Ciao M. Grazia, ho fatto un controllo su un libro di Cactus e ho trovato che lo Stenocactus era conosciuto come Echinofossulocactus, si riconosce per le numerose coste marcate e spesso ondulate, la specie multicostatus ne ha in tutto 89 (più di qualsiasi altro Cactus). La tua pianta mi pare che ne abbia molte di meno, ma può darsi che sia un ibrido, perciò penso che tu abbia visto giusto. Complimenti per la bella ciccina. Saluti :flower: :Saluto: :flower: