• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

suggerimenti

F

fkeva

Guest
chiedo suggerimenti per una siepe.il giardino si trova ad ancona(tempo mite)soleggiato dalle ore 11 al tramonto purtroppo battuto dal vento.la siepe dovrebbe proteggere dalla vista dei passanti(strada trafficata e porta finestra della casa a 5 metri).appunto per la larghezza minima del giardino (5 mt)ci sarebbe piaciuto una siepe non tanto larga (ci hanno parlato di ligustro)e vorremmo evitare piante che con il tempo crescano troppo nel tronco (pinetti).alla fine opteremmo per dei gelsomini ma abbiamo paura di eventuali api e soprattutto del problema vento.grazie del tempo dedicatoci
ciao
 
F

fkeva

Guest
ti ringrazio per il suggerimento e devo confessarti che l'alloro come il pitosforo (scusate se uso nomi volgari)erano stati presi in considerazione ma l'alloro come i pinetti suggeritimi da un vivaista con il crescere forma un grosso tronco che vorrei evitare.grazie in ogni caso.(i gelsomini proprio non vi convincono!)
 

Joy

Giardinauta
Se desideri una sieper non troppo larga penso anche io che un rampicante sia l'ideale. Dalle tue parti la bounganvillea cresce bene? Pero' e' spinosa, potrebbe essere un problema se ci sono bimbi piccoli.
Per quanto riguarda le api, in un giardino con fiori penso che ci saranno sempre.
Non so quanto il gelsomino sopporti il vento, eventualmente anche il falso gelsomino o rincospermo, piu' rustico ma altrettanto fiorito e profumato del vero gelsomino potrebbe essere un'alternativa (api a parte).
Un altro rampicante rusticissimo e' il caprifoglio anche questo fiorito e profumato, molto vivace.
Rinunciando ai fiori, perche' non interessanti, a me piace molto l'actinidia kolomitka (foglie verdi con la punta rosa)ma bisognerebbe verificare se e' adatta al tuo clima io credo di si essendo della stessa famiglia dei kiwi.
Al momento non mi rammento altro ma certamente ti arriverenno molti altri suggerimenti.
Ciao, Joy
 
F

fkeva

Guest
ringrazio chi si è interessato del mio problema.rispondo dicendo che la bouganville cresce bene ma per precedenti esperienze si spoglia molto con il vento.mi informerò per i suggerimenti proposti.per completezza la paranoia delle api è dovuta alla consorte che vorrebbe cose incompatibili(ha scelto la casa con il giardino ma ora si preoccupa delle api del fango ed è arrivata a proporre un bel lastricato!)
 

Traudi

Guru Giardinauta
non ti demoralizzare...
di a tua moglie che le api non fanno niente, basta che le lasci stare loro pensano solo a fare il loro lavoro e se lei nno disturba loro esse faranno altrettanto.
Una domanda, ma una siepe vuoi fare ( cespugli uno vicino all'altro )o far salire rampicanti su una rete? ciao
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Vuoi rampicanti sempreverdi?
Pandorea Jasminoides(-5,0°C),edere,gelsomini vari.
Se vuoi decidue Actinidia kolomikta,passflore,parthenocissus,lonicere...

Ciao
 
F

fkeva

Guest
ringrazio ancora.vorrei essere più preciso.ho un giardino che divide la casa dalla strada (con relativa recinzione). vorremmo un pò di privacy dai passanti. a questo punto una siepe(serie di cespugli affiancati)o dei rampicanti potrebbe essere la soluzione.preferiremmo la seconda perchè la siepe per la sua necessaria larghezza toglierebbe spazio al giardino che non è grandissimo.avevamo pensato al gelsomino ,ma ci è venuto il dubbio della sua resistenza al vento(poichè la casa è in un punto scoperto di ancona spesso il vento soffia con discreta intensità).ringrazio ancora per l'aiuto e cercherò di informarmi sui suggerimenti arrivati.
 
G

Gattonero

Guest
Io ho un gelsomino esposto al vento del nord, anche se c'è un piccolo cespuglio di alloro a proteggerlo un po': la prima pianta che ho messo è morta, mentre la seconda sta resistendo, quindi la sopravvivenza dipende anche dal singolo esemplare che interri.
Una mia amica, sempre di Firenze, abita in un condominio lungo una strada trafficata e ha scelto di isolare il suo giardino proprio con dei gelsomini: l'effetto è molto bello e, per rassicurare tua moglie, non ho visto api ! ;)
 
Alto