunque penso di riuscirci. Per quanto riguarda l'aggiunta di inerti va bene mettere del brecciolino bianco (quello che mi mette nelle vie di accesso delle case di campagna) anche sopra la terra per non far crescere erbacce varie intorno alla pianta oppure in questo modo non traspira il terreno? 
			 
			 
 
		
 
 
		 
 
		 
 
		