• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Sono cicaline o che altro parassita è??

ugino

Aspirante Giardinauta
mi son trovato sta miriade di bestioline bast... :burningma
di giorno stanno sopra le foglie in piena luce, di notte spariscono.. ho fatto delle foto ma nn so se si capisce...
mi potete dare un consiglio x sterminarle? :martello2 -:-
 

ugino

Aspirante Giardinauta
xche non posso allegare le foto????? mi dica che supero i 264mb quando invece le foto sono da 22kb
 

ugino

Aspirante Giardinauta
per vedere ste bestie, fate copia e incolla l'indirizzo... nn so xche ma altrimenti nn si vedono...
 

aseret

Florello Senior
documenti-fotocameraimmagini007.jpg
[/IMG]

Sono come questa? Non riesco a vedere le tue immagini.
 

ugino

Aspirante Giardinauta
sono talmente piccole che nn si riesce a vederle bene...come ho già scritto, sono lungle circa 2 mm e larche mezzo millemetro... cmq oggi gli do una passata col confidor e col reldan 22, poi vedo se i bastardini vivono ancora... ho provato con qualcosa di biologico prnso sia il piretro(si chiama cosi??) ma sono spariti solo x 24 ore e su alcune foglie persistevano (mi sa che l'unico a star male son stato io per le inalazioni involontarie(hehe)) cmq vi farò sapere.
al microscopio, visti da sotto assomigiamo a delle formiche,,, provo a far una foto e ad inviarla...
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Ugino,
se vuoi avere risposte adeguate devi imparare a fare foto adeguate (cosa che per insetti piccoli bisogna avere una digitale con funzione macro, e pazienza) e soprattutto (cosa che invece tutti abbiamo imparato) a inserirle in modo adeguato.
Le foto delle cicaline si fanno così se sono sufficientemente grandi come questa Cicadella viridis (in modo che si vedano le zampe saltatorie, oltre che forma e colore):
Cicadella_viridis3.jpg


e così per quelle piccole (Empoasca sp.):
Empoasca_decedens.jpg


Gli ectoplasmi che hai fotografato non mi sembrano affatto cicaline, ma tripidi, per i quali ci sono insetticidi elettivi (ti dirò quali se metti fotografia decente o almeno visibile senza trafficare).
Ciao
 
Ultima modifica:

ugino

Aspirante Giardinauta
come macchina fotografica ho una casio exilim.... forse n sarò capace di fare macro...anzi probabilmente... adesso prendo il libretto delle istruzioni... cmq oggi ho spruzzato le piante con i prodotti che avevo detto prima...
 

ugino

Aspirante Giardinauta
beh,per oggetti così piccoli probabilmente la mia macchina fotografica nn va bene... cmq sono tutti secchi.. nn si muovono nemmeno se li tocchi... mi sa che ho ucciso tutto... meglio così. grazie a tutti x la collaborazione se avrò ancora problemi mi farò sentire...
 
Alto