• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Surfinie: quante per vaso?

L

Luci

Guest
Ciao a tutti.
Ho appena acquistato tre piantine di Surfinie e avrei bisogno di sapere come sistemarle nei vasi.
Ne ho di 40 e 50 cm
Al vivaio mi hanno detto di metterne solo 1 nei vasi da 40, ma a me sembra un po' misero l'aspetto...
Voi che dite?
Grazie e a presto!
Lucia
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Ha ragione il vivaio, se ne vuoi mettere 2, vaso da 60 cm. ............. garantito per esperienza ;)
 

taty

Giardinauta Senior
si...si..ha ragione Pat, io l'anno scorso ne avevo 1 sola nel vaso da 35 rettangolare e...all'inizio sembra misero, ma poi ti assicuro che hanno una gran resa...
vedrai...
Taty
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Confermo Luci, in poco più di un mese avrai dei mostri! Dato che li hai puoi mettere una pianta nel vaso da 40 (lo riempirà alla svelta!) e due in quello da 50 e piazzali al sole; durante l'estate annaffia tutti i giorni e concima regolarmente, vedrai che roba! Io l'anno scorso ne ho messe due in un vaso da 40 cm e sono risultate strepitose; si sono però bruciate completamente in agosto e quindi le ho potate quasi a zero; a fine settembre erano già come prima! Poi le ho riparate per l'inverno (sotto una tettoia ma all'esterno); un mesetto fa le ho ripotate e ora stanno ripartendo alla grande!
Ho notato una cosa: nel mio caso la resa migliore la ho avuta con piante Lazzeri; tutte le altre provate negli anni scorsi hanno avuto una resa molto minore.
 
B

Bre

Guest
caspiterina che resa!
ragazzi scusate ma io le ho seminate direttamente nelle cassette, e adesso se mi spuntano tutte? devo per forza metterne solo 2 per cassette... dite che ce la faccio per quest'estate a vederle fiorite?
grazzieeeeeeee :D
ciao bre
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Così, tanto per la cronaca .............. surfinie "lazzeri", e sono 2 in una cassetta da 60 ;) metterei foto anche di quelle della mami, 2 vasi da 40 e una in ogni vaso, ma non mi carica l' immagine :confused:


P.S. e per la fioritura dell'anno con la semina boh
51.gif
non le ho mai seminate

pat180.jpg
 
A

asia.2

Guest
Vero, verissimo! l'anno scorso ne avevo 2 nella cassetta da 60: uno spettacolo!!!! I vicini di casa erano tutti invidiosi :D :D :D :D :D
 
R

RINO

Guest
Si sicuramente su un vaso da 35-40 una è più che giusto dicasi lo stesso per i Pelargonium edera(n.d.r.)
Pat urrrrrka! :eek: ma tu gli fai anche le coccole

Ciao
 
P

pollicina

Guest
.. e tra l'altro sono anche facili da coltivare, vero??

mi avete convinta, sarà il mio prossimo acquisto al vivaio!! :cool:
 
B

Bre

Guest
u capi'! = ho capito in milaneseeeeeeeee
allora appena spuntano le piantine le metto nei vasetti e le regalo quasi tutte tranne 8 che mi servono a me
ma spunteranno mai?
boh
vi terro' informata
ciao e grazie
Bre

ps. PAT MA CHE POLLICIONE VERDE HAI?
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Più che un pollicione verde ........ tanta pazienza :rolleyes: ho trovato un mio vecchio MSG dell'anno scorso, di come le coltivo, faccio copia/incolla, che magari potrebbe servire a qualcuno per la coltivazione:

Che gli faccio:

nulla di particolare, le avevo prese in una ciotola di 20 cm., (di solito le prendo nei vasetti di 14 ma non erano belle, avevano dei puntini strani), dunque, nella ciotola erano 2, le ho subito trasferite in una cassetta di 60 cm. consigliata anche dal vivaista, con argilla espansa sul fondo e terriccio per piante da balcone.

prima annaffiatura con sangue di bue

poi per una settimana acqua e concime per surfinie ( stò usando quello che si deve mettere ogni volta anche se pochissimo, ma in commercio c'è pure quello per uso settimanale)

dopo una settimana trattamento via annaffiatura col confidor, perchè le surfinie sono facilmente prese di mira dalle mosche bianche (alias aleuroidi)

poi ho continuato con acqua e concime ogni giorno, a volte anche mattina e sera, ed ogni volta controllo che siano bagnate abbastanza, nel senso che dopo 1,5 L. mi fermo e controllo che ce ne sia un pò nel sottovaso, se non c'è, continuo con un'altro pò, e appena la vedo scendere mi fermo, ma dev'essere fatto con calma e senza fretta, non ci deve essere troppa acqua, nel senso che il sottovaso non deve traboccare.

Ogni tanto gli metto acqua e basta, diciamo ogni 15 giorni, ed ogni tanto sangue di bue, diciamo una volta al mese.

Dulcis in fundo .......... mi preoccupo per loro se ci sono temporali nell'aria le copro con celophan, troppa acqua sulle foglie e sui fiori gli fà male, e se non sono in casa, ho un' altra fortuna, e cioè di avere un compagno che me le copre o me le ritira in casa e se non c'è nessuno .......... prego anche se stanno in una posizione abbastanza riparata, e prendono il sole tutto il pomeriggio.


e tanto per la cronaca, oggi le ho ricomprate, 2 nella ciotola da 20 cm., domani le metto nella cassetta da 60 e per il colore ......... abbiate pazienza
 
Alto