Serenella76
Aspirante Giardinauta
Ciao piacere mi chiamo Serenella.
Ho una porzione di terreno a fianco di casa, ben esposto al sole.
In un angolo sorgeva un pino, non so bene di che specie.
Era alto più 20 metri ed era li da almeno 25 anni .
Ora ho fatto tagliare il pino.
Ho piantato Un Rododendro, due Azalee, una rosa ad alberello e 5 piante di Oleandro.
Per quanto concimi con regolarità queste piante, hanno tutte lo ostesso problema...
presentano Clorosi Fogliare e alcune foglie si macchiano di marroncino, dapprima a piccoli cerchietti, per poi dilagare a mezza foglia, e intanto sopraggiunge quel giallo intenso, sempre dalla base della pianta in su.
Il rododendro è li da 3 anni...scresce abbastanza bene, fa i fiori tutti gli anni, poi mette nuove foglie... però...
Continuo a dare ferro chelato, sangue di bue e a usare anche antiparassitari per il marrone tipo Aliette o Emeral, perchè come dicevo metto troppe foglie gialle e ticchiolatura marrone.
Gli Oleandri fanno fiori, screscono abbastanza, ma perdono un sacco di foglie perchè inguialliscono e cadono, iniziando sempre dalla base.
Temo che il pino abbia reso carente di sostanze il terreno.
La mia teoria è esatta,? Quali sostanze secondo voi si sono perse e che concime o aiuto posso dare alle piante...
Aiutatemi, grazie!
Ho una porzione di terreno a fianco di casa, ben esposto al sole.
In un angolo sorgeva un pino, non so bene di che specie.
Era alto più 20 metri ed era li da almeno 25 anni .
Ora ho fatto tagliare il pino.
Ho piantato Un Rododendro, due Azalee, una rosa ad alberello e 5 piante di Oleandro.
Per quanto concimi con regolarità queste piante, hanno tutte lo ostesso problema...
presentano Clorosi Fogliare e alcune foglie si macchiano di marroncino, dapprima a piccoli cerchietti, per poi dilagare a mezza foglia, e intanto sopraggiunge quel giallo intenso, sempre dalla base della pianta in su.
Il rododendro è li da 3 anni...scresce abbastanza bene, fa i fiori tutti gli anni, poi mette nuove foglie... però...
Continuo a dare ferro chelato, sangue di bue e a usare anche antiparassitari per il marrone tipo Aliette o Emeral, perchè come dicevo metto troppe foglie gialle e ticchiolatura marrone.
Gli Oleandri fanno fiori, screscono abbastanza, ma perdono un sacco di foglie perchè inguialliscono e cadono, iniziando sempre dalla base.
Temo che il pino abbia reso carente di sostanze il terreno.
La mia teoria è esatta,? Quali sostanze secondo voi si sono perse e che concime o aiuto posso dare alle piante...
Aiutatemi, grazie!
Ultima modifica: