• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

stromanthe triostar

Allopacs

Master Florello
Quando la luminosità diminuisce la stromanthe ripiega le sue foglie.Puo essere messa in un posto chairo (luminoso)ma non in pieno sole.Puo raggiungere 1 metro d'altezza.Vuole una temperatura tra i 15°e25°.E una pianta a cui gli piace bere,la zolla non deve seccare.Ma prima di tutto é la regolarità delle innafiature che conta.Un po di concime liquido nell'acqua(1 volta ogni 15 giorni) quando l'innafi,permetterà alla pianta di conservare il bel colore alle sue foglie.Ciao.Allopacs
 

Noa

Aspirante Giardinauta
scusate, io l'annaffio solo quando ne ha bisogno.... ho avuto troppe esperienze di piante che dovevano essere bagnate (i negozianti dicevano molto!) ed invece volevano la giusta acqua... allora aspetto che la terra sia asciutta.
L'ambiente però è asciutto e spazioso e le foglie purtroppo sono mezze secche.
Dipende proprio dalla mancanza di umidità?
Grazie!
 

Allopacs

Master Florello
Noa ha scritto:
scusate, io l'annaffio solo quando ne ha bisogno.... ho avuto troppe esperienze di piante che dovevano essere bagnate (i negozianti dicevano molto!) ed invece volevano la giusta acqua... allora aspetto che la terra sia asciutta.
L'ambiente però è asciutto e spazioso e le foglie purtroppo sono mezze secche.
Dipende proprio dalla mancanza di umidità?
Grazie!
La Stromanthe sanguinea sanguinea Triostar con le cure giuste durerà a lungo. Proteggetela da cambiamenti di temperatura, e dalle correnti d’aria. La temperatura non deve mai essere inferiore ai 15°C; l'ambiente luminoso, non al sole diretto. La temperatura ideale è di 20°C. Nebulizza la pianta con regolarità, possibilmente con acqua distillata o piovana, perché non tollera il calcare. Nutriscila ogni due settimane durante il periodo di crescita con le cure giuste durerà a lungo. Proteggetela da cambiamenti di temperatura, e dalle correnti d’aria. La temperatura non deve mai essere inferiore ai 15°C; l'ambiente luminoso, non al sole diretto. La temperatura ideale è di 20°C. Nebulizzate la pianta con regolarità, possibilmente con acqua distillata o piovana, perché non tollera il calcare. Nutritela ogni due settimane durante il periodo di crescita.Non lasciare seccare il terriccio!!!Ciao.Allopacs
 

Allopacs

Master Florello
La Stromanthe sanguinea Triostar con le cure giuste durerà a lungo. Proteggetela da cambiamenti di temperatura, e dalle correnti d’aria. La temperatura non deve mai essere inferiore ai 15°C; l'ambiente luminoso, non al sole diretto. La temperatura ideale è di 20°C. Nebulizza la pianta con regolarità, possibilmente con acqua distillata o piovana, perché non tollera il calcare. Nutriscila ogni due settimane durante il periodo di crescita con le cure giuste durerà a lungo. Proteggetela da cambiamenti di temperatura, e dalle correnti d’aria. La temperatura non deve mai essere inferiore ai 15°C; l'ambiente luminoso, non al sole diretto. La temperatura ideale è di 20°C. Nebulizzate la pianta con regolarità, possibilmente con acqua distillata o piovana, perché non tollera il calcare. Nutritela ogni due settimane durante il periodo di crescita.Non lasciare seccare il terriccio!!!Ciao.Allopacs[/QUOTE]
Con le cure giuste durerà a lungo. E LA REGOLARITA DELLE INNAFIATURE CHE CONTA!!!!!!!!!!
 
Ultima modifica:
G

gvello

Guest
Stromanthe

Ho una Stromanthe in ufficio, ma cosa significa innaffiare con regolarità? Una volta al giorno con poca acqua o una volta a settimana con tanta acqua? Nebulizzare tutti i giorni? e quante volte al giorno? Ho sentito dire che sarebbe meglio mettere l'acqua nel sottovaso e non nel vaso diretto! Ho notato che i bordi delle foglie iniziano a rovinarsi, cosa significherà? Da quando ho iniziato a nebulizzare l'acqua, ho notato che il fenomeno della chiusura delle foglie è diminuito e adesso le foglie sono più basse di prima!!
 

Allopacs

Master Florello
Ecco cosa dicono su Google:
Informazioni di carattere generale
Triostar 蠵no dei prodotti "tipici" di Valstar. Le foglie di colore bianco/verde acceso conferiscono a questa pianta un aspetto fresco. Le foglie della Triostar si richiudono quando fa buio.
Il termine "Stromanthe" deriva dal greco e significa "letto di fiori": i fiori rossi, situati nella parte superiore della pianta, 蠣ome se fossero "coricati" su una specie di lettino. La Triostar puggiungere oltre un metro di altezza.

Questa pianta 蠤isponibile in vasi dal diametro di 13, 19 o 24 centimetri.

Consigli per la cura delle vostre piante
La Triostar puare in un ambiente luminoso. Evitare tuttavia di esporla alla luce diretta del sole.
La temperatura deve essere compresa fra i 15 ed i 25 gradi.
Ƞuna pianta che necessita di molta acqua. La zolla del vaso non deve seccarsi. ȍ molto importante innaffiarla con regolarit஠
Aggiungendo ogni due settimane del nutrimento per piante all'acqua utilizzata per innaffiare, si ravviva il colore delle foglie. Non é poi cosi complicato sorvegliare il terriccio e quando secca l'innafi di nuovo!I bordi marroni sono dovuti al manco di umidità ambientale,sovente negli uffici o appartamenti l'aria é secca.Non dimenticare che questo tipo di pianta vive nelle foreste tropicale=Caldo+Umido!In poche parole bisogna riprodurre le stesso clima che hanno nel loro ambiente naturale.................
DUNQUE....NEBULIZZA NEBULIZZA anche tutti i giorni!!!!!!!!!!!!!!!!!!Allopacs
Non é la stessa specie che tu hai lo so,ma é per vedere se la tua ha i bordi cosi secchi!?
 
G

gvello

Guest
Volevo chiederti un'ultima cosa: è meglio mettere l'acqua nella terra o nel sottovaso?
Grazie per i consigli!!
 

Allopacs

Master Florello
gvello ha scritto:
Volevo chiederti un'ultima cosa: è meglio mettere l'acqua nella terra o nel sottovaso?
Grazie per i consigli!!
Credo che sia meglio metterla nel sottovaso,ma attenzione a non lasciarlo sempre pieno d'acqua!Non bisogna esagerare nell'altro senso!!!!!!!!!!Dopo mezz'ora che hai bagnato la pianta e che rimane ancora dell'acqua toglila.Nebulizza le foglie ,ma puoi anche di tanto in tanto nebulizzare il terriccio.Ciao.Allopacs:Saluto:
 

Noa

Aspirante Giardinauta
Allopacs ha scritto:
DUNQUE....NEBULIZZA NEBULIZZA anche tutti i giorni!!!!!!!!!!!!!!!!!!Allopacs
Non é la stessa specie che tu hai lo so,ma é per vedere se la tua ha i bordi cosi secchi!?


la pianta di cui io parlo è simile, ha solo le foglie un po' più venate di bianco latte e comunque ha le foglie molto più rovinate :cry: forse perchè si trova in un locale molto grande, quindi, anche se non è proprio aperto, l'aria passa e credo proprio che sia secca.
in inverno in quel locale fa molto freddo ma l'ambiente è più umido. Insomma.... povere piantine!!!!!!!!!:baf: SIGH!!!

Senti, ma non è meglio (in casi come questo) annaffiare da sopra? in questo modo la terra si bagna tutta e rimane umida più a lungo. o no?!?
 

Allopacs

Master Florello
Noa ha scritto:
la pianta di cui io parlo è simile, ha solo le foglie un po' più venate di bianco latte e comunque ha le foglie molto più rovinate :cry: forse perchè si trova in un locale molto grande, quindi, anche se non è proprio aperto, l'aria passa e credo proprio che sia secca.
in inverno in quel locale fa molto freddo ma l'ambiente è più umido. Insomma.... povere piantine!!!!!!!!!:baf: SIGH!!!

Senti, ma non è meglio (in casi come questo) annaffiare da sopra? in questo modo la terra si bagna tutta e rimane umida più a lungo. o no?!?
Non so,prova a bagnarle il terriccio e poi se non va innafi dal di sotto.:confused: Allopacs
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuto nel forum Gvello :froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così avrai informazioni anche in base al tuo clima:hands13: :hands13:
 

Noa

Aspirante Giardinauta
e se questa stromanthe la mettessi in una stanza con termosifone? ;)
si trova in un ambiente molto freddo in inverno (che non è certo :martello: casa mia!)
 

citolo

Aspirante Giardinauta
stromanthe triostar: foglie bianche

Salve,
prima di natale mi hanno regalato una bella pianta Stromanthe triostar ma sina dall'inizio ha avuto dei problemi.
All'inizio alcune foglie hanno iniziato a seccarsi ma ora, negli ultimi giorni, ho notato che alcune foglie stanno diventando bianche perdendo così il bel colore verde.
Come mai?
La pianta è nel soggiorno dove non riceve il sole diretto, l'innaffio regolarmente stando attendo a non far seccare mai la terra e ogni due/tre settimane la innaffio con l'aggiunto del concime.

Mi potete aiutare?

grazie

citolo
 
C

celeste.m

Guest
se mi mandi una foto ti dico che cos'ha...
secondo me sbagli nell'innaffiare.

se è messa cosi' male dall'inizio non darle concime.
innaffia 1 volta a settimana.fai attenzione che non rimanga acqua stagnante nel sottovaso.la terra deve essere umida ma non fradicia.se ha le foglie accartocciate nebulizza.io le mie calatee le nebulizzo anche 5 volte al giorno.le foglie iniziano a seccarsi un punta o in alto ai lati del gambo.allora nebulizza.la pianta vuole un ambiente umido x cui il termosifone è veleno.nebulizza x rendere l'aria + umida.
non ho capito x foglia bianca cosa intendi....

ultimamente ho comperato una calatea zebrina all'iper.era talmente messa male (infatti era in svendita)che non si apriva neanche + con la luce del sole.ora a distanza di 2 settimane ha fatto una foglia nuova.

coltivare le calatee le ctenante e le marante e' una questione di acqua.
devi solo entrare in sintonia con la pianta.fammi vedere la pianta in questione che la rimettiamo in sesto....ne ho comperata una ieri x 3 euro....mi vergogno a farla vedere...la cassiera mi ha guardato come se comprassi del pesce andato a male....le ho spiegato che il mio divertimento era "far resuscitare le piante"mi ha guardato come se fossi un ufo....

non buttarla via,eh?si risolve il problema....

:Saluto: :Saluto: celeste

il concime che gli dai...usi la meta' della dose consigliata quando lo diluisci vero?
 

coccinella40

Master Florello
bug_welcum.gif
Benvenuto nel forum Citolo:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così potrai avere informazioni anche in base al tuo clima:hands13: :hands13:
 

citolo

Aspirante Giardinauta
se mi mandi una foto ti dico che cos'ha...
secondo me sbagli nell'innaffiare.

se è messa cosi' male dall'inizio non darle concime.
innaffia 1 volta a settimana.fai attenzione che non rimanga acqua stagnante nel sottovaso.la terra deve essere umida ma non fradicia.se ha le foglie accartocciate nebulizza.io le mie calatee le nebulizzo anche 5 volte al giorno.le foglie iniziano a seccarsi un punta o in alto ai lati del gambo.allora nebulizza.la pianta vuole un ambiente umido x cui il termosifone è veleno.nebulizza x rendere l'aria + umida.
non ho capito x foglia bianca cosa intendi....

ultimamente ho comperato una calatea zebrina all'iper.era talmente messa male (infatti era in svendita)che non si apriva neanche + con la luce del sole.ora a distanza di 2 settimane ha fatto una foglia nuova.

coltivare le calatee le ctenante e le marante e' una questione di acqua.
devi solo entrare in sintonia con la pianta.fammi vedere la pianta in questione che la rimettiamo in sesto....ne ho comperata una ieri x 3 euro....mi vergogno a farla vedere...la cassiera mi ha guardato come se comprassi del pesce andato a male....le ho spiegato che il mio divertimento era "far resuscitare le piante"mi ha guardato come se fossi un ufo....

non buttarla via,eh?si risolve il problema....

:Saluto: :Saluto: celeste

il concime che gli dai...usi la meta' della dose consigliata quando lo diluisci vero?

ok
appena faccio una foto te la invio.

per foglie bianche intendo che la parte superiore della foglia sta perdendo quasi tutto il colore verde, sembra che sia anemica.
ho notato inoltre che la terra è sempre molto umida.
è capitato di non innaffiarla per più di una settimana ma la terra era ancora umida.
ha le folgie accartocciate.
ok la nebulizzerò, ma con acqua del rubinetto?

grazie mille
 
C

celeste.m

Guest
ok
appena faccio una foto te la invio.

per foglie bianche intendo che la parte superiore della foglia sta perdendo quasi tutto il colore verde, sembra che sia anemica.
ho notato inoltre che la terra è sempre molto umida.
è capitato di non innaffiarla per più di una settimana ma la terra era ancora umida.
ha le folgie accartocciate.
ok la nebulizzerò, ma con acqua del rubinetto?

grazie mille

niente + concimi.niente + acqua sulla terra.
vaporizza 3 volte al giorno,o 2 la mattina e la sera.entro 2 giorni le foglie si ridistendono.non fargli la doccia....
l'acqua io adopero quella del rubinetto.essendo un po' calcarea lascia un po' di segno,un alone tondo.oppure uso quella del deumidificatore.puoi anche lasciare l'acqua riposare la notte,usarla la mattina e preparare l'acqua x la sera.i sali si depositano.
metti la pianta lontano dal termosifone.

:Saluto: :Saluto: celeste

le foglie di notte si alzano e di mattina si abbassano?se sta proprio male ho notato che non lo fa.
 

cozzabotanica

Aspirante Giardinauta
Anche a me ne hanno regalata una. Vive da me da un paio d'anni. Le foglie ora hanno un bel colore ma il problema è che sembra si sia "bonsaizzata" :eek: E' folta folta, ma le foglie sono più piccole e hanno creato tipo tappetino che copre il vaso e non cresce in altezza! Cosa è successo? Temperatura e luminosità penso che siano giuste...
Grazie e saluti a tutti!
 
C

celeste.m

Guest
Anche a me ne hanno regalata una. Vive da me da un paio d'anni. Le foglie ora hanno un bel colore ma il problema è che sembra si sia "bonsaizzata" :eek: E' folta folta, ma le foglie sono più piccole e hanno creato tipo tappetino che copre il vaso e non cresce in altezza! Cosa è successo? Temperatura e luminosità penso che siano giuste...
Grazie e saluti a tutti!

io dovrei vedere la foto....
non è troppo piccolo il vaso?

:Saluto: celeste
 
Alto