• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Solfato Ferroso disastro

VXV84

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti,
Scrivo per aver supporto morale e qualche info utile.
Ho un prato di circa 350mq, ha sempre (4 anni) avuto un aspetto più che decente visto che per quanto possibile me ne prendo cura regolarmente...taglio...scarificatura...concimazione ecc...
3gg fa ho avuto la '' brillantissima idea'' visto un improvviso ingiallimento di utilizzare del solfato ferroso della compo microgranuli( mai utilizzato prima).Risultato prato a chiazze nere e odoraccio di ferro x tutto il giardino! :( avendo irrigazione sia dopo lo spargimenento che nei 2 gg a seguire ho bagnato regolarmente ma a quanto vedo è servito a poco. Ho modo di poter aiutare il prato??
Scusate ma sono abbattutissimo
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Ambe'....ormai il danno (temporaneo) è fatto e non puoi fare nulla. Il ricambio del fogliame e i tagli asporteranno le zone nerastre. Sempre che l'erba non muoia.
Non serve a nulla innaffiare
 

Pianta carnivora

Giardinauta Senior
consolati...pensa che nel mio caso molti anni fa colorai di rosso tutta la pavimentazione di betonelle (ca 200 mq) ignaro dei danni che il solfato di ferro arrecava e costringendomi anni dopo a sbancare tutto e rifare ex novo. :mad:
 

Antonio81

Giardinauta Senior
anche a me mi capitò una volta di avere problemi con un concime a granuli a base ferrosa il problema è che a torno il prato c'era del travettino puntellato che assorbì benissimo il ferro più del prato stesso nemmeno l'acido muriatico risolvì il problema :banghead::banghead:
 
Alto