• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Strane foglie di batata (patata dolce)

Mat27

Aspirante Giardinauta
Ho fatto germogliare le patate dolci nell'acqua per coltivarle, delle foglie di uno stelo della patata dolce arancione, (solo uno stelo ne é uscito fuori) ha dei granelli bianchi sopra ma non ho mai capito cosa sono, questi granelli però non si presentano in nessun modo sulla patata dolce bianca che tra l'altro ha fatto più germogli (essendo più della zona). Sapete cosa potrebbero essere? Vi allego le immagini. (quelle più verde scuro e con lo stelo verde sono appunto quelle arancioni, quelle più chiare e con lo stelo nero sono ricavate da una batata bianca e sono quelle "non malate" forse.
 

Allegati

  • IMG_20200520_120524.jpg
    IMG_20200520_120524.jpg
    482,4 KB · Visite: 1
  • IMG_20200520_120554.jpg
    IMG_20200520_120554.jpg
    862,1 KB · Visite: 1
  • IMG_20200520_120459.jpg
    IMG_20200520_120459.jpg
    621,4 KB · Visite: 4
  • IMG_20200520_120624.jpg
    IMG_20200520_120624.jpg
    445,5 KB · Visite: 2

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Dalla foto non si capisce se sono granelli, cioè qualcosa di facilmente asportabile, o goccioline o al limite escrescenze (oedema).
Bisognerebbe aver la foglia in mano e guardare con lente per dirimere.
Io proverei anche a passarci il dito per valutare se vengono via facilmente, se sono appiccicaticce, e anche assaggiare per capire se sono zuccherine.

Per il resto non conosco la batata.
 
Ultima modifica:

Mat27

Aspirante Giardinauta
Assaggiarle mi sembra esagerato ahahah, comunque ho scoperto che é l'edema ci hai azzeccato.
L’edema si verifica quando la distribuzione dell’acqua e i sistemi di aspirazione in le patate dolci si squilibrano, causando elevate quantità di ritenzione idrica. Può essere causato da problemi ambientali, come l’umidità elevata durante la stagione fredda o nuvolosa o condizioni culturali, come l’irrigazione in condizioni di luce intensa in cui la circolazione dell’aria è scarsa. Le viti di patata dolce di solito presentano crescite bianche e croccanti lungo le vene delle foglie che assomigliano a grani di sale a un’ispezione più ravvicinata.

Controlla l’edema nella vite di patata dolce controllando il più possibile l’ambiente della pianta. Se è in vaso, spostalo in un’area in cui è meglio la circolazione dell’aria, scartando eventuali piattini che potrebbero trattenere l’acqua vicino alle radici. Innaffia la pianta solo quando i primi due pollici di terreno sono asciutti al tatto – la vite di patata dolce prospera con l’abbandono – e lasciare che l’acqua finisca dal fondo della pentola. Le foglie colpite non guariranno, ma presto le foglie dall’aspetto sano inizieranno a prendere il loro posto.
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Hai fatto un copia-incolla dalla traduzione google?

Guarda che l'assaggio è pratica compatibile con la diagnosi fitopatologica da campagna; un tempo per i medici era previsto pure l'assaggio delle urine per diagnosi di diabete.
Che scandalo ci sarebbe se passi il dito sopra una foglia e poi lo metti in bocca?! Esiste forse un veleno così potente prodotto dalla patata dolce da rendere l'operazione pericolosa?
 
D

Davide N.

Guest
Haha questa storia dell'assaggio mi è nuova! Sempre un piacere leggerti Alessandro :LOL::LOL:
Sono proprio giovane...
 
Alto