visiera.verde
Aspirante Giardinauta
Salve a tutti,
desideravo mettere a dimora in autunno una siepe (non caduca) nel mio prossimo giardino esposto a sud ovest (casa prov. Padova).
Perimetro circa 80 metri, larghezza della siepe contenuta (intorno ai 60-70 cm, altezza 125-150 cm per iniziare).
Quello che volevo è una varietà che richieda massimo una potatura l'anno per mantenere la siepe bella a vedersi senza dover per forza noleggiare un furgone per portare via i residui della singola potatura annuale (nel mio attuale giardino avevo messo a dimora il 15 metri di cipresso "Leyland" che cresce molto velocemente e richiede 2 potature l'anno. L'unica volta in cui ho deciso per una sola potatura annuale del Leyland, facevo fatica a far stare gli sfalci in due bidoni grandi del "verde e ramaglie"
).
Ho scartato il tasso per ragioni di costo.
Tenendo presente le esigenze di cui sopra vi chiedo un consiglio su che pianta mettere a dimora.
Grazie in anticipo per il riscontro che vorrete inviarmi.
Saluti
desideravo mettere a dimora in autunno una siepe (non caduca) nel mio prossimo giardino esposto a sud ovest (casa prov. Padova).
Perimetro circa 80 metri, larghezza della siepe contenuta (intorno ai 60-70 cm, altezza 125-150 cm per iniziare).
Quello che volevo è una varietà che richieda massimo una potatura l'anno per mantenere la siepe bella a vedersi senza dover per forza noleggiare un furgone per portare via i residui della singola potatura annuale (nel mio attuale giardino avevo messo a dimora il 15 metri di cipresso "Leyland" che cresce molto velocemente e richiede 2 potature l'anno. L'unica volta in cui ho deciso per una sola potatura annuale del Leyland, facevo fatica a far stare gli sfalci in due bidoni grandi del "verde e ramaglie"

Ho scartato il tasso per ragioni di costo.
Tenendo presente le esigenze di cui sopra vi chiedo un consiglio su che pianta mettere a dimora.
Grazie in anticipo per il riscontro che vorrete inviarmi.
Saluti
Ultima modifica: