• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Spatifillo: HELP!!!

M

Mariforever

Guest
Buongiorno a tutti,
il mio Spatifillo si sta ammalando. Per tutto l'inverno l'ho curato per benino: l'ho innaffiato due volte al mese immergendo il vaso nell'acqua e concime, l'ho tenuto lontano dal calorifero e dai raggi diretti del sole... e diciamo che tutte queste cure sono state ripagate con un` enorme fioritura esplosa tutta ad un tratto. Il vaso e` di 35 cm e la pianta non e` grandissima eppure sono germogliati 7 fiori tutti insieme...bellissimi!!! L'unico problema e` che da 15 giorni a questa parte le foglie si sono improvvisamente annerite ai lati e quindi afflosciate. Le ho tagliate tutte queste foglie nere e in pratica ora sono rimasti piu` fiori che foglie. Cosa e` successo? Cosa devo fare per aiutarla e salvarla....sarebbe davvero un peccato vederla morire proprio adesso con tutti questi fiori...L'ho spostata in un angolino riparato dalle correnti d'aria...prima era di fronte ad una finestra che tengo quasi sempre aperta con l'arrivo della priamavera...o forse l'ho bagnata troppo...BBOOHHHH!!!! AIUTATEMI!!!!
Grazie mille, bacini, Mari. :(
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Intanto hai goduto una splendida fioritura; quanto al resto, ho avuto anch'io un bel po' di problemi: penso che lo spat. sia una pianta un po' "originale" ma per fortuna è robusta. Consigli non ne ho se non quello di consultare mediante il pulsante "Ricerca" in ato a destra i molti interventi in materia che ci sono stati sul forum. Magari puoi tener conto che il nome può essere scritto anche Spathiphyllum (all'incirca, mi sbaglio sempre con l'acca e l'ipsilon). In bocca al lupo!
 
B

Bacarospa

Guest
I casi più probabili sono due:
-troppa acqua: se il terriccio è sempre molle modera le annaffiature...sennò marcisce :(
-malattia funginea: e qui si mette male ... più che altro perchè il miglior rimedio sarebbe svasarla liberarla dalla vecchia terra e metterla in un nuovo vaso con nuovo terriccio e un bel trattamento anticrittogamico :eek: ....sinceramente un'operazione traumatica soprattutto ora che è bella fiorita :rolleyes:
Se credi che sia questo il tuo caso puoi provare a fare solo dei trattamenti anticrittogamici, ma sicuramente la fioritura ne risentirà :(

Mi viene in mente anche un'altra possibile causa, ma non ne sono sicura e quindi spero che qualcuno più esperto di me ti venga in aiuto...forse hai concimato un pò troppo!?!?...mi verrebbe da consigliarti di rallentare le concimazioni, ma come ti ho già detto non sono sicura di quanto detto :rolleyes:
Facci sapere come và .......e incrociamo le dita :D
 
Alto